Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
19/11 Spettacolo Una commedia di Pirandello (nella foto) fra le più conosciute e le più emblematiche delle filosofie dello scrittore siciliano, i personaggi chiedono all'autore di farli vivere così come si conviene a soggetti animati, l'interpretazione di Pagni e del cast intero conferisce alla rappresentazione un pathos ed una atmosfera palpabili
18/11 Spettacolo Un evento a presentazione dello spettacolo di danza che si terrà al Carlo Felice il 23 e 24/11, nella conferenza la giornalista e scrittrice F. Camponero farà come sempre un excursus storico sulle varie edizioni del balletto che sintetizza perfettamente l'idea di spettacolo di Petit: una creazione totale di danza scene costumi musica teatralità
17/11 Ambiente Fondazione Auxilium e Melograno invitati a raccontare i servizi di accoglienza presenti a Genova, ambito della buona prassi, presentato il patto di sussidiarietà tra Comune di Genova e Ats Senza Dimora, organizzazione dell'Università di Pisa e della Federazione italiana Organismi per le Persone Senza Dimora
16/11 Interventi Picasso attraversa il secolo scorso da protagonista con una attività che lo vede impegnato nel suo lavoro di artista per circa 80 anni, perché lo definiamo un genio? che cosa ha determinato la sua celebrità in vita e la sua fama che ancora oggi conta pochi rivali? la forza della sua arte si fonda sulla continua ricerca e sperimentazione
15/11 Economia Una iniziativa di grande impatto culturale indirizzata ad ogni genere di categoria, di giovani e di adulti, scuole enti pubblici e realtà imprenditoriali private presenti in stand dedicati, un gran numero di visitatori, dai ragazzi ai professionisti, ed una risposta per qualsiasi quesito legato all'impegno di ognuno nella società
14/11 Interventi Una compagine affiatata quella formata dai due intellettuali Umberto Galimberti e Margherita Rubino con le letture di Franco Branciaroli, salernitano lui genovese la seconda erano già stati al Duse insieme una decina di anni fa per presentare le loro conversazioni illuminate, ieri hanno aperto il ciclo denominato Isole e Approdi, vedi FotoGallery
13/11 Interventi I diversi mondi e gli aspetti della realtà di oggi nelle loro intersezioni e connessioni, i personaggi che attingono movimento da ciascuno di essi allo stesso tempo in un susseguirsi di situazioni relazionali ed emotive, gli aspetti geografici e quelli del moderno business, per la lettura scorrere fino in fondo questa homepage e cliccare sui titoli
12/11 Spettacolo La musica dei gruppi nati sull'onda del successo dei Beatles e quella cosiddetta di protesta in particolare ha avuto, pur nella sua innocenza di fondo, una rilevanza assai significativa nel cambiamento dei costumi avvenuto nel mondo occidentale nella seconda metà degli anni sessanta, Shel rimane un simbolo in barba ai suoi 74 anni
11/11 Ambiente In mezzo al dolore e alla sofferenza, innegabili, nascono tanti momenti inaspettati di gioia di vivere di affetto di amicizie anche di allegria, la passione per il servizio e la cura per ogni persona malata sono causa e conseguenza dell'amore che inevitabilmente ci avvolge e ci spinge verso l'altro
9/11 Spettacolo Il titolo è il verso di un poema popolare pakistano, il testo è basato sulle storie vere - dice la Sicignano - che un giovane rifugiato pakistano mi ha raccontato, affrontare la diversità fa paura ma è inevitabile e rappresenta la difficile prova per comprendere davvero noi stessi, lo spettacolo fino a domenica 19/11, nella foto Laura Sicignano
9/11 Interventi Un giornalista libico che collabora con Radio Popolare e diversi quotidiani nazionali attivista per i diritti umani e per l'affermazione della democrazia, la fondamentale premessa da cui parte l'autore è che la conoscenza sconfigge la paura, nella foto Adly: In Italia - dice - non mi sono mai sentito straniero
7/11 Economia La dolorosa vicenda che sta infiammando i tavoli delle relazioni industriali fra le parti sociali a livello nazionale non prende vigore dalla recente riforma Renzi-Poletti né dal fatto di aver consentito i licenziamenti individuali con la abolizione dell'art 18 dello Statuto dei lavoratori, ci troviamo di fronte ad un unico provvedimento collettivo
5/11 Ambiente Fra i più controversi pittori del nostro tempo Picasso rimane un simbolo e un riferimento per il'900 e per l'arte contemporanea, riportarlo alla scuola dei Cubisti è sicuramente riduttivo per un artista che ha trasformato il modo di intendere la pittura e ha informato di sé un'intera epoca, la sua arte e la sua vita definiti un fiume in piena
4/11 Sport La Sampdoria non soltanto piace ma è anche assolutamente utilitaristica e sa trasformare in goal una grande percentuale delle azioni sotto porta, proprio ciò che manca al Genoa che fa gioco ma non conclude, necessario cambiare tutto dagli assetti societari al tecnico alla squadra, nella foto Juric preoccupato durante la gara
