Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
31/5 Economia I cosiddetti benefits un tempo venivano concessi dal datore unilateralmente, una recente normativa ha previsto per i dipendenti forme di accesso a servizi importanti tramite l'azienda concordate attraverso trattative tra datore di lavoro e rappresentanze sindacali aziendali, con defiscalizzazioni e sgravi fiscali di notevoli entità
29/5 Ambiente Prodotto da Start e Rai Cinema, il documentario vincitore nel 2015 del Premio Solinas e del Premio del Pubblico di Mymovies.it al 58° Festival dei Popoli, è la seconda opera dopo il lungometraggio d'esordio, Comandante, del giovane regista milanese Enrico Maisto, figlio di magistrati si è sempre interrogato su questa professione così singolare
29/5 Interventi Il sodalizio tra il disegnatore genovese ed il nostro capo redattore, Igor Belansky ha aperto una vendita dei suoi disegni, chi sia interessato può telefonare al n. 3343323181, per leggere La casa con le vetrate scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags (disegno in Fotogallery)
28/5 Spettacolo Il testo è composto da sei monologhi interconnessi in cui gli attori si rivolgono al pubblico provocandolo e mescolando i ricordi di quel terrore e di quella violenza brutale con momenti di beffarda ironia e di intima confessione, una conversazione di alto grado drammatico
27/5 Interventi Caratterizzata da una splendente bellezza parecchio sbarazzina e dal modo di fare un po maschiaccio Egle attraversa con grande disinvoltura le pagine del libro di Aldo Carpineti, nel disegno (vedi Fotogallery) Belansky la rende in modo perfetto accentuandone i tratti del volto e gli incisivi pronunciati
27/5 Interventi Un giovane di oggi, con le insicurezze dei giovani di oggi, ma anche con la determinazione di avvicinarsi al vero in questo mondo dove scoprire la verità pare una chimera, la sua vita improntata a serietà sul lavoro e nei sentimenti lo premia infine e lo fa ricongiungere ad Egle con grande ricompensa finale per entrambi (Belansky in Fotogallery)
26/5 Spettacolo Un passaggio della vita importante per le proprie scelte ma anche la fragilità di una condizione adulta non ancora formata compiutamente, la giovane drammaturga rumena descrive le positività e le difficoltà dei ragazzi di oggi alle prese con un'epoca che dà difficili chiavi di interpretazione (nella foto la Sala Mercato)
24/5 Interventi La famosissima chiesa parigina fa da sfondo alla conversazione dei due protagonisti e ispira l'arte di Igor Belansky che la rende in una pregevole interpretazione figurativa molto originale, per la lettura del romanzo scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags (disegno in Fotogallery)
21/5 Interventi Donatella Mascia (foto) nasce a Genova da una famiglia di origine genovese-piemontese. Si laurea in Ingegneria presso l’Università di Genova, dove svolge la carriera universitaria, dal 1986 è professore di Costruzioni Navali presso la stessa università, autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su primarie riviste internazionali di settore
20/5 Sport Chi si aspettava qualcosa di più si faceva evidentemente delle illusioni, per Genova è già molto avere due squadre in serie A, l'Europa al momento è per altre compagini più organizzate dal punto di vista societario e con una rosa di titolari più numerosa, questo è quanto Genoa e Samp oggi sanno esprimere
19/5 Interventi Un disegno che esprime il raccapricciante episodio della morte con cui si apre il giallo scritto dal capo redattore di Reteluna Genova durante il suo periodo toscano, la protagonista apre con difficoltà il portone di casa e trova il marito riverso per terra (disegno in Fotogallery)
18/5 Spettacolo Procedono le prove di entrambi i cast impegnati nella Lucia di Lammermoor, dramma tragico in due parti e tre atti di Salvatore Cammarano, tratto dal romanzo The Bride of Lammermoor di Sir Walter Scott, su musiche di Gaetano Donizetti, dirige Andriy Yurchevych
17/5 Interventi L'ingegnere dirigente nella azienda di Brunico (foto), amante di Egle, palestrato sciatore e pilota di rally, Igor Belansky ha centrato qui il personaggio in modo eccellente, per la lettura del romanzo scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags (disegno in Fotogallery)
15/5 Interventi Questa nostra città verso la quale portiamo grande amore ma che è anche motivo di feroce autocritica da parte di noi genovesi, questa città dai mille contrasti e dai tanti paradossi trova nell'arte di Belansky pacificazione ed armonia, nel particolare come nel generale, superamento della incompiutezza che le è limite intimo (disegno in Fotogallery)
