Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
27/9 Interventi Trovo che il cambiare idea appartenga alla sfera della migliore intelligenza riguardo a quelle che sono le scelte contingenti lungo i percorsi (comuni) dei risultati concreti, laddove cambiare idea suscita qualche perplessità è sul proprio modo di sentire le cose, sul gusto di esse
25/9 Interventi Possono essere famiglie, aziende, altre forme di aggregazione ma anche singole persone, donne e uomini che vogliano lasciare una traccia oppure semplicemente esprimersi più compiutamente di quanto sia possibile fare oralmente o anche togliersi uno sfizio tel 3343323181
25/9 Interventi Troppo si pretende in una infuocata sera di agosto, dovevo immaginarlo, una richiesta esosa per il titanico sforzo che impone nel confezionamento della bevanda; l'amica preferisce, nel comparire per la prima volta sulla nostra testata, lo pseudonimo di Paolina Paperina
24/9 Interventi Ognuno provi su di se contemporaneamente le difficoltà, gli oneri e le soddisfazioni del lavoratore e quelle dell'imprenditore. Il lavoro sicuro è purtroppo anacronistico, nessuno al mondo dà certezze assolute, può forse dartene l'imprenditore? La realtà degli anni '50, '60 e '70 è stata una "bolla" non sostenibile nel tempo
23/9 Interventi Dal momento che si dispone di esperienze ormai consolidate da parte dei docenti sarebbe auspicabile che iniziative di questo genere potessero avere luogo anche nelle scuole liguri e genovesi in particolare, il Team ha avanzato nelle sedi competenti qualificate proposte di questo genere anche specificate nei dettagli ed ora se ne attendono gli esiti
20/9 Interventi Un Team che tratta della Comunicazione in tutti i suoi aspetti, Ciascun docente ha dato ampia spiegazione dei contenuti, risultando ognuno di essi anche del tutto persuasivo su quanto possa essere efficace il proprio corso, attraverso proposte diversificate ma complementari Adolesco arriva a raggiungere tutte le tematiche più attuali e concrete
20/9 Interventi Scrivere ti piace? Lo fai volentieri e bene? Reteluna Genova ti spalanca le porte. Un minimo di impegno all'inizio in modo da imparare l'uso della piattaforma e subito puoi essere dei nostri. Reteluna Genova è destinato a crescere ancora e tu puoi essere uno/a degli artefici, per ogni info telefonare al 3343323181
18/9 Interventi L’organizzazione, grazie alle ultime tecnologie e all’impegno dei sostenitori, è da tempo in prima linea nella lotta alla cecità. La Banca degli Occhi è stata voluta da un indimenticabile governatore del distretto 108Ia2 Enrico Mussini ed è da sempre sostenuta dai Lions di tutta la Liguria e del Piemonte, presenti nei Distretti 108Ia2 e 108Ia3
17/9 Interventi Arte a Sestri Ponente, anche per chi sia abituato ai ritmi della periferia sestrese adusi più alle quotidiane occupazioni lavorative e famigliari, arte non lontano da Fincantieri, non lontano dalla Villa Rossi, ce n'era bisogno… i quadri completano il quadro… l'arte è coinvolgente sempre
17/9 Interventi Il Galata Museo del Mare sede fra le più appropriate per manifestazioni culturali, in questa occasione espongono nomi di grande livello artistico fra i quali citiamo Aldo Celle, Elsa Ventura Migliorini, Gabriella Oliva, Igor Belansky, quest'ultimo presenta due fra i suoi disegni più significativi quello dello stesso Museo e quello del Ponte Morandi
16/9 Interventi Tutto inizia 13.82 miliardi di anni fa. Prima era il vuoto: assenza di materia. Il vuoto primordiale non era immobile, la sua energia fluttuava. L'equilibrio andò in frantumi ed ecco la materia visibile, la luce e le forze fondamentali. Era passato solo un secondo
15/9 Interventi Dal 1870 fino al 1929, con i Patti lateranensi, l'Italia era riuscita ad essere indipendente dal potere religioso. Fino al 1929 il 20 settembre è stata la festa nazionale più importante dello Stato italiano. Dopo è stata soppressa. Oggi a ricordarla rimangono solo i quadri in cui sono raffigurati i bersaglieri che caricano i mercenari papalini
14/9 Interventi Siamo cambiati giovani e anziani, in questa città si sta vivendo un fenomeno straordinario che non deriva dagli appelli che pure non sono mancati ma da una spontanea presa di coscienza e consapevolezza che si trasforma nel bene agire di ognuno e nella solidarietà dell'essere uniti negli intenti migliori, ed il Ponte ricongiunge Levante e Ponente…
9/9 Interventi Pensare a se stessi è irrinunciabile, pensare agli altri pregevole, nessuna delle due può essere una scelta assoluta, ma la prima richiede di essere prevalente, chi faccia la scelta opposta finisce per soccombere sotto le pretese e le richieste, duro da riconoscere ma è l’egoismo, alla fine, ciò che salva sé e gli altri
