Al Teatro Sociale di Camogli Mozart. Il flauto magico e Emanuele Luzzati

Ultimi articoli
Newsletter

Camogli | domenica 19/3 alle 17.00

Al Teatro Sociale di Camogli Mozart
Il flauto magico e Emanuele Luzzati

L'incontro sulla scena dei burattini e della musica immortale

di Aldo Carpineti

Linda Campanella
Linda Campanella

COMUNICATO

L’arte di Emanuele Luzzati incontra Mozart:

il Flauto Magico in versione operina domenica al Teatro Sociale di Camogli

Un particolare allestimento del Flauto Magico che segna l'incontro sulla scena tra i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto e la musica di Mozart, suonata e cantata dal vivo da un ensemble di musicisti, attori e cantanti lirici che eseguono le principali arie e duetti del capolavoro mozartiano: questo il programma in scena domenica pomeriggio (con inizio alle ore 17) al Teatro Sociale di Camogli, una produzione della Compagnia del Teatro della Tosse a cura del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso.

La storia d'amore tra l'eroe Tamino e Pamina: un amore contrastato dalla Regina della Notte madre di Pamina e propiziato invece da Sarastro, il mago sacerdote che alla fine celebrerà le nozze tra i due giovani. Per raggiungere il suo amore Tamino dovrà superare una serie di prove, aiutato da un flauto magico e da uno straordinario compagno di avventure, l'uccellatore Papageno, mezzo uomo e mezzo uccello e curioso abitante dei boschi. Anche Papageno coronerà il suo sogno d'amore insieme alla sua Papagena. Tra piume, stracci colorati e le foreste incantevoli disegnate da Emanuele Luzzati, lo spettacolo si trasforma in un entusiasmante e coinvolgente viaggio nella fantasia e nella musica di Mozart.

A dar voce alla Regina della Notte, a Pamina e a Papagena sarà il soprano Linda Campanella, una delle più belle voci nel panorama lirico italiano, … voce estesissima e incredibilmente sicura nel registro acuto e sovracuto, musicalmente impeccabile, espressiva e scenicamente deliziosa… (A. Merli). Savonese, si é diplomata brillantemente sia in Pianoforte che in canto. perfezionando lo studio del suo repertorio con Renata Scotto, Rockwell Blake, Robert Kettelson Alida Ferrarini. Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1998 che la ha portata a cantare in alcuni dei principali Teatri ed Enti lirici e per prestigiose Istituzioni musicali italiane (Tetro Regio di Torino, Filarmonico di Verona, Donizetti di Bergamo Fondazione Toscanini di Parma Auditorium Verdi di Milano…) e all’estero in Teatri europei ed extraeuropei, dove ha interpretato i principali ruoli del suo repertorio che corrisponde a quello del soprano lirico-coloratura.
Mozartiana di vocazione ha cantato come Susanna, Madame Herz, Zerlina, Donna Anna e Regina della notte; ha debuttato circa 50 ruoli operistici in molti casi prime esecuzioni. Notevole il suo repertorio nell’ambito della liederistica, della musica sacra e della musica contemporanea (alcuni importanti compositori, viste Ie sue qualità virtuosistiche, hanno scritto per lei alcune pagine o ruoli d’opere).

A fianco di Linda Campanella ci sarà il giovane baritono Roberto Maietta, a sostenere le parti di Papageno e Sarastro. Vincitore del prestigioso Concorso Toti Dal Monte nel 2015, ha già interpretato importanti ruoli, collaborando intensamente con il Tetro Carlo Felice di Genova.

L’accompagnamento strumentale sarà affidato ad Andrea Albertini (pianoforte), Arianna Menesini (violoncello) e Alessandra Masoero (flauto), mentre le voci fuoricampo di Enrico Campanati, Pietro Fabbri, - Alessandro Damerini, Sara Cianfriglia e Bruno Cereseto interpreteranno i vari personaggi.

Biglietti: 1° settore € 20, 2° settore € 15, giovani € 8. Ricordiamo che i Soci del Gruppo Promozione Musicale hanno diritto allo sconto del 25% sui biglietti di 1° settore. I biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Sociale, piazza Matteotti, Camogli, tel. 01851770529, biglietteria@teatrosocialecamogli.it, Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 11 alle 12, per gli spettacoli pomeridiani dalle ore 14 alle ore 17.

Giovedì 16 marzo 2017

© Riproduzione riservata

1205 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: