comunicato stampa - filippo biagioli
Per la versione italiana, le fiabe sono state interpretate da Filippo Biagioli, con la preziosa collaborazione della sua assistente Elisa Vitelli (giovane e talentuosa attrice teatrale) per le parti femminili
di Maria Grazia Dapuzzo
Erevan, Armenia - 17 Novembre 2025 - È stata aggiornata ufficialmente «Voske Daran», una nuova applicazione mobile dedicata a far conoscere le opere letterarie del celebre scrittore nazionale armeno Hovhannes Toumanyan a un pubblico globale. L'iniziativa, resa possibile grazie al supporto della Armenia Educational Foundation, mira a preservare e diffondere il ricco patrimonio culturale armeno in varie lingue del mondo.
L'app «Voske Daran» è scaricabile da tutti gli store online e organizza le opere dell'autore in quattro sezioni distinte per una navigazione intuitiva: Leggende e ballate, Fiabe, Poemi e Quartine. Un focus speciale è stato posto sulla sezione «Fiabe», che attualmente comprende le lingue armeno, inglese, russo, francese, italiano, giapponese e arabo. Questa sezione è in continua evoluzione, con l'obiettivo di aggiungere ulteriori contenuti e lingue nel tempo.
Per la versione italiana, le fiabe sono state interpretate da Filippo Biagioli, con la preziosa collaborazione della sua assistente Elisa Vitelli (giovane e talentuosa attrice teatrale) per le parti femminili. Le fiabe recitate dal duo includono titoli noti come: Il babbeo, Il pesce parlante, Lo stolto e lo scaltro, L'orcio dell'oro, Il servo e il padrone, Il cacciatore bugiardo, Il carnevale, Hurì la fannullona, Il bugiardo, Panos lo sciagurato, Nazar il baldo e Cuor contento il ciel l'aiuta.
Filippo Biagioli ha espresso grande entusiasmo per il progetto:
«Ho conosciuto il Museo Toumanyan di Erevan, un giorno, per caso su internet e ho fatto per loro un libro fatto a mano con le fiabe di Toumanyan. Sono stato subito colpito dalle persone armene con cui avevo contatto, gentili, calorose e amanti custodi delle loro tradizione. Toumanyan è questo, mi sento molto simile a lui nel tentare di far sopravvivere le tradizioni della nostra cultura. L'amicizia con l'Armenia è divenuta sempre più stretta tanto da realizzare per il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea della città di Kapan (Armenia) l'Opera «Spada e la Corona di Maria» e infine ho partecipato con grande passione a questo progetto di recitare le fiabe del grande scrittore armeno».
Anche Elisa Vitelli ha condiviso le sue impressioni:
«Mi ha fatto molto piacere prendere parte al progetto di doppiaggio per l'app Voske Daran. È stato un percorso molto interessante, pieno di sorprese e istruttivo: Toumanyan tratta di temi universali, che sono stati illustrati in modo simpatico e semplice nei suoi racconti. Inoltre, le sue fiabe rappresentano un patrimonio culturale della nazione dell'Armenia; per questa ragione e per l'opportunità che mi è stata offerta e che mi ha portato a cimentarmi nell'ambito a me sconosciuto del doppiaggio, sono molto onorata. È stato bellissimo dare voce a dei personaggi che, con le loro frasi brevi ma cariche di significato, nel complesso della storia hanno espresso i valori che costituiscono la cultura armena».
L'app «Voske Daran» è disponibile per il download immediato sui principali web store.
La Armenia Educational Foundation è un'organizzazione dedicata a sostenere iniziative educative e culturali volte a preservare e promuovere il patrimonio armeno in tutto il mondo.
Contatti Stampa:
Archivio Filippo Biagioli
info@filippo-biagioli.com
Lunedì 17 novembre 2025