Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
1/7 Interventi La passione e la competenza per la Storia di Belansky giustificano questo riconoscimento alla genialità ed alle capacità di comando Heinz Guderian, uno dei protagonisti dei successi tedeschi nel secondo conflitto mondiale, l'uomo che portò la Germania alle porte di Mosca e lì fu fermato dal proprio governo; il disegno in Fotogallery
30/6 Interventi Tre sezioni: pittura, scultura e fotografia. Curatrice: Gabriella Oliva Data scadenza 20 luglio 2018 Presso oratorio di San Sebastiano Denice dal 15 settembre al 14 ottobre 2018 Componenti commissione: Gabriella Oliva, Elisa Gallo, Beppe Ricci
Dal Mare alle Langhe 2018
30/6 Interventi Stefano Rosatti insegna lingua e letteratura italiana all’Università d’Islanda dal 2000, dal 2007 è responsabile della Sezione di italiano nel Dipartimento di lingue e culture straniere, sempre presso la stessa università, tra le sue pubblicazioni saggi su Galileo, Calvino, Pasolini, letteratura di emigrazione
29/6 Interventi Donatella Mascia (nella foto) è cattedratica di Ingegneria Navale presso l'Università di Genova, Stefano Termanini vanta una lunga esperienza editoriale dopo aver esercitato l'insegnamento della Letteratura Italiana presso Università Americane, ricopre anche una carica di prestigio nella Fondazione Palazzo Ducale
29/6 Interventi Dal 7 al 15 luglio: Caterina Galleano, Stefano Ghigliotto in mostra alla Gallery Malocello di Varazze, sede del Gruppo Artisti Varazzesi. Una bipersonale d'arte, rivolta al grande pubblico estiva, tesa a rinnovare e rivisitare la tradizione figurativa ligure
29/6 Ambiente Sarà l’occasione di portare, finalmente, a totale compimento il restauro del Ducale progettato dall’architetto Giovanni Spalla, infatti negli imponenti lavori di ristrutturazione che hanno interessato il Ducale tra il 1980 e il 1991 il lavoro di restauro dei Teatrini sottotetto non era stato ultimato per carenza di fondi (nella foto Luca Bizzarri)
28/6 Interventi La Casa con le vetrate è leggibile scorrendo questa home page fino in fondo e cliccando su titolo e tags, è il romanzo più significativo e più noto di Aldo Carpineti, Frenz Boscolo personaggio non di primo piano dai risvolti a volte oscuri e dal carattere ombroso conosce una difficile vicenda personale, il disegno di Belansky in Fotogallery
26/6 Spettacolo Serata di poesie e scenette in grande stile dialettale a Celle Ligure. Il 6 luglio, alle 21, il cortile del Palazzo comunale ritorna a dare spazio alle rappresentazioni della compagnia teatrale della cittadina rivierasca
26/6 Interventi Era l’autunno del 1944, i partigiani della 2ª Divisione Langhe, il cui comandante era Piero Balbo Poli, insieme ai contadini dei dintorni, in condizioni ai giorni nostri inimmaginabili, in breve tempo realizzarono a Vesime, nella Langa astigiana, un’opera di grande ingegno. Il progettista fu il geometra Pasquale Balaclava
26/6 Interventi «Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia.». Maura Fioroni reduce dal suo ultimo viaggio, attraverso vari paesi del Sud America, ha raccontato particolari poco noti della vita e della società di quei luoghi ad un folto pubblico per l'occasione convenuto nella cittadina rivierasca di Alassio
25/6 Ambiente Uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano, l'universo di Ligabue fatto di bestie feroci e animali domestici, e l'affermazione di sé che si traduce nei suoi numerosi autoritratti, la diversità come regolamentazione della propria espressione
23/6 Spettacolo L’artista genovese Gabriella Oliva è stata intervistata su Liguriaweb.tv dal noto conduttore radiotelevisivo Stefano Mentil. Nell’occasione la Oliva ha descritto ai telespettatori il proprio percorso artistico e le attività che più di recente l’hanno vista protagonista
23/6 Sport La gara, che si è conclusa la settimana scorsa, interessa le coste dell'Italia della Francia e della Corsica, è una delle più rinomate nel Mediterraneo, Gualandi è stato protagonista alcuni anni or sono di una traversata dell'Atlantico in barca a vela con equipaggio di due persone
20/6 Interventi La guerra è la continuazione armata della politica, una frase di Carl von Clausewitz (foto) generale prussiano, sia la frase sia il disegno di Belansky paiono attagliarsi all'attuale momento storico in cui divisioni e contrasti sembrano istituzionalizzati dalla politica nazionale ed internazionale il disegno (Fotogallery) come denuncia della realtà
