Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
8/1 Cronaca Il suo è stato un impegno che gli ha permesso di comunicare a diverse migliaia di giovani, valori che spingono a non “rinchiudersi in un individualismo rancoroso e consumista” e a guardare alle esperienze del passato per affrontare le sfide del futuro
6/1 Spettacolo Abbiamo ammirato la scorsa estate questi musicisti su un palcoscenico di Sori, apprezzando le caratteristiche della loro musica che esprime ritmo e melodia al tempo stesso, li avremo ospiti di Reteluna Genova in una conversazione nella quale ci racconteranno la loro storia e le loro vicende artistiche
6/1 Cronaca Il mito nasce dal bisogno dell’uomo di conoscere le origini del suo mondo e delle creature che lo popolano, di spiegare la realtà, di svelare i misteri della natura e rendere razionale e comprensibile ciò che spaventa, riservando tuttavia un ruolo di rilievo al soprannaturale, al quale non resta che adeguarsi e sottomettersi
6/1 Interventi La Conquista del Colore. Dipinti di varie dimensioni e imponenti affreschi, originalità e paralleli con i Fiamminghi e con Caravaggio, il periodo milanese quello genovese e quello veneziano contrassegnati da mutate caratteristiche artistiche in linea con l'atmosfera dei diversi ambienti cittadini e con le abitudini locali
5/1 Interventi Luca, tu non ti devi sentire vecchio mai. John Fitzgerald Kennedy diceva: Non pensare a quello che ti può dare l’America, pensa a quello che tu puoi dare all’America. Il vecchio John, pur con tutti i suoi difetti, la sapeva lunga… parti da lì. Il modo di procedere per successivi affinamenti
4/1 Interventi Bini e Bachi presidente e vice-presidente del Movimento dei Disabili denunciano gravi restrizioni nelle prestazioni offerte dal servizio pubblico e indicono una manifestazione a sostegno dei propri diritti, richiedono la partecipazione di tutti coloro che abbiano a cuore il sostegno di chi quotidianamente vive in condizioni di forte difficoltà
2/1 Ambiente Incontri felici, occasioni di letizia e di vera unione attraverso l'amicizia e la convivialità, in una serata di dicembre nella campagna di Pietrasanta; per Capodanno nella simpatica sala del bar Bertoli di Genova piazza Manin, dove Antonio e Chiara hanno allestito un cenone in grande stile, onore agli chef ed ancora buon 2020 a tutti
1/1 Interventi La migliore letteratura dei tre collaboratori di Reteluna Genova è fruibile scorrendo questa home page fino in fondo e cliccando sui titoli, in aggiunta sinossi e biografie degli autori, diverse espressioni dei mondi di Vella (nella foto), Antonucci e Carpineti esprimono sintesi eloquenti delle loro caratteristiche creative
1/1 Spettacolo Uno spettacolo piacevole e frizzante grazie soprattutto alla partecipazione di sei giovani attori di scuola genovese: Simone Cammarata, Michele De Paola, Gianmarco Mancuso, Davide Mazzella, Federico Pasquali, che incarnano ora la Banda dei Bambini Sperduti, ora i Pirati di Capitan Uncino. Appena entrano in scena lo spettacolo prende vigore
31/12 Spettacolo La musica di Gaviglio Rouby è istintiva, non limata, e nasce spesso dall’improvvisazione: contaminazioni classiche, folk, minimaliste e rock rendono la sua scrittura fresca, gradevole all’ascolto e vitale. L’ottima acustica dell’atrio della villa ha consentito al pubblico di apprezzare appieno l’esecuzione delle musiche del compositore genovese
clicca qui audio/video
28/12 Interventi Interviste a personaggi in vista del mondo pubblico genovese e ligure, senza toglierci la opportunità di spaziare in campo nazionale ed oltre, tavole rotonde su argomenti monotematici di attualità o di interesse scientifico e culturale, salotti tipo Maurizio Costanzo, noi della redazione confidiamo che possa essere una formula moderna ed efficace
28/12 Ambiente La città vive ancora la atmosfera delle festività natalizie. Capodanno è alle porte ed infine ci sarà Epifania, tradizionale appuntamento giocoso per i bimbi. Nicosia ha immortalato alcuni aspetti della festa genovese, in particolare ha fatto tappa a Boccadasse, e poi ha proseguito... vedi Fotogallery
27/12 Interventi Dai diamanti non nasce niente ma dalla musica nasce tutto... e questo nostro regalo prezioso alla città è testimonianza dell'affetto e della condivisione di tanti amici artisti che hanno accettato il nostro invito... e siamo immensamente grati a tutti. L'invito alla cittadinanza a partecipare a questa Festa della Musica è libero e gratuito
25/12 Interventi Ciò che potrebbe sembrare causa di allontanamento è probabilmente la ragione del nostro riavvicinarci, una quotidianità fredda, una vita tendente alla ricerca dell’utile spoetizzato, una lotta per l’accaparramento di tutto quanto può tornarci vantaggioso tracimano poi il riflusso positivo di momenti di unione come qualcosa di irrinunciabile
