Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
19/4 Ambiente Circonvallazione a Monte è bella ed ancor più bello è percorrerla a piedi eventualmente in compagnia dell'amico a quattro zampe, ma da alcune settimane a questa parte ed a seguito di lavori svolti una buca deturpa la zona di ponte Caffaro, altrimenti elegante e piacevole sia per il turismo sia per chi passeggia
19/4 Spettacolo Un concerto per violino e pianoforte dedicato ai compositori genovesi di ieri e di oggi, si ascolteranno brani di Paganini, Sivori, Gambini, Barbieri e del contemporaneo Damerini, suonati dal violinista Eliano Calamaro assieme alla pianista Carla Casanova (foto), un articolo di Francesca Camponero
18/4 Interventi A 23 anni dal suo avvio, il Programma Bus Salute Mentale, promosso da Ucil - Ufficio Coordinamento Inserimenti Lavorativi, mantiene la promessa che il Comune di Genova fece suo tempo, inserendo de facto i pazienti psichiatrici nel processo destinato all’integrazione sociale attraverso il lavoro
15/4 Interventi Simbolo di un conflitto combattuto su fronti la cui realtà supera la leggenda la trincea è il tempo che non trascorre, l'attesa, il sibilo delle pallottole che passano a pochi centimetri dal proprio elmetto l'umidità ed il freddo i cecchini le gesta di tanti combattenti che nel fucile e nella baionetta hanno vissuto un'epopea l'eroismo e la patria
14/4 Ambiente A livello regionale e cittadino ci si propone la piena collaborazione con gli enti pubblici preposti affinché la lotta alla povertà, in particolare attraverso lo strumento del Rei, possa avere piena efficacia mettendo a disposizione tutta l’esperienza maturata col lavoro sul campo
13/4 Ambiente Parlare di Fabrizio De André può essere facilissimo come può essere difficilissimo secondo quale possa essere l'approccio del discorso, in questa occasione Brunella Lottero e Oliviero Malaspina (foto) lo fanno in maniera straordinariamente originale vedendolo la prima sotto l'aspetto dell'amicizia il secondo in un'opera composita
13/4 Ambiente Un lungo percorso che l’artista e fotografo Gianluca Balocco (foto) ha iniziato nei suoi viaggi nella foresta amazzonica, tra il 2014 e il 2016, l’esposizione verrà inaugurata alla presenza della Console della Repubblica dell’Ecuador Martha Lorena Fierro Baquero e dell'assessore del Comune di Genova Elisa Serafini
12/4 Ambiente Durante la mia adolescenza, non sapevo proprio cosa avrei voluto fare da grande. I miei compagni e le mie compagne, a 13 anni, già sapevano che sarebbero diventati scienziati o medici. Ognuno di loro, aveva già in mente il lavoro che avrebbero fatto da adulti. C’era chi si ispirava alla mamma, chi al papà, chi al mito televisivo
11/4 Spettacolo Il mito di Prometeo, simbolo di sfida alle autorità e alle imposizioni, è uno dei più misteriosi e affascinanti della cultura classica greca: egli è un titano colpevole di aver rubato il fuoco a Zeus, padre degli Dei, per poi donarlo agli uomini, il furto gli costa una condanna atroce: il re dell’Olimpo lo incatena ad una montagna per l’eternità
10/4 Interventi Se una entità si ingrandisce in genere è buon segno, a maggior ragione nel caso di Reteluna Genova che è una realtà di piccole dimensioni l'ingresso di una nuova Redattrice è un avvenimento significativo che va ben al di là della ordinaria amministrazione, l'età di Paola 28 anni è poi ulteriore motivo di soddisfazione e di speranza (in foto Latina)
10/4 Interventi La varietà degli studi di Nietzsche porta questo filosofo a svariare dall'antropologia alla attenzione alle abitudini animali, procurarsi il cibo distinguere il nemico dall'amico sono peculiarità che avvicinano le specie, la mimesi l'ambiente e l'habitat
9/4 Interventi L'artista ha aperto una vendita dei propri disegni, una produzione ricchissima con soggetti di diversa natura, il Bosco illuminato dalla luna rappresenta una voce originalissima illuminata e illuminante un contesto calato nella penombra notturna (vedi il disegno in Fotogallery) per acquisti telefonare al n. 3343323181
9/4 Spettacolo Uno scrittore di mezza età, cinico e burbero, auto-confinatosi in un luogo sperduto tra le montagne, riceve la visita inaspettata di una ragazza misteriosa e di un nipote che non vede da tempo. Cosa vogliono da lui? Riuscirà a difendersi dall'intrusione dei due ragazzi o è proprio ciò che attendeva senza saperlo?
7/4 Economia Prima caratteristica dell'imprenditore è l'intuizione riguardo a quanto può richiedere il mercato ed immaginare un target di utilizzatori della propria offerta, Viola ha saputo intendere la propria attività secondo questi criteri, l'amore per il proprio lavoro ha poi fatto il resto, oggi il suo negozio è unico a Genova
7/4 Ambiente I toni confidenziali dell'una e dell'altra musica, c'è un non so che di comune fra i grandi francesi come Charles Trenet Gilbert Becaud e gli altrettanto grandi genovesi degli anni sessanta e settanta, basti ricordare De André Paoli (foto)Tenco ed anche Lauzi che alla nostra città è sempre stato molto vicino, per quanto sia nato all'Asmara
5/4 Ambiente Tra territori e comunità in grande cambiamento, in bilico tra terremoti o dissesti idrogeologici, il giornalista e scrittore triestino osserva la rinascita di questi territori scendendo lungo la spina dorsale del Paese, saranno presenti in sala per il commento: il regista Alessandro Scillitani e Elisa Brivio del Cai
3/4 Spettacolo Anna Molinari (violino), Stefano Raccagni (violino), Lorenzo Lombardo (viola) e Lucia Molinari (violoncello) sono stati la rivelazione del Paganini Genova Festival 2017, imponendosi come il miglior giovane quartetto d’archi italiano, attraverso riconoscimenti e borse di studio prestigiosi
3/4 Interventi Il romanzo breve La casa con le vetrate è il più conosciuto fra quelli pubblicati da Aldo Carpineti capo redattore di Reteluna Genova, per leggerlo scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags, per acquistare i disegni di Igor Belansky disponibili con diversi soggetti telefonare al 3343323181, Nicole in fotogallery
2/4 Sport Chi fra gli appassionati di ciclismo non ricorda il Felice Gimondi vincitore del Tour del 1965? Vincenzo Nibali (foto) ha la stessa classe del campione di Sedrina, ha già trionfato al Parco dei Principi di Parigi nel 2014, dopo aver fatto propri il Lombardia e la Milano-Sanremo non ha vinto nelle Fiandre ma ha dimostrato il suo grande momento
30/3 Interventi Riteniamo che la tradizione che si tramanda meriti tutta la nostra attenzione – dice Stefano Termanini (foto) – che sia un argomento di interesse per il pubblico generico dei lettori e che un libro con la propria storia sia, per l’impresa, un eccellente strumento per promuovere il proprio marchio e il proprio prodotto, tel 3343323181
28/3 Interventi Il nome di Igor Belansky è ormai noto non soltanto sulle pagine di Reteluna Genova, un'opportunità per fare un bel regalo o per aggiungere un quadro in casa vostra, in occasione della Pasqua Belansky apre una vendita di proprie opere, potete ammirarne una (Forte Diamante) in Fotogallery, per l'acquisto telefonate al n. 3343323181
28/3 Ambiente I tempi non sono facilissimi né per Genova né per l'Italia intera tuttavia auguriamo a tutti che la Pasqua porti le migliori intenzioni ed anche le migliori fortune, in particolare cogliamo l'occasione per salutare e ringraziare i nostri lettori affezionati e quelli che ci visitano di tanto in tanto, Buona Pasqua! !
27/3 Spettacolo Il programma interamente dedicato a Gioachino Rossini, nel 150° anniversario della sua scomparsa, prevede l’esecuzione de lo Stabat Mater, capolavoro assoluto trionfalmente applaudito dal pubblico parigino il 7 gennaio del 1842 e successivamente proposto nel marzo dello stesso anno a Bologna sotto la direzione di Gaetano Donizetti
25/3 Sport La sosta post-natalizia un toccasana soprattutto per i doriani che poi avevano ripreso una corsa interrotta, ora sembra che si sia nuovamente perso il senso da dare all'impegno sul campo, dai genoani ci si aspetta che il bel giocattolo di Ballardini torni a funzionare
24/3 Ambiente In Sardegna c'è una credenza secondo la quale nella notte alcune donne diventano delle surbiles, spiriti assetati di sangue di bambino che provano a infilarsi nelle case, solo alcuni riti protettivi possono obbligare le surbiles a contare fino a sette e quindi ad addormentarsi, mettendo fine al sortilegio
23/3 Interventi Dire Spedizione dei Mille è dire Italia, dallo scoglio di Quarto a Marsala per un'impresa che determinerà le sorti successive di ogni abitante della penisola, questo arruolato, prima uno come tanti, avrà poi potuto raccontare la storia vissuta dal vero, il disegno di Belansky in Fotogallery
21/3 Cronaca Un esperimento perfettamente riuscito quello che ha visto bimbi fra i 7 e 10 anni interessarsi alle numerose opere d'arte ospitate dal museo e trarne lo spunto per una descrizione giornalistica, organizzazione eccellente da parte della Cooperativa e partecipazione di Stefano Termanini e Aldo Carpineti come divulgatori
20/3 Interventi Il tempo della guerra dei trent'anni, anche Genova sente il bisogno di schierare poderose mura a difesa di invasioni esterne, la città pian piano si munisce e si chiude a difesa della propria indipendenza e della propria stessa sopravvivenza, il disegno di Belansky in Fotogallery