Una mia esperienza personale di questi giorni con il gestore telefonico Vodafone

Ultimi articoli
Newsletter

Genova | malatelefonia

Una mia esperienza personale di questi
giorni con il gestore telefonico Vodafone

Contrattempi malfunzionamenti e incredibili carenze congenite

di Aldo Carpineti

Telefono e computer fisso
Telefono e computer fisso

Una ventina di giorni or sono, allettato dalle sirene del call center, che promettevano risparmi sicuri e rese molto maggiori in termini di velocità ed efficienza, ho deciso di lasciare il mio gestore telefonico per passare a Vodafone.

Dopo essermi installato il modem, arrivato in brevissimo tempo, assicurandomi che tutto fosse fatto a regola d’arte, ho provato ad accendere il computer e telefonare. Né l’una né l’altra funzione erano attive; mi sono detto, dovrà passare un paio di giorni di tempo, questa normalmente è la prassi.

Il mio disappunto crebbe quando col trascorrere dei giorni ebbi la conferma che né l’Adsl né i tre telefoni di casa (prima tutti funzionanti) erano attivi.

In internet compariva spesso una dicitura che parlava di sistemi di sicurezza che mi impediva di connettermi, dei tre telefoni di casa nessuno era in grado di fare il proprio mestiere.

Ho chiamato più volte i servizi tecnici di Vodafone per far presente la situazione ed in ripetute occasioni mi è stato detto che tutto quel che si poteva fare era una segnalazione dopodiché sarei stato contattato entro 48 ore. Questo scambio si è ripetuto almeno tre o quattro volte, a distanza di giorni, finché io ho chiamato un amico esperto in hardware e software che mi ha messo a posto l’Adsl, informandomi però che il problema avrebbe potuto ripresentarsi per cui la cosa avrebbe dovuto essere risolta definitivamente con Vodafone.

Per fortuna, grazie a questo mio amico, l’Adsl da quel momento si è messa a funzionare.

Un successivo contatto con Vodafone per scoprire ed eliminare definitivamente le cause del problema non aveva successo.

Nel frattempo i telefoni continuavano a rimanere muti.

Finalmente si presentò un tecnico dei telefoni, armeggiò parecchio e alla fine mi disse che tutto era in ordine. Il tecnico mi confermò però un sospetto che io avevo e di cui nessuno di Vodafone mi aveva avvertito: Vodafone ha un sistema tale per cui il telefono è collegato con il modem, di conseguenza quando non c’è la possibilità di connettersi a internet il telefono non funziona; quando manca la luce in casa il telefono non funziona. Il tecnico mi suggerì di comperare un alimentatore a batterie del costo di un centinaio di euro che avrebbe supplito (temporaneamente) la mancanza di energia elettrica, ma non (sic!) la mancata connessione: una vera seccatura.

Ma restai veramente basito quando, alcune ore dopo l’allontanarsi del tecnico, feci la prima telefonata e mi accorsi che né il telefono centrale connesso col modem né gli altri erano funzionanti: da uno solo di essi si sentiva qualcosa assieme ad un rumore terribile che impediva ogni conversazione.

Nel frattempo scorrevano i tempi dei pagamenti nei confronti di Vodafone ed io dovevo fare telefonate (anche di lavoro) con il cellulare, procurandomi una doppia spesa.

Lasciando stare L’Adsl che al momento funziona e di cui Vodafone si è prontamente acquisito il merito della riparazione, ho insistito perché mi mettessero finalmente a posto i telefoni.

Mercoledì 28 gennaio Vodafone mi ha comunicato che mercoledì 4 febbraio un altro tecnico sarebbe venuto per fare il cosiddetto ribaltamento e assicurarmi il funzionamento dei due telefoni secondari. Dopo una settimana! Ma il telefono principale? No, quello no, dovevo mettermelo a posto da solo.

A questo punto ho chiesto il codice di migrazione ed ho telefonato al vecchio gestore per riprendere l’utenza con lui. Spero che non avrò altre grane, in caso contrario credo che una denuncia per truffa non sarebbe esagerata.

Mercoledì 28 gennaio 2015

© Riproduzione riservata

898 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: