Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
6/5 Interventi Nietzsche si caratterizza per la distruzione delle certezze in campo etico religioso e in campo scientistico e positivistico ma intende evitare di cadere in un pericoloso solipsismo psicologico legando la sua concezione a un prospettivismo di punti di vista infiniti
12/4 Interventi Diversità e altro, tre pensatori francesi accomunati da motivi simili pur a distanza di diversi secoli, i valori e la logica che si sono affermati nel tempo in circostanze storiche diverse e secondo un'unica tradizione culturale, aspetti critici alternativi
20/2 Interventi Registi rispettivamente di Demoni di Lars Norén, Intrigo e amore di Friedrich Schiller, Macbeth Remix di Edoardo Sanguineti in questo ultimo il piacere di giocare, travestendolo, con un capolavoro della drammaturgia schakespeariana dando vita ad uno spettacolo in cui fedeltà e tradimento convivono e si integrano a vicenda
16/1 Interventi Prendendo spunto dalla ricorrenza di calendario ci piace ricordare il J'accuse di Emile Zola sul quotidiano L'Aurore che portava a scagionare definitivamente Alfred Dreyfus dall'accusa di alto tradimento attraverso la quale si era distrutto l'onore, la reputazione e la carriera militare di un uomo
11/1 Interventi L'aspirazione umana ad andare oltre il proprio limite, il volo di Icaro, le moderne tensioni della tecnica, dove stanno i confini del lecito e dell'illecito? Con Remo Bodei, filosofo e scrittore, alla ricerca di una risposta
7/1 Interventi Il Professor Bertone e l'autore dell'articolo si conobbero nei primi anni dell'insegnamento universitario dell'uno e dell'altro, poi Carpineti ebbe incarichi scolastici presso Licei genovesi e di Recco
6/1 Interventi La maggior parte dei pensionati italiani residenti all'estero non è a conoscenza dei requisiti per l'esenzione imu. Al fine di fare chiarezza si pubblicano importanti aggiornamenti sul nuovo regime fiscale
9/12 Interventi A seguito del a sentenza della Commissione nord irlandese sui diritti umani si preannuncia una probabile svolta. Secondo i giudici leggi che nell’Irlanda del Nord vietano l’aborto sarebbero incompatibili con la Convenzione europea sui diritti umani
17/11 Interventi Una collaborazione che promette grandi aperture negli argomenti e nelle prospettive, motivo di prestigio per il nostro giornale on line, successivamente a questa nota saranno gli stessi tre Avvocati a scrivere direttamente sulle pagine di Reteluna Genova
11/11 Interventi Andrea Ferraris con Churubusco, Rocco Ronchi L'ideologia italiana, Nicola Lagioia e Giorgio Falco Il sogno obbligatorio, inizio alle 17.00, e poi alle 21.00 Missive Archetipe musica e arrangiamenti di Edmondo Romano, prossimamente pubblicheremo i programmi di sabato e domenica
3/11 Interventi Nel recente passato il foyer del Teatro della Corte ha ospitato diversi personaggi della cultura, fra gli altri Rita Borsellino don Luigi Ciotti Lucia Annunziata Massimo Giannini, in occasione della rappresentazione teatrale di sue opere dedicate all'eroe omerico incontra il pubblico Valerio Massimo Manfredi