Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
4/12 Interventi Adeguarsi al cambiamento, prevenirlo, provocarlo: tre atteggiamenti diversi che procurano diversi risultati sotto il profilo delle utilità, non ne facciamo un discorso etico né morale, ci atteniamo a criteri che siano tali da portarci vantaggi misurabili in termini di economicità latamente intesa ed applicabili ad ogni circostanza
3/12 Interventi Abbiamo conosciuto Antonio Amato in occasione di un corso che si è tenuto l'anno scorso a Carrara ne abbiamo ammirato le caratteristiche poliedriche e l'animo disponibile agli altri e alle geniali aperture intellettuali, moderna forma mentis che gli deriva oltre che dalla sua natura dalla origine e frequentazione di ambienti proiettati al nuovo
2/12 Interventi In questa parte esaminiamo la produzione artistica di Emanuele Muzio. Sono noti gli interventi pittorici nella Chiesa di S. Erasmo e in quella di S. Ambrogio a Voltri, chiesa parrocchiale della famiglia. L’inizio della sua attività lo vede a fianco di Giuseppe Canepa, pittore già affermato, anch’esso voltrese e di Francesco Monteverde (1765-1815)
1/12 Interventi Il tema non è il titolo ma una traccia che ogni artista interpreterà a suo piacimento attribuendo all’opera un suo titolo originale. Il 2020 è un anno qualunque, vissuto da gente qualunque in una situazione decisamente non qualunque. Il fuori ed il dentro dipende da ognuno di noi, di come si sente coinvolto, progetti portati a termine o sospesi
30/11 Interventi Dopo la grande scoperta di Daguerre si diffuse sempre più l’uso e l’esigenza sempre più sentita della documentazione personale e documentaristica tramite le nuove tecnologie.«Lo specchio dotato di memoria» aveva un indubbio fascino, anche se presentava alcuni difetti...
29/11 Interventi Continua il nostro viaggio nella Voltri del finire del'700. Il terzo capitolo considera gli aspetti culturali di una famiglia nobile e benestante, tramite alcuni dei libri che costituivano la biblioteca di famiglia. Attraverso la lettura di essi si viene a conoscenza di uno spaccato della vita settecentesca e ottocentesca nella nostra Genova
LIBRI DI MUTIUS EMMANUEL VULTRENSIS
29/11 Interventi L’arte è dare forma all’invisibile; la Geometria è intesa come il principio fondamentale della vita e dell’universo. Le forme essenziali quadrato cerchio triangolo sono le basi di partenza sulle quali lavora e sulle quali prendono forma infinite combinazioni complesse e dove ciò che è piccolo può dilatarsi a dimensione di struttura monumentale
29/11 Interventi Anno difficile quello che sta per concludersi, la tradizione del bisestile (anno bisesto anno funesto) ci ha giocato questa volta dei brutti tiri davvero, eppure tutti si sono ingegnati per venirne fuori alla grande, la forza di reazione è stata unanime, per quanto ci riguarda riteniamo di aver contribuito egregiamente attraverso le nostre Mostre
27/11 Interventi Nelle prossime parti passeremo ad esaminare gli altri aspetti culturali, familiari e infine artistici. L’uomo di poliedrica cultura. L'artista. Il giudizio di un pittore genovese, il prof. Giorgio Matteo Aicardi, discendente di Emanuele Muzio
24/11 Interventi Diventerebbe l'occupazione prevalente in termini percentuali di impegno, troviamo l'ipotesi particolarmente stimolante e motivante, contenuti di Comunicazione e Insegnamento in Italiano da remoto, la selezione è tuttora aperta rimaniamo una candidatura fra diverse altre, presto le scelte definitive
23/11 Interventi La proposta artistica è stata variegata con la sola finalità di fare conoscere, a un pubblico che notoriamente ascolta i concerti, anche il mondo dell'arte visiva. È stata un'avventura straordinaria e appagante che mi ha dato l'opportunità inizialmente di esporre le mie opere e in seguito di presentare quelle di altri artisti
23/11 Interventi Maria Augusta Carpineti, Enrico Franceschi, Franca Maria Franceschi, Giulietta Riva sono Autori di un volumetto su Emanuele Muzio di cui proponiamo qui la prima parte, pubblicheremo in seguito le altre cinque; Muzio fu musico poeta collezionista di stampe e libri ma soprattutto pittore e come tale appartenne alla Accademia Ligustica di Belle Arti
20/11 Interventi Gustare l'Arte anche in tempi di Covid19 questo il nostro scopo dichiarato e confermato, artisti di fama ci offrono le loro opere, Aldo Carpineti i commenti critici, collaborazione dell'Editore per l'impaginazione, contemporaneamente è possibile l'ascolto di Oliver Lapio (pianoforte e voce) che interpreta la sua Amori di Vita (cliccare qui sotto)
clicca qui
19/11 Interventi La fotografia dell’800 e dei primi anni del ‘900, come documentato da importanti lavori di Piero Becchetti o Giuseppe Marcenaro (per citare quelli più nominati nel settore) può suscitare ricordi, forti emozioni e forse anche nostalgie ma ha il pregio di permetterci di rivivere momenti passati richiamando personaggi e immagini di grande suggestione