7/9 Interventi L'ultimo periodo positivo dell'Europa è stato quello della Belle Epoque, che va dal 1871 al 1914. Poi con la Prima Guerra Mondiale si è rovinato tutto. Per questo che ho disegnato quattro soggetti a carattere storico, un soldato italiano, un francese, un austro-ungarico e un tedesco del periodo della Belle Epoque, in Fotogallery
5/9 Interventi Artisti noti eppure sempre rigogliosi di novità creative si sono presentati attraverso un nuncio di sorprendente efficacia ovvero la parola pronunciata con appropriata enfasi dalla bravissima Mattea Micello che ha trasportato il pubblico tra i colori e le forme proposte da Celle, Ventura Migliorini, Oliva facendolo mescolare ad essi
video, Aldo Celle
4/9 Interventi Lo spettacolo perenne, vivere è recitare, chi non vuole partecipare può farlo ma si sente messo in disparte, i sei(cento) personaggi hanno trovato finalmente gli Autori e si muovono secondo il proprio estro migliore, Collodi raccontò il Paese dei Balocchi questo è il Quartiere della Messa in Scena
1/9 Interventi Per inciso l'Illuminismo è stato il movimento che ha creato la democrazia, il rispetto per le persone. Oggi, in Italia, un movimento politico si rifà a Rousseau. Secondo me ha ragione. Con l'analfabetismo che c'è nel nostro Paese Rousseau va più che bene. Rousseau si rivolgeva a un popolo senza istruzione qual'era la Francia prima della Rivoluzione
31/8 Interventi A Gulliver capitò in uno dei suoi primi viaggi di imbattersi nei lillipuziani, il sottoscritto nel cammino della propria vita ha incontrato questi mattacchioni, le situazioni surreali si moltiplicano e si intrecciano, il sorriso a volte lascia il posto all'incazzatura ma poi, dicevano una volta i francesi, tout lasse tout casse tout passe
29/8 Interventi Non sempre si può essere gradevoli, questi versi non lo sono per niente, eppure sono l'espressione di qualcosa, direi di uno stato d'animo di una condizione dello spirito, versi decisamente brutti, addirittura versacci, ma con uno spiraglio una piccola luce in conclusione, nella foto Paperinik il supereroe fuori dagli schemi
27/8 Interventi Non si insegnerà un mestiere ma a cercarsi da sé il proprio lavoro, in questo modo queste esperienze potranno avere per i ragazzi valenze universali qualsiasi possano essere le loro scelte successive, i dottori Riccardo Tacchi e Aldo Carpineti tornano a scendere in campo
26/8 Interventi Letteratura, musica, mostre di pittura scultura disegno fotografia, teatro, formazione e consulenza professionale, siamo presenti in vari settori sia curando gli aspetti organizzativi sia realizzando il prodotto in prima persona, le nostre conoscenze ed i nostri contatti ci procurano spazi aperti, n° telefonico 3343323181
19/8 Interventi Dal 31 Agosto al 8 settembre 2019 Inaugurazione Giovedì 5 Settembre 2019 alle ore 18.00 e dal 9 al 29 Settembre 2019 Inaugurazione giovedì 12 Settembre 2019 ore 18, il Museo del Mare è uno degli ambienti più prestigiosi della nostra città per esporre opere d'arte
18/8 Interventi Il Team opera su materie diverse ma in maniera assolutamente integrata ed in modo da fornire alle aziende un servizio complessivo e articolato, svolge sia l'intervento classico in aula sia quello di orientamento individuale, sia la consulenza presso l'azienda, per informazioni telefonare al numero 3343323181
16/8 Interventi Per confessione dello stesso Arbore il titolo fu scelto perché si avvicinava ad Alto Tradimento, anche se un tradimento non fu mai, perché divertì con le sue battute le sue gags e le canzoni un folto pubblico soprattutto giovanile, bisognerà riscoprire la radio
15/8 Interventi La Wehrmacht è stata l’esercito che ha avuto realmente la possibilità di vincere la campagna di Russia, al contrario degli svedesi e di Napoleone, solo l’incompetenza di Hitler ha impedito il tracollo dell’esercito sovietico; Belansky in un racconto illustrato
15/8 Interventi Avevamo detto nella intervista rilasciata nell'ottobre del 2018 che i commenti a questi avvenimenti enormi esulano dai compiti che si dà Reteluna Genova, lo confermiamo oggi, lasciamo a chi è più documentato di noi trattare le cause, i disagi, la ricostruzione, noi esprimiamo soltanto il desiderio di essere vicini a chi ha sofferto e soffre
13/8 Interventi Vi si narra la storia di due giovani di oggi alle prese con le prime esperienze di lavoro, le amicizie, gli amori, ambientato in apertura a Parigi poi a Genova in Alto Adige ed ancora a Genova, Egle ed Arrigo i due protagonisti prendono la vita di petto e si ritrovano ad affrontare situazioni complesse