15/5 Spettacolo Musica corale particolarmente suggestiva illustrata con abilità e armonia da un commento prima dell'esecuzione, canti tradizionali che hanno riempito di sé gli animi di tutti dall'Italia alle Americhe, dall'Asia all'Africa e alla Australia, il 18 maggio alle 21.00 una kermesse internazionale senza tempo (nella foto Massimo Corso)
12/5 Ambiente Non ci sentiamo proprio di escludere che la amministrazione comunale abbia ascoltato i nostri appelli, quella inopportuna buca lasciata dopo i lavori fra corso Paganini e ponte Caffaro è sparita e tutto è tornato a posto, una bella soddisfazione dal momento che la stagione turistica è ormai cominciata
10/5 Interventi Per la lettura scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags, Belansky ha aperto una vendita dei propri disegni, chi sia interessato all'acquisto telefoni al numero 3343323181, la joint venture tra il disegno di Igor Belansky e i racconti di Aldo Carpineti capo redattore di Reteluna Genova (vedi Fotogallery)
9/5 Interventi La guerra non è quella dei film, non è quella che registi ed attori noti e non noti portano sugli schermi, la guerra quella vera è fatica e privazioni, sbigottimento ansia e snervante attesa, consapevolezza che il filo della propria vita può spezzarsi da un momento all'altro, tutto questo si legge in questi volti simbolo della guerra quella vera
5/5 Spettacolo Anche nella nostra cultura occidentale pregiudizi atavici sono difficili da sradicare e chi abbia comportamenti e sentimenti diversi dai nostri diventa spesso oggetto di scherno e di violenza, la storia di un uomo pacifico che ha come propria connotazione di saper amare diversamente da quanto unanimemente omologato (nella foto Nebojsa Glogovac)
4/5 Interventi Rivarolo Bolzaneto Pontedecimo, periferia che non compete con il centro cittadino ma che non è rinunciataria di una propria anima profonda e una propria tradizione, quasi villaggi all'interno della metropoli questi centri esprimono spiccati connotati di aggregazione umana e di urbanizzazione autonoma e originale (disegno in Fotogallery)
2/5 Ambiente Il volontariato svolge una funzione insostituibile laddove la pubblica amministrazione non può arrivare, è in costante crescita il numero delle persone che decide di dedicare almeno un poco del proprio tempo a chi è meno fortunato, sostegno a chi è senza casa o senza alcun bene o provenga da paesi dove la vita è particolarmente difficile
30/4 Ambiente Spiace dover constatare come le nostre amministrazioni pubbliche non abbiano ancora provveduto a sistemare questo buco con lavori aperti in un punto della città che è solito essere considerato fra i più apprezzati paesaggisticamente e per la qualità della vita, la voragine costringe i pedoni a incauti passaggi sulla strada
30/4 Interventi Noto è il trasporto di Belansky verso la sua e nostra città, ben vero è tuttavia che il disegnatore non esclude per questo digressioni su soggetti di ambiente diverso, qui una rappresentazione che potrebbe avere casa ovunque in Europa tanto lo stile gotico in tutte le sue forme si è diffuso nel vecchio continente (vedi Fotogallery)
26/4 Interventi Fra i grandi di Genova è da mettere certamente Renzo Piano un architetto che ha fama e presenza internazionale, il genovese di Parigi viene abitualmente chiamato che conserva l'animo ligure e l'attaccamento alla città dove è nato ma ha un respiro culturale che gli apre le porte del mondo (nella foto il suo progetto Sydney)
24/4 Ambiente Scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titoli e tags, da Elefanti e Topi a la Casa con le vetrate da Al di là della porta a Un amore maturo, Aldo Carpineti racconta le vicende di nostri contemporanei nella quotidianità odierna, richiami geografico-paesaggistici e riferimenti alla vita d'azienda come vissuto dell'autore
23/4 Ambiente Spesso l'inglese non basta, esperienza con persone che provengono da paesi con difficili condizioni di vita e conoscenze in ambito aziendale consentono interventi in ogni settore ed ogni circostanza, prezzistica alla portata, telefonare al numero 3343323181
22/4 Ambiente Genova come snodo culturale ed economico tra il Mediterraneo e l'Europa, spunti di riflessione su possibili percorsi conoscitivi e progettuali da mettere a fuoco per testimoniare e sperimentare l’importante ruolo che la nostra città potrebbe assumere nel promuovere relazioni culturali ed economiche significative
21/4 Interventi Forse è noto o forse è ignoto ma ha comunque fatto la storia, il suo coraggio ed il suo ardire hanno rappresentato premessa e realizzazione del nostro Paese che, pur con tutti i difetti che oggi gli riconosciamo, è così caro a ciascuno di noi, il disegno in Fotogallery