Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
11/12 Interventi Esiste una speranza che si chiama La Band degli Orsi che vive nella coscienza di ognuno di noi, dentro ed intorno a questa splendida associazione che può e vuole aiutare chiunque ne abbia bisogno. Il nome prende spunto dai ricordi dell'infanzia, quando accanto ad ogni bambino, spesso, c'era un orso di pezza, di peluche, a consolare ed ascoltare
3/12 Interventi Ciò che la musica racconta non si può dire con altre modalità, la suggestione di essa è unica pur nella universalità dei valori rappresentativi che è propria di ogni disciplina interpretativa e artistica che spiega noi, la nostra essenza, il nostro vivere, in una parola la nostra umanità
clicca qui per audio aforisma
29/11 Interventi La scopertura della targa ricorda che la Farmacia Erboristeria è la più antica Bottega Storica genovese, i frati cominciarono nel'500 a coltivare le piante officinali per uso proprio poi nel'600 diventò un servizio anche verso l'esterno, la chiesa ed il convento
29/11 Interventi Genova meno artistica di Venezia? E quindi meno degna di attenzione? Non è detto che sia così, e poi qui sono in gioco le nostre stesse vite, se non il sopravvivere certamente il continuare a vivere dignitosamente e con un minimo di agio come ogni genovese si augura ancora di poter fare, abbiamo piena fiducia in Ursula Von der Leyen
26/11 Interventi “La prima cosa che mi viene da pensare quando sto per entrare in scena è che anche quella sera mi capiterà di dire cose importanti, profonde, a volte spiritose, a volte drammatiche, raramente banali. E questo è un privilegio enorme. Sottrarre due ore del nostro tempo all’ovvietà delle parole quotidianeè una cosa impagabile
15/11 Interventi A partire dalla fondazione del Convento avvenuta nel 1584 i frati si occupavano della raccolta delle erbe officinali che circondavano l’area conventuale, nonché della preparazione dei rimedi erboristici, utilizzati per curare la comunità religiosa, dal 1652 è documentata l’esistenza di una spezieria aperta al pubblico
11/11 Interventi La organizzazione sarà curata da Carpineti che si avvarrà della collaborazione di una nota scultrice e pittrice genovese per i contatti con gli artisti; successivamente si prevedono excursus in ambito teatrale e dello spettacolo in generale, con coinvolgimento di protagonisti fra i più quotati nella produzione come nella interpretazione
10/11 Interventi Diritti e Doveri dei Lavoratori Interinali, Comunicazione, Organizzazione Aziendale e Qualità i contenuti dei corsi, nel frattempo Armando Ricci metterà tra breve a catalogo un progetto per le micro imprese assolutamente innovativo sul quale sta lavorando da tempo, i quattro formatori impegnati anche su altri fronti
9/11 Interventi In primo luogo perché ora mi sento portato a svolgere attività che abbiano componenti pratiche del fare e del relazionarmi con gli altri piuttosto che del riflettere su me stesso, ad avere attività esterne piuttosto che ricondurmi a ciò che ho all’interno, e poi perché le filosofie e le circostanze della vita così come le vedo le ho già espresse
5/11 Interventi Si dispone di una esperienza consolidata di insegnamento nelle scuole di Pisa sulle tematiche specifiche, queste attività mirano a colmare quel solco che di fatto ancora esiste fra la cultura appresa sui banchi e la applicazione di essa nella realtà della produzione, e ad essere di aiuto ai maturandi per la scelta della facoltà universitaria
3/11 Interventi «Avevo un dolore alla gamba e il medico mi ha ordinato una risonanza, ma non si è visto niente. Mi sono tenuto il male».«Soffrivo di un gran malditesta», mi ha detto qualche altro, «ho fatto lastre ed esami, ma niente!». Tutti insoddisfatti di un modo di procedere della medicina d’oggi, troppo segmentata, troppo parziale, troppo iperspecializzata
1/11 Interventi Il primo Charly Gaul protagonista di gesta che furono definite epiche dai giornali specializzati, scalando in bicicletta, spesso in fuga solitaria, le montagne di mezza Europa, in epoche più recenti (ma non tanto) ebbi modo, subito dopo la laurea, di frequentare lo studio di un avvocato voltrese che allora non aveva ancora 40 anni
24/10 Interventi Il coraggio di farsi valere, di assecondare un lampo di follia che sia uno stimolo forte per le generazioni che si affacciano alla vita lavorativa e non solo. Chi ha un sogno impossibile non lo accantoni, ma cerchi un motivo per non abbandonarlo mai e per renderlo assolutamente possibile
21/10 Interventi Faccio parte di una piccola chiesa, quella Valdese, il protestante non dipende da un sacerdote, ha un pastore che però non è un sacerdote perchè non ha autorità sugli altri membri di chiesa, il protestante deve badare a se stesso con l'unico riferimento che è Dio