4/11 Interventi Nella laboriosa provincia lucchese i protagonisti trascorrono momenti di affetto caratterizzati da incontri sempre vissuti in un intenso stato emotivo, le corse dei cavalli all'ippodromo di Montecatini, lo stabilimento balneare di Viareggio, la trattoria di Lucca, il periodo in Romania e il soggiorno ad Ancona sono gli ingredienti del breve romanzo
4/11 Interventi Una drammatica immagine del colpo di Derringer andato a segno nel racconto noir del redattore di Reteluna, il thrilling prende le mosse da questa scena che si svolge in un appartamento di S. Terenzo (foto), per la lettura scorrere questa home page fino in fondo e cliccare sul testo e sui tags per passare di capitolo in capitolo
2/11 Spettacolo Torna in scena dopo il grande successo della scorsa stagione, si snoda intorno alla figura comicissima del ricco borghese che potrebbe godersi le proprie ricchezze accumulate in una vita e invece si mette in testa di elevare il proprio status ed è pronto a tutto pur raggiungere lo scopo, elementi della tradizione classica e della Francia del'600
1/11 Interventi In questa occasione il redattore di Reteluna Genova si è cimentato in un thriller che ha avuto un certo successo nella sua edizione cartacea, la vicenda ambientata nella zona di confine tra la Liguria e la Toscana dove Carpineti ha trascorso tre anni della propria vita professionale, nella foto San Terenzo (Lerici)
31/10 Interventi Si sviluppa a Parigi a Genova ed in Alto Adige, la storia di due giovani affetti in un primo tempo da una reciproca difficoltà di comunicazione, le loro due vite si allontanano anche causa un trasferimento di lei per lavoro, poi il rientro a Genova l'attività professionale presso la stessa azienda ed una felice sorpresa finale
31/10 Spettacolo Uno dei più talentuosi e coinvolgenti tra i giovani direttori del panorama internazionale, Requiem in re minore per Soli, Coro e Orchestra K 626 Wolfgang Amadeus Mozart, voci soliste di Benedetta Torre (soprano) Elena Belfiore (mezzosoprano) Roberto Iuliano (tenore) Evgeny Stavinsky (basso), nella immagine Mozart fanciullo
30/10 Spettacolo In Albaro questa sera un avvenimento di grande livello per il jazz genovese, una fra le più note interpreti del panorama musicale ligure ed un quartetto d'eccezione si esibiscono per gli appassionati del genere come anche per chi voglia cenare con l'accompagnamento di musica straordinaria, l'avvenimento in via Pisa 3 presso il ristorante Del Ponte
29/10 Interventi Entrato in scena come autore di una truffa Frenz si riscatta attraverso un periodo di carcere e l'attaccamento agli amici che non viene mai meno, La casa con le vetrate è leggibile in blog facendo scorrere fino in fondo questa home page e cliccando sul titolo e sui tags per passare di capitolo in capitolo, nella foto i vigneti di Montecarlo (Lucca)
27/10 Ambiente Il Festival della Scienza continua a restare patrimonio genovese malgrado le avanzate pretese di metropoli che godono di maggiori attenzioni a livello nazionale, è un tassello significativo che dimostra la ritrovata vitalità della nostra città sotto ogni profilo, oggi Genova appare molto più viva e vivace di quanto fosse una ventina di anni fa
27/10 Spettacolo Collocato nella prima edizione del Paganini Genova Festival con la collaborazione della Associazione Amici di Paganini e della Fondazione Hruby, si celebra la nascita del compositore avvenuta il 27 ottobre del 1782 e si ricorda la sua fama mondiale patrimonio artistico-culturale della nostra città, nella foto Daniel Smith
26/10 Ambiente Marco Frilli re delle edizioni racconti noir a Genova, fra i suoi autori Bruno Morchio Maria Masella Cristina Rava Maria Teresa Valle Adele Marini Dario Crapanzaro, parte dei proventi delle vendite andranno all'Associazione Gigi Ghirotti Onlus
24/10 Sport Grande primo tempo dell'Inter assolutamente incontenibile, la Samp va sotto di tre goal e sembra incapace di venir fuori, poi pian piano torna a tessere trame veloci e fantasiose, Giampaolo azzecca la sostituzione di Zapata non adatto alla partita e la gara si fa incandescente, risultato in forse fino all'ultimo
24/10 Interventi La casa con le vetrate è un breve romanzo scritto da Aldo Carpineti negli ultimi mesi del suo periodo toscano e nei primi dal rientro a Genova ambientato nella periferia pistoiese e in Versilia, per la lettura scorrere la home page fino in fondo e cliccare sul titolo, cliccare sui tags per passare da un capitolo all'altro (nella foto Pescia)
24/10 Interventi Un uomo di legge ma soprattutto un signore che sa stare al mondo e del mondo apprezza tanto, La casa con le vetrate un romanzo breve di Aldo Carpineti, per la lettura in blog scorrere questa home page fino in fondo e cliccare sul titolo e sui tags per passare di capitolo in capitolo, breve sinossi e biografia dell'autore (nella foto Bruxelles)