Genova | un libro sull'oggi

L'editore genovese Fratelli Frilli pubblica un

libro di Marco Ranaldi dedicato a Pino Daniele

Ranaldi è scrittore e docente di pianoforte, ripercorre la storia musicale del cantautore napoletano mettendo gli accenti sulla sua appartenenza al mediterraneo intero, al di là della cultura partenopea e campana

di Aldo Carpineti

Il libro su Pino Daniele pubblicato dall'editore Fratelli Frilli
Il libro su Pino Daniele pubblicato dall'editore Fratelli Frilli

L’editore genovese Fratelli Frilli segnala il libro di Marco Ranaldi – Pino Daniele – della collana Controcanto.

Marco Ranaldi, nato a Potenza, oltre che scrittore è musicista e musicologo, docente di pianoforte.

Ha curato anche pubblicazioni dedicate a Ennio Morricone, Nicola Piovani, Carlo Rustichelli, Luis Bacalov, Carlo Siliotto. Si è dedicato alla musica da film di De Gregori, Paoli e Conte, ed ha pubblicato lavori su Umberto Bindi, Fabio Concato e Samuele Bersani.

In questo libro su Pino Daniele esprime la forza del cantautore partenopeo come interprete mediterraneo oltre che napoletano. Si descrive l’intero percorso dell’artista in un viaggio attraverso più di vent’anni di musica, facendo una storia delle canzoni e dell’uomo.

La prefazione è di Renato Marengo.

Sabato 10 gennaio 2015