22/12 Interventi Fra lunedì 20 gennaio e sabato 1 febbraio 2020 è prevista la mostra di pittori provenienti da qualsiasi regione ed anche dall'estero. Tema libero. Si richiede il pagamento di 50 euro per ciascun espositore a titolo di partecipazione alle spese e la movimentazione delle opere d'arte da parte dello stesso artista, telefonare al numero 3343323181
20/12 Interventi Chi legge Reteluna Genova non perda l'abitudine e torni a frequentare il giornale dopo le feste perché passata Epifania ci saranno sviluppi di grande interesse. Ancora non è tempo di anticipazioni ma ne riparleremo col nuovo anno. Leggere Reteluna Genova è una ottima scelta, non mettiamola da parte
17/12 Interventi Probabilmente qualche articolo interverrà ancora prima del 25, ma intanto la Redazione intera e riunita vuole porgere a tutti i lettori, tradizionali o recentemente acquisiti, i migliori auguri di buon Natale 2019. E di festività liete e serene. Degli auguri per Capodanno si parlerà a tempo debito… è un'altra storia…: -)
17/12 Ambiente Abbiamo una vocazione assistenzialistica? in realtà ognuno di noi vive giorno per giorno la propria vicenda e ne è protagonista nel bene e nel male; l’amor proprio diventa essenziale, il rispetto della dignità personale, il non piegarsi, a volte e se necessario sapersi comportare à la guerre comme à la guerre
16/12 Spettacolo Dopo il successo nella scorsa Stagione con La bella addormentata di Č ajkovskij, torna al Teatro Carlo Felice, dal 19 al 22 dicembre, il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo, la storica compagnia che dal 1967 trasforma il balletto classico sulle punte in una vertiginosa danza acrobatica sui pattini a lama
15/12 Interventi Le trasferte a Genova del Formatore lo hanno reso popolare anche nel capoluogo ligure per la sua professionalità come per la sua simpatia, in questa occasione la regia sapiente della moglie Alessandra un pianista di eccezione una cantante lirica entusiasmante un gruppo di invitati di grande impatto empatico hanno creato un clima d'eccellenza
11/12 Interventi Esiste una speranza che si chiama La Band degli Orsi che vive nella coscienza di ognuno di noi, dentro ed intorno a questa splendida associazione che può e vuole aiutare chiunque ne abbia bisogno. Il nome prende spunto dai ricordi dell'infanzia, quando accanto ad ogni bambino, spesso, c'era un orso di pezza, di peluche, a consolare ed ascoltare
10/12 Politica Durante le presentazioni, c’è sempre stata la presenza di qualche immigrato che ha riportato la sua storia e ciò ha creato attenzione ed emozioni fra i presenti. Le iniziative si sono svolte grazie alla collaborazione di Anpi, Cgil e di molti altri enti e associazioni
8/12 Ambiente Una trasferta di tutto relax, l'arrivo con qualche goccia, la telefonata con M, l'attesa per l'incontro con mia figlia Giulia, Viareggio mi è congeniale, ha per me motivi affettivi lontani e riferimenti attuali di lavoro e di grandi amicizie
3/12 Interventi Ciò che la musica racconta non si può dire con altre modalità, la suggestione di essa è unica pur nella universalità dei valori rappresentativi che è propria di ogni disciplina interpretativa e artistica che spiega noi, la nostra essenza, il nostro vivere, in una parola la nostra umanità
clicca qui per audio aforisma
2/12 Spettacolo L’allestimento è una nuova produzione del Teatro Carlo Felice (di cui Iren è main sponsor) e porta la firma della regista Marina Bianchi. Lo spettacolo, in memoria del Maestro Peter Maag, nel centenario della nascita, è stato dedicato dal Carlo Felice a Rolando Panerai con affetto e riconoscenza per l'apporto dato in questi anni
29/11 Interventi La scopertura della targa ricorda che la Farmacia Erboristeria è la più antica Bottega Storica genovese, i frati cominciarono nel'500 a coltivare le piante officinali per uso proprio poi nel'600 diventò un servizio anche verso l'esterno, la chiesa ed il convento
29/11 Interventi Genova meno artistica di Venezia? E quindi meno degna di attenzione? Non è detto che sia così, e poi qui sono in gioco le nostre stesse vite, se non il sopravvivere certamente il continuare a vivere dignitosamente e con un minimo di agio come ogni genovese si augura ancora di poter fare, abbiamo piena fiducia in Ursula Von der Leyen
29/11 Cronaca L'obiettivo dell'ambulatorio non si esaurisce nella sola assistenza: offrire un'assistenza medica di base agli immigrati “irregolari” che la legge non garantisce perché orientata a regolare solo l'emergenza, è un modo per esercitare un’efficace azione politico-sociale