20/10 Interventi Ha una produzione che supera le mie esigenze, perciò regalo volentieri i frutti a parenti amici e vicini di casa che mi restituiscono il favore in limoncello torte e marmellate, la buccia non è trattata e può essere consumata senza problemi, maturano intorno al periodo natalizio come i frutti degli altri tre agrumi
20/10 Interventi Difficile dire le ragioni di tanto successo, probabilmente l'intervista ha intrapreso, fra i social network, una strada dove incontra particolare fortuna, vi riproponiamo l'intervista con i suoi caratteri di attualità e le conferme dei passi avanti compiuti dalla nostra testata in termini quantitativi e qualitativi
cliccare per video intervista
18/10 Interventi Una normativa a cascata parte dalla legge ordinaria e si sviluppa attraverso i Contratti Collettivi che prevedono accordi tra le parti sociali all'interno di ciascun settore merceologico, ulteriore specificazione interviene a livello di singola azienda attraverso i Contratti Integrativi, il principio della non reformatio in pejus
17/10 Interventi Chi sappia essere logico sa vivere, sa interpretare il mondo secondo significati di onestà e semplicità nobile, sono convinto che i cervelli migliori siano quelli semplici perché escludono dal ragionamento tutto ciò che non serve, che è un di più nella prospettiva del raggiungimento dell'utile migliore
15/10 Interventi Matusalemme (nella foto) aspetta ancora dallo Stato pagamenti che gli sono dovuti da tempi immemorabili, non vorremmo ripercorrere la stessa vicenda ma siamo su questa strada; proprio colpa dell'Inps? o c'è di mezzo qualche interferenza delle solite? una denuncia al magistrato penale competente potrebbe chiarire
11/10 Interventi Da subito, in ogni stagione; clima mite e prossimità con le Cinque Terre, la ubicazione è particolarmente felice per la vicinanza con ristoranti, supermercati, ed ogni altro genere di servizi e comfort, la spiaggia è ad un passo sia libera sia gli stabilimenti balneari, la cittadina è fra le perle del Levante, tel. n. 3343323181
9/10 Interventi Resistono al trascorrere del tempo ed all'avvicendarsi delle giunte comunali, sono un monumento a quanto di più sconcio conserviamo come naturalmente nostro, un investimento non troppo elevato potrebbe risolvere la situazione che rende ingiustizia a zone peraltro gradevoli e vivibili in Circonvallazione a Monte
7/10 Interventi Se mi è lecito fare riferimento ancora alla mia esperienza, invito chi si approssima a questa età a considerarla tanti giorni di più, e quindi maturità e saggezza, e non tanti giorni di meno, rispetto alle lunghe disponibilità dei vent’anni ormai lontani
6/10 Interventi Certo per fare il bene ci vuole raziocinio, altrimenti non si distingue il bene dal male. E lasciamo per una volta da parte anche il problema della relatività che ci impedirebbe di dire che qualcosa è completamente bene e qualche cosa è completamente male, per una volta il bene è ciò che procura maggior benessere a una o più persone
4/10 Interventi Adoro lo smart working e cerco di praticarlo personalmente il più possibile. Mi chiedo, però: potrà mai trovare applicazione in aziende nelle quali lo zoccolo duro dei dipendenti è costituito da operai che lavorano in officina, per esempio al tornio o alla fresa (a controllo numerico)?
2/10 Interventi Martedì 1° ottobre Riccardo Tacchi e Aldo Carpineti hanno concluso un nuovo ciclo in ambito Alternanza Scuola Lavoro, il primo non conosce soste e ha immediati impegni in Trentino, per il secondo una breve vacanza a Viareggio, Tacchi ha una lunga esperienza in campo formativo Carpineti proviene da grandi aziende
1/10 Interventi Esiste un mondo, in questo grande mondo, dove scaltrezza, prontezza di riflessi, resistenza fisica, conoscenza e intraprendenza non possono essere seconde alle azioni di Rambo, alle avventure di Batman, alle indagini di Sherlock Holmes, questo mondo è il Mercato Orientale
29/9 Interventi Abbiamo assistito soltanto all'inizio dell'evento perché poi impegnati da un precedente appuntamento, ma siamo stati tuttavia grandemente colpiti dai significati messi in gioco, dalla poliedricità della cultura considerata sotto punti di vista diversi e tuttavia carichi di affinità interpretative universali
27/9 Interventi Trovo che il cambiare idea appartenga alla sfera della migliore intelligenza riguardo a quelle che sono le scelte contingenti lungo i percorsi (comuni) dei risultati concreti, laddove cambiare idea suscita qualche perplessità è sul proprio modo di sentire le cose, sul gusto di esse