di Aldo Carpineti
COMUNICATO
Da martedì 29 Novembre torna a Genova Marco Paolini, con il suo nuovo spettacolo Numero primo che debutta alle ore 20.30 sul palcoscenico della Corte. La regia dello spettacolo, prodotto da Jolefilm, è dello stesso Paolini che ne è anche l’autore insieme a Gianfranco Bettin.
Qual è il rapporto che ciascuno di noi ha con la tecnologia, ormai onnipresente in tutti i frangenti della nostra vita? La nuova realtà virtuale e i dispositivi multimediali sono di tendenza per definizione, ma invecchiano precocemente generando costantemente una nuova domanda. E se a cambiare rapidamente non fossero solo gli oggetti e gli scenari intorno a noi, ma noi stessi, un po per scelta e un po per necessità?
Da questa serie di interrogativi Marco Paolini, con la collaborazione di Gianfranco Bettin, ha iniziato a scrivere il nuovo spettacolo, concepito come un nuovo Album, una delle numerose ed amatissime biografie collettive con cui in oltre vent’anni, ha saputo fotografare vizi e virtù dell’Italia e degli italiani.
Numero primo - afferma Paolini, da anni uno dei narratori cult del teatro italiano - è una storia che racconta di un futuro probabile fatto di cose, di bestie e di umani rimescolati insieme come si fa con le carte prima di giocare. L’orizzonte immaginato riguarda i prossimi 5000 giorni e solo pensando a quanto il mondo delle cose sia cambiato nei 5000 giorni appena trascorsi, risulta quantomeno necessario guardare al futuro con il beneficio del dubbio rispetto a ciò che oggi è ancora inverosimile.
Numero primo debutta il 29 novembre e rimane alla Corte fino a domenica 4 dicembre.
Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.
La recita del giovedì, di ogni spettacolo in cartellone, inizia alle 19.30.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
----------------------------------------------------------------------------
In occasione della presenza in scena al Teatro della Corte di Numero primo con Marco Paolini e al Teatro Duse di Faust s box scritto e diretto da Andrea Liberovici, il Teatro Stabile organizza un incontro per il ciclo I pensieri delle parole intorno ai temi dei due spettacoli.
L’appuntamento è per giovedì 1 dicembre alle ore 17 nel foyer del Teatro della Corte: all’incontro partecipano Gino Strada, Marco Paolini, Andrea Liberovici.
Coordina il giornalista Andrea Porcheddu.
L’ingresso è libero
Mercoledì 23 novembre 2016
© Riproduzione riservata
984 visualizzazioni