Genova | un racconto di aldo carpineti
Ambientato in Val d'Aosta si sviluppa fra le diverse località frequentate in gioventù dall'autore, la storia di una famiglia che gestisce la locanda
di Aldo Carpineti
Fra i ricordi lontani più cari ad Aldo Carpineti sono certamente da annoverare i periodi, estivi ed invernali, vissuti in val d'Aosta e le tante località conosciute, da Courmayeur a Gressoney da Ollomont a La Thuile, il fiume Lys e il ghiacciaio del Gran Combin.
Una fra queste località, Morgex, ha ispirato un racconto che rimane ancora oggi di attualità ed interesse soprattuto per chi ama la montagna e le sue affascinanti caratteristiche.
Anche in questa circostanza Carpineti non esclude dalla propria esposizione uno fra i motivi che sono stati più tardi familiari al suo mondo: quello dell'azienda.
Dalla storia di una donna che gestisce una locanda ed un uomo la cui professione è la formazione aziendale nascono e si sviluppano mille situazioni e mille realtà che si intrecciano fra loro con originale fantasia.
Il racconto (2004) appartiene al periodo in cui l'autore viveva in Toscana, ed è stato più tardi pubblicato integralmente da Liguria 2000News.
Da più parti è stata fatta richiesta all'autore di ampliare e sviluppare il racconto che potrebbe raggiungere le dimensioni di una piccola saga.
Domenica 28 giugno 2015