di Maria Grazia Dapuzzo
I concerti del Monferrato Classic Festival nel mese di novembre sono in Casale Monferrato, nell'Auditorium di Santa Chiara alle ore 17.
Domenica 3 novembre il Duo Omonòos, costituito da Silvia Gatti e Gabriele Salemi, suonerà musiche di: C. Chaminade (Six Pièces Romantiques op. 55), M. Ravel (Ma Mère l'Oye), F. Poulenc (Sonata per pianoforte a quattro mani), P. Hindemith (Sonata per pianoforte a quattro mani), C. Debussy (Prelude à l'après-midi d'un faune, trascrizione per pianoforte a quattro mani di M. Ravel), P.I.Tchaikovsky (Parafrasi da concerto).
Per un ulteriore approfondimento sui brani vedere il link
https://monferratoclassicfestival.weebly.com/novembre.html
Durante il concerto si potranno ammirare le fotografie della casalese Simonetta Guaschino di cui riporto una sua appassionata presentazione.
Sono Simonetta Guaschino. La fotografia per me non è un hobby. È una passione. Una passione che mi coinvolge ogni giorno.
È come un fiume che scorre veloce vicino a me e vicino a chi è con me! E... posso dire che non c'è un giorno in cui io non faccia una fotografia, non pensi ad una fotografia o non guardi come se avessi davanti ai miei occhi una fotografia.
Sotto il nickname di «Mauri E Simo Blustilo», mio marito Maurizio ed io abbiamo studiato molto e non abbiamo ancora smesso. Abbiamo realizzato progetti entusiasmanti e tanti sono in cantiere.
Amanti della fotografia da sempre ci siamo incontrati e abbiamo formato un team. Fotografavamo per noi stessi e documentavamo i nostri viaggi.
Per diversi anni con l'avvento della moda delle fotografie in discoteca abbiamo scattato migliaia di fotografie ritraendo tutti con i loro sorrisi più belli.
Dal 2014 però non pienamente soddisfatti, abbiamo deciso di migliorare la nostra tecnica iscrivendoci ad una scuola in presenza e da allora abbiamo frequentato tutti i corsi e partecipato a workshop di ogni genere di questa scuola con enormi sacrifici dato che abbiamo sempre continuato a lavorare.
Dal 2016 al lockdown abbiamo cominciato a collaborare con questa scuola come docenti anche in autonomia.
Nel frattempo ci siamo sposati e abbiamo realizzato noi stessi il nostro servizio fotografico di matrimonio con macchine sul cavalletto, flash off camera e con trigger remote control.
Abbiamo scritto un e book sulla nostra esperienza di ritratti con i flash off camera. Nelle stagioni teatrali 2017 e 2018 abbiamo presentato 100 + 100 foto genere «People» proiettate come sfondo durante le rappresentazioni al teatro Municipale di Casale Monferrato.
Nel 2021 a causa del Lockdown e nell'impossibilità di fare ritratti il bisogno di fotografare ci fa dedicare interamente al paesaggio locale da cui nasce un progetto fotografico: «Un Po tutti i giorni» con foto scattate ogni giorno in riva al fiume. E nel 2023 riceviamo l'invito da parte del Comune di Casale Monferrato per esporre questo nostro progetto in una mostra personale al castello di Casale Monf.
Da allora il progetto ha continuato a crescere e le mostre a cui partecipiamo sono almeno una decina all'anno.
Facciamo parte del Circolo Culturale Ravasenga che ci da l'opportunità di esporre in molteplici occasioni in città e con gratitudine affianchiamo l'Ente Area Protette del Po Piemontese presentando le ns fotografie che testimoniano la bellezza dei ns posti.
Posso dire che è tutto veramente entusiasmante e la semplicità di una foglia o di un raggio di sole tra gli alberi sono tuttora uno stimolo per continuare a fotografare.
E... non mi fermo... Simonetta Guaschino nel 2024.
(Cliccare sulle foto per ingrandirle).
Venerdì 1 novembre 2024
© Riproduzione riservata
382 visualizzazioni