Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
30/11 Interventi Come se si sentisse la voce stessa di De André attraverso i suoi appunti, la sua calligrafia, le fotografie più intime, gli spartiti originali, i testi autografi con le sue correzioni e i suoi ripensamenti; in vista del 20° anniversario della morte che ricorre l'11 gennaio 2019 un volume che si rivolge a tutti coloro che hanno potuto amare De André
29/11 Ambiente Immersi in un avvolgente abbraccio la meraviglia prende forma in un paradiso per chi ama sfogliare le pagine e gustare ogni momento della lettura. Una magnifica cornice in compagnia dell'insostituibile amico e del compagno di assaporate ore
26/11 Spettacolo Il ciclo Teatro e noir è un’attività formativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Liguria, al termine del ciclo, se richiesto, verrà rilasciato a docenti e studenti l’attestato di frequenza, ognuno dei sette incontri è presieduto da importanti esponenti del mondo della cultura
23/11 Ambiente Una sfida costante per continuare a guardare il mondo e non solo vederlo, con ricordi che valgono più di mille parole. Una passione che coglie l'attimo, il momento, racchiudendolo in un'immagine viva e per il fotografo, assolutamente perfetta
21/11 Ambiente Questo passaggio del film disneyano esprime una verità da premio letterario, se fosse vero che nel mondo prevalgono l'egoismo e la negatività l'umanità si sarebbe già estinta da tempo e con essa l'Universo intero, l'amore trasforma le persone ed anche le cose
19/11 Ambiente Nel periodo della Grande Depressione il coraggio, la forza e la naturalezza di pochi operai pronti a sfidare il cielo, infondono speranza e voglia di lottare per un futuro migliore e sicuramente positivo. Un'immagine che è un punto di partenza e non di arrivo
19/11 Interventi La pubblicazione del primo capitolo sulle pagine del giornale vuole funzionare come incentivo alla lettura dell'intero romanzo che è fra i blog, per l'intera lettura scorrere questa pagina fino in fondo e cliccare sul titolo, in allegato altri scritti di Antonella Vella, Milena Antonucci e Aldo Carpineti
16/11 Ambiente Sono questi momenti di transizione da una stagione all'altra ed i commenti sul tempo si sprecano, le forti turbolenze e le rissosità delle condizioni meteorologiche come metafora della nostra vita, il vivere come capacità di imparare per rimanere sempre in piedi anche quando gli anni ci costringono a frequentare tanto sedie poltrone e panchine
15/11 Spettacolo Tutti i genovesi potranno così comprendere ancora meglio la grandezza di Paganini, sia dal punto di vista musicale che da quello della performance, grazie al racconto spettacolare che faranno Morgan e Fossati che hanno ideato e contribuito all’esposizione
14/11 Spettacolo Il teatro, la cultura e la bellezza riusciranno a salvare la nostra società sempre più corrotta e degradata? Sono passati più di 2500 anni da quando Aristofane provò a rispondere alla domanda scrivendo questa commedia, e il quesito è rimasto tristemente attuale
13/11 Cronaca Non tutti i giovani hanno la fortuna di disporre di idee chiare circa il proprio futuro di studi e di lavoro, il Salone viene incontro all'esigenza di saper fare scelte opportune in linea con le proprie inclinazioni ed aspettative, enti pubblici e privati di diversa natura e provenienza aiuteranno attraverso i loro addetti
12/11 Ambiente Immagini mozzafiato che affascinano la nostra mente e fanno volare la fantasia. Un'arte senza regole che cattura quello che viene percepito, sentito, traendo spunto dalla vita quotidiana e catturando ogni sensazione che emoziona e stimola il pensiero
11/11 Ambiente Un elemento soprattutto in questi giorni impressionante a devastante, il Vento, è oggetto di questo ciclo di conferenze promosso da Giardini e Paesaggi e dalla rivista trimestrale Rosa Nova che ne è espressione cartacea, aprirà gli interventi in programma l'Arch. Milena Matteini (foto) presidente della Associazione
11/11 Ambiente Elisa è una nota promotrice culturale della zona di Acqui, ed ha ruoli importanti nella gestione del Centro Venticinque Aprile di Albisola, a Bubbio gestisce un locale di ristoro e partecipa sovente alla organizzazione di manifestazioni artistiche, ha avuto parte alla messa a punto della recente mostra di Denice voluta dal sindaco Nicola Papa
