Alberto Lorussi, aspetti della società moderna. Risvolti ai pantaloni e immigrazione

Ultimi articoli
Newsletter

Problemi usi e costumi

Alberto Lorussi, aspetti della società moderna
Risvolti ai pantaloni e immigrazione

Il serio ed il superficiale messi su i due piatti della bilancia

di Alberto Lorussi

Moda
Moda
Immigrati
Immigrati

Gli argomenti scritti tutti i giorni sui giornali possono imporre mode, rivoluzioni del costume, atteggiamenti sociali e altro.

Il mondo occidentale e la sua imposizione di mode al resto del mondo sembra essersi polarizzato su i risvolti ai pantaloni e la difesa dei confini bloccando i flussi migratori, visti come una minaccia di meticciato socio culturale e ordine pubblico, la barca che fa acqua su di una destinazione ignota impone di rimboccare i pantaloni per non bagnare una coscienza di entità produttiva e prospera a vele spiegate verso il futuro.

La difesa dei confini ha accentuato i nazionalismi ed il senso di appartenenza creando sotto molti aspetti un clima da tarda Belle Epoque, vie della seta, revanscismi, Europa frammentata, Gran Bretagna diffidente sono scaldati dal governare il controllo delle nascite dove un pianeta in agonia soffre di sovrappopolazione e quindi di emigrazione e immigrazione, braccia e teste mandate verso un futuro ignoto già programmato solo per pochi, figurarsi per giovani lanciati verso un’avventura, una scommessa, un sogno, una promessa.

Facciamo più attenzione al risvolto dei pantaloni per essere alla moda o a drenare il problema dei flussi di persone. Bella domanda, ma le due cose sono collegate infatti, se si guardano i due problemi sotto un’ottica puramente analitica vediamo che sono basati su paure irrazionali, quindi capovolgendo il problema per l’immigrazione non è poi tanto brutto restare nella propria zona di origine e cercare di migliorarla come per i pantaloni non è poi sbagliato portarli normalmente venendo tacciati di antiquati, l’originalità e l’autonomia di pensiero premiano a lungo termine.

Ovviamente ci sarebbe solo una zona d’ingresso dove la moda sarebbe accettata e valorizzata nella sua completezza, quella degli individui originali e innovatori.

Lunedì 1 aprile 2019

© Riproduzione riservata

904 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: