di Aldo Carpineti
Riccardo Tacchi è un pimpante professionista viareggino con la passione per l'arte. Una passione assolutamente giustificata e ben riposta perché niente è più gratificante che trar giovamento dal bello che vale, dal pathos che può suscitare un dipinto mirabile o una scultura dalle forme pregevoli.
Tacchi ha cominciato molto tempo fa a collezionare opere d'arte spinto dal desiderio di arricchire la propria già bella casa e di renderla ancor più gradevolmente abitabile e rispondente ai propri canoni esistenziali che attraverso la cultura vedono realizzarsi l'ideale di un vivere in modo nobile, spiritualmente e moralmente. Una condizione che risveglia lo stato d'animo ai migliori sentimenti ed agli intenti più validi.
Questo rispecchiarsi nelle opere d'arte, il quotidiano confronto fra il proprio animo e le egregie soddisfazioni ha fatto sì che l'iniziale gusto ritrovato nell'arte si trasformasse in una vera e propria ricerca di una elevazione anche attraverso la scelta concreta e continua di opere pure di autori minori che potessero tuttavia rappresentare degnamente nuove scoperte e nuove sensazioni. Ed è così che non è infrequente sorprendere Riccardo Tacchi nei mercatini dell'arte di Viareggio attento a scoprire se stesso raffinatamente invaghito dell'uno o dell'altro quadro a volte persino di autore non noto, purché capace di suscitare un'emozione e un soffio di rinnovata fantasia.
Riportiamo in calce a questo scritto due quadri recentemente acquistati da Tacchi il cui autore è, probabilmente, Riccardo Licata. Il primo ha titolo Crocefissione Moderna, il secondo Destino sotto la Luna del Deserto. Le brevi recensioni sono di Aldo Carpineti.
Crocefissione Moderna: L'abitudine della casa che a volte inchioda, eroi del domestico sconosciuti ai più, traguardati nel minuscolo quotidiano, eppure indispensabili nell'economia della sopravvivenza.
Destino sotto la Luna nel Deserto: Chi va e chi viene, vite che transitano sotto l'implacabilità lunare, ognuna con la propria storia ed il proprio vissuto poi, d'improvviso, l'aurora e l'alba e la luce...
Martedì 4 settembre 2018
© Riproduzione riservata
2214 visualizzazioni
Mara Benzoni
Martedì 04 Settembre 2018 alle 17:27
Sarebbe interessante saperne di più su queste opere d'arte, gli artisti, e la quantità di quadri raccolti in questa collezione privata
Riccardo Tacchi
Mercoledì 05 Settembre 2018 alle 06:30
Buongiorno gentilissima Mara , sarò lieto di rispnderLe
,se gentilmente mi fa qualche domanda più precisa.
Cordialmente
Riccardo
Aldo
Mercoledì 05 Settembre 2018 alle 03:30
Provvederemo
Riccardo
Mercoledì 05 Settembre 2018 alle 20:11
Cara Mara , è chiaro che nei mercatini locali è facile trovare quadri di pittori
locali , fanno eccezione i pittori non locali.
La logica con cui compro è:
1? deve rispondere alla domanda, quanto mi piace ?
2? quanto costa (di solito non si supera i 100?
3? quanto devo lavoraci per valorizzarlo (intendo di trovare una cornice usata a basso costo da adattare e restaurare)
4? tu sai che lo spazio è limitato e quindi bisogna fare il gioco che dice : se c?è un quadro
che ti piace di più , togli un quadro e ne metti un altro è così via .
Però i miei quadri per me , come dice Aldo sono un pezzo di cuore .
A disposizione per farLe conoscere qualche pittore poco noto ma con qualche bella
Pittura . Magari con un bel pensiero-poesia di Aldo.
Buona notte
Caricamento commenti...
Riccardo Tacchi
Martedì 04 Settembre 2018 alle 15:49
Che dire Aldo sensibilità e cultura
fanno di te una persona unica capace di scavare la parte
più profonda di ognuno di noi , la nostra essenza.
Sei indubbiamente un ricercatore di esperienze
culturalmente semplici , ma ricche di bellezza, la stessa
bellezza che cerco e molti cercano da sempre.
Bellezza che si arricchisce con la ricerca e profondità
dei significati non sempre chiari .
I tuoi pensieri espressi per ogni quadro, sono a loro volta arte,
sono poesia e musica per la mente.
Se è vero che esprimiamo il nostro io osservando le immagini,
allora il tuo io, la tua sensibilità, la tua poesia diventa anche mia, nostra.
Ho sempre detto che dentro di te c?è tanta energia e nobiltà d?animo.
Ho sempre detto e pensato che i tuoi scritti superano le parole.
Grazie Aldo per restituire alla mia identità un po? di sano valore .
Un abbraccio
Riccardo Tacchi