11/11 Ambiente Una Toscana diversa da quella delle cartoline, né città d'arte né campagna ondulata e morbida, ma cuore pulsante di una zona, la Valdinievole, ricca di valori genuini, offre piatti locali tipici, la tradizione del fiore, le risalite verso l'Abetone e la stupenda chicca che è Montecatini Alta, raggiungibile in funicolare
10/11 Economia Riportiamo il primo capitolo del nostro corso Moderna Gestione delle Risorse Umane che è contenuto in Reteluna Genova nella sezione dei blog, leggere questa prima parte può stimolare la lettura del Corso per intero, scorrere questa home page fino in fondo e cliccare sul titolo, per qualsiasi informazione tel 3343323181
9/11 Economia Relazioni Industriali e Mercato del Lavoro sono stati oggetto di conversazione presso AsdaiFedermanager di via Venti Settembre nel pomeriggio di giovedì 8 novembre, presente un pubblico formato prevalentemente da non addetti ai lavori, Carpineti si è soffermato su normativa e istituti, le prossime settimane sarà la volta di Ricci, Termanini, Tacchi
8/11 Ambiente Sognare ad occhi aperti è possibile. Una splendida iniziativa ha dato la possibilità, a grandi e piccini, di vivere attraverso un itinerario artistico, nel mondo incantato delle favole. Un viaggio alla scoperta di una fantasia che ci ammalia
7/11 Ambiente Sarà un inizio all’insegna della musica, perché avremo la presenza di Bruno Mereu al pianoforte e di Riccardo Privitera alla viola; Enrico Febbraio e Davide Ruffini si incaricheranno di fare le presentazioni e spiegare finalità e modalità del nuovo ente che in questa occasione sta curando il proprio originale incipit
6/11 Ambiente Si sente spesso parlare, giustificatamente, della esigenza di aiutare nella propria terra i popoli lontani che abbiano difficoltà. Ciò corrisponde non soltanto alla esigenza di evitare sovraffollamenti qui da noi, ma a quella di creare motivi di disincentivazione a sradicamenti dalla propria terra, dalle proprie abitudini e dalla propria gente
4/11 Ambiente Una eccezione alla regola del tradizionale carattere riservato dei genovesi, il locale facilita la aggregazione e consente conversazioni a gruppi di persone, a coppie, a studenti che si trovano abitualmente qui perché apprezzano condizioni positive di convivenza più che in ogni altro ambiente cittadino
1/11 Economia I Quattro Moschettieri hanno modalità di consulenza e formazione integrate su materie differenti ma che ben si completano fra loro. Sono in contatto con diverse realtà cittadine e nazionali per realizzare attività in collaborazione, oltre a quella che svolgono direttamente, per contatti tel 3343323181
31/10 Ambiente L'artista nato in Kenya, ha vissuto in Inghilterra e tuttora risiede a Venezia. Ha catturato con la sua macchina fotografica ritratti di vita quotidiana con un unico obiettivo: uno sguardo alla realtà di ogni bimbo incontrato nel suo viaggio alla ricerca di nuove testimonianze
31/10 Spettacolo Un grande dramma scritto nel 1896 ma molto contemporaneo: un’opera complessa, austera, di raffinata bellezza con cui si sono misurati alcuni dei più importanti registi (da Luc Bondy a Ingmar Bergman), il Teatro Stabile di Napoli e il Teatro della Toscana
29/10 Interventi Si è parlato di Reteluna Genova dei sei brevi romanzi della risorse umane, gli impegni di oggi e di sempre cui Aldo Carpineti ha dedicato le sue attenzioni sia in campo professionale sia nell'ambito del suo interesse generale per lo scrivere, oggi ci occupiamo anche di editoria e di arte, Reteluna è una avventura partita da Lecce
26/10 Spettacolo Nel 2012, a distanza di 6 anni dalla morte, il Parlamento Australiano si è scusato con Peter Norman e ha riabilitato la sua immagine rendendo giustizia ad un uomo che è stato un modello solitario di fierezza e di umanità, conferendogli l'Ordine al Merito: la più alta onoreficenza australiana
24/10 Interventi La matematica è vista spesso come una materia arida e fine a se stessa, ma non è così, è una disciplina basata sulla creatività, una componente essenziale che permette di descrivere e comprendere molti fenomeni naturali, gli aspetti che rendono importante e al tempo stesso affascinante questa disciplina
24/10 Economia Per chi voglia intraprendere una propria attività imprenditoriale senza il pericolo di entrare dalla porta di servizio il franchising può essere la formula giusta, concrete facilitazioni per scegliere il settore merceologico più opportuno a proprie predisposizioni ed aspirazioni, una mensa accogliente e diversi servizi per il comfort della visita