17/6 Economia Abbiamo abitudine e facilità nei rapporti professionali diretti, telefonici e per iscritto, non una attività commerciale né tantomeno un call center ma lo sviluppo del vostro business attraverso le relazioni, l'attualità e l'importanza di un network personale e aziendale attraverso contatti diretti, chiamateci al n. 3343323181
16/6 Ambiente Carpi dice fra l'altro: abbiamo in mente altri progetti, pensiamo di estendere le nostre relazioni nel Mediterraneo e in Europa, intendiamo affrontare questa inedita fase della vita del nostro paese cercando di dare ancora più slancio alla nostra ricerca di dialogo fra le culture, le religioni, le generazioni
15/6 Economia Perché l’economia italiana non ha la forza di recuperare? Secondo Carlo Cottarelli esistono alcuni ostacoli molto ingombranti, i sette peccati capitali che bloccano il nostro paese, il famoso economista cremonese ha avuto un breve incarico di formare il governo dal presidente Mattarella
13/6 Interventi Pur non avendo Vittorio Emanuele secondo la statura intellettuale e carismatica dello statista piemontese e del grande condottiero nizzardo il re rappresenta la conciliazione e l'amalgama fra le personalità esorbitanti di Cavour e Garibaldi e l'unificazione morale di essi (disegno in Fotogallery)
12/6 Ambiente Maura Fioroni è laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna, da anni appassionata di viaggi collabora con la casa Editrice Il Foglio Letterario per la quale ha pubblicato I Colori di Cuba (2011) e Yuma (2017), ogni volta che può prende un aereo che la porta a scoprire qualcosa di nuovo
12/6 Interventi Dopo il pensiero l'azione, Garibaldi è il braccio della riscossa italiana sulla dominazione dello straniero e l'autentica espressione del momento dinamico che arriva come conseguenza alla elaborazione psicologica, Belansky ha un rapporto privilegiato con i significati dell'Italia una e sovrana (disegno in Fotogallery)
10/6 Interventi Il lavoro di Milena svela la propria trama avvincente in una forma del tutto personale, a proposito di Sia Salvo Chi Può, le impostazioni, le imposizioni reiterate nel quotidiano e la caratteristica disumanizzante prodotta dall'essere assoggettati al meccanismo
10/6 Spettacolo È una storia di droga e tossicodipendenza, di criminalità e politica, avanti e indietro nel tempo, ambientata nella provincia cronica e sonnolenta del nord est italiano, protagonisti, loro malgrado, sono cinque giovani con le loro vicissitudini, cinque figure sperse senza prospettiva né futuro
7/6 Economia Il mondo degli anziani e dei pensionati in particolare rappresenta oggi un importantissimo bacino di utenza di servizi soprattutto di carattere formativo, e insieme una riserva di conoscenze e di esperienza che può essere ancora di grande utilità alle nuove generazioni, le prerogative in ambito di guida all'approccio al lavoro dei giovani
6/6 Interventi Per tutti gli statisti italiani può ancora essere un esempio, soprattutto in quest'epoca di difficile interpretazione del quadro politico nazionale ed internazionale, un riferimento per capacità strategiche risolutezza chiarezza della visione della attualità e nella prospettiva, un uomo il cui talento è storia nazionale (il disegno in Fotogallery)
5/6 Interventi Dato il periodo di crisi economica che sta colpendo tutte le aziende, in particolare quelle che operano nel settore dell’editoria, la nostra azienda, Reteluna Multimedia Srl, editrice del network Reteluna.it attiva dal 2006 nel settore di Internet e dell’editoria online, cerca giornalisti professionisti e pubblicisti interessati ad affiliarsi
2/6 Interventi Milena ha al suo attivo riconoscimenti e attestati diversi per la sua attività in ambito culturale, oggi comincia a pubblicare il suo Poema con il capitolo intitolato La Chiave del Parco, a disposizione nel blog sinossi e biografia, siamo lieti di dare spazio ad una amica e assieme ad una persona di grande talento letterario ed artistico in genere
1/6 Spettacolo La frustrante routine di una scuola di periferia viene profondamente scossa dall’avanzata inesorabile della crisi economica: tutto il corpo docenti viene messo in subbuglio e così fra tensioni e pause didattiche si cerca di risollevare le sorti della scuola con un fantasioso quanto improbabile investimento, nella foto Rafael Spregelburd
31/5 Ambiente Non ci riparano dalla pioggia ma dai nostri pensieri preoccupati a senso unico, se bastano a rendere più lieve l'animo di chi passa hanno già fatto la loro funzione, poco importa che sia una iniziativa commerciale, sono simpatici e piacciono a tutti, chi vuol esser lieto sia…