Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
14/1 Economia Un asse Brescia-Genova è auspicato nella prospettiva di un allargamento del raggio d’azione di Hengi da una parte e, dall’altra, di un utilizzo in Liguria di una formula che ha già dato frutti cospicui in Lombardia, nel frattempo proseguono con l’impegno del 31 gennaio alle 18.00 le conferenze in Federmanager
13/1 Interventi Il mare d'inverno è la sensazione di essere davanti a qualcosa d'immenso con uno stato d'animo che incontra i pensieri, anche quelli più nascosti. Le spiagge sono deserte, gli ombrelloni chiusi, ma proprio per questo è un'immagine unica ed assoluta
13/1 Spettacolo La protagonista si identifica con con Giulietta, Ofelia, Desdemona, Lady Macbeