Genova | il libro di un ex grande del calcio
L'iniziativa nell'ambito delle manifestazioni per il Giorno della memoria, Thuram è stato fra i migliori terzini della storia del calcio anche in Italia
di Aldo Carpineti
Dal rettangolo di calcio al libro, Lilian Thuram ha giocato fra fine ‘900 e inizio 2000 ed è stato uno dei più forti terzini mai comparsi in ambito internazionale. Ottimo difensore, si trasformava in pericolosissimo propulsore ed attaccante quando decideva si sganciarsi: ha giocato a lungo anche in Italia. Titolare fisso nella Nazionale francese.
Oggi pomeriggio, al Palazzo Ducale, presenta il suo libro “Per l’uguaglianza” in concomitanza con la giornata della memoria.
Di pelle nera, ha come quasi tutti i neri, avvertito il problema del razzismo, tanto più in un ambiente come quello del calcio frequentato da frange di tifosi intolleranti al colore della pelle diverso da quello di casa propria.
La diversità è dunque il tema delle pagine del libro di Thuram, diversità di ogni genere che spingono gli uomini a chiudersi in gruppi che portano poi alla reciproca avversione.
Thuram è al suo secondo libro, dopo “ Le mie stelle nere” che celebrava i quarantacinque personaggi di colore più amati ed ammirati dal calciatore.
Per l’autore, l’intolleranza della diversità è subito dietro l’angolo, diversità non soltanto di colore o di razza, ma anche in ambito sessuale e sociale in genere.
Non propriamente un grido di dolore, ma una attenta analisi delle situazioni che, ai nostri tempi, non hanno più ragione di essere giustificate.
Appuntamento al Palazzo Ducale alle 17.30
Martedì 27 gennaio 2015