19/11 Interventi Qualsiasi siano i programmi per il vostro fine settimana consigliamo di trovare tempo per collegarvi con la nostra testata che promette novità di valore nella proposta artistica, dateci fiducia crescere è una esigenza presente alla realtà di Reteluna Genova, contiamo di farlo soprattutto in termini qualitativi
14/11 Interventi Contiamo di conservare le modalità di pubblicazione e impaginazione scelte in occasione delle prime due edizioni: fotografie delle opere d'arte nel contesto dell'articolo e in Fotogallery, e breve commento critico di Aldo Carpineti, la soddisfazione che circonda tutta la vicenda ci fa sperare in un nuovo cospicuo successo
12/11 Interventi A distanza di due settimane dalla Prima Mostra Virtuale presentiamo la Seconda (inaugurazione ufficiale domenica 15/11). I criteri ispiratori rimangono invariati: visibilità e fruizione per l'arte. Immagini fotografiche nel contesto dell'articolo e in Fotogallery. Commenti critici di Aldo Carpineti, collaborazione dell'Editore nel confezionamento
11/11 Interventi Nella fase di crinale il mondo era visto dall’alto perché era più agevole per l’uomo lo spostamento ed anche per motivi di sicurezza era più agevole percorrerlo. Era un modo diretto di percorrere e stare sul suolo vissuto da un uomo altrettanto diretto, cioè privo delle nostre infrastrutture mentali
11/11 Interventi Mostra Internazionale Artisti del Vecchio e Nuovo Mondo El Alto Viaje de los Artistas-Homenaje a Panamà, inaugurata a Palazzo Imperiale il 30/10. Bloccata il 3/11 la Mostra riaprirà il 4/12. Il titolo fa riferimento al quarto viaggio di Colombo che lo ha portato nel 1502 sulle coste caraibiche dell'attuale repubblica panamense, il Grande Viaggio
10/11 Interventi Torniamo sull'argomento! E lo facciamo con cognizione di causa. La prima edizione ha ottenuto consensi tali da giustificare una replica. Fra gli artisti della edizione prossima alcuni non erano presenti la prima volta, altri già conosciuti, presenteranno opere diverse. Formula invariata con foto del quadro e commento-recensione di Aldo Carpineti
8/11 Interventi Opera con grandi competenze professionali nell'ambito dell'Arredo e della materia Paesaggistico-Urbanistica in cui ha ricoperto anche ruoli istituzionali nella zona Monferrato. Scriverà, come è logico, su questi argomenti ma anche, come è prassi sulla nostra testata, di quanto vorrà preferire di volta in volta; ingresso particolarmente qualificato
31/10 Interventi Presentiamo questa Mostra Virtuale realizzata con la partecipazione di artisti italiani affermati e presenti anche all'estero, siamo certi incontrare in questo modo il favore del pubblico orientato al bello e al pregevole, opere in Fotogallery, nell'articolo commenti critici di Aldo Carpineti, collaborazione dell'Editore per il confezionamento
Prima Mostra Virtuale Reteluna Genova
28/10 Interventi Il mezzo virtuale può essere un modo per tenere desta l'attenzione sui temi dell'arte in momenti come questi di difficile incontro diretto, un ruolo assai significativo dunque per Reteluna Genova che realizza questo primo evento con l'idea di poter far diventare l'appuntamento con l'arte una modalità a scadenze stabilite
28/10 Interventi Tre aspetti della fisionomia umana tre atteggiamenti cui l'azienda moderna ha particolari attenzioni, si è convinti oggi, ed a ragione, che il benessere fra le quattro mura dell'ufficio o dell'officina sia condizione favorente la produzione migliore dal punto di vista qualitativo e da quello quantitativo, il coaching come strumento di crescita
25/10 Interventi Integrazioni a Corsi sulla Contabilità Industriale tenuti da Riccardo Tacchi, a corsi sulla gestione professionale dei Social Media, ed infine una parte di aula virtuale su corsi obbligatori in ambito rapporto di lavoro di Apprendistato, gli allievi svolgeranno di regola successivamente periodi di affiancamento in azienda su mansioni concrete
23/10 Interventi Ebbene sì Stefano Mentil farà parte presto della nostra Redazione, scriverà di argomento sportivo ligure e nazionale, non riteniamo necessaria una sua presentazione dal momento che questo giornalista professionista è fra i più noti e illustri in Liguria, Stefano scenderà in campo con noi quanto prima, un sincero augurio delle migliori soddisfazioni
23/10 Interventi Per leggere il romanzo breve scorrere questa pagina fino in fondo e cliccare sul titolo, storia di una giovane donna che tornando a casa un tardo pomeriggio ha la tremenda sorpresa di trovare il marito ucciso da un colpo di Derringer alla tempia gli inquirenti archiviano il caso come suicidio ma Delia non ci sta e si avventura in personali indagini
22/10 Interventi Posizionati tra il Tabaccaio e la scalinata che porta in via Cesare Cabella sono in zona di passaggio per molti e di facile raggiungibilità, offrono piatti tradizionali come ravioli e lasagne e piatti tipici liguri e genovesi nonché spezzatino di pollo in umido, trippe, melanzane alla parmigiana e tante altre specialità, vini di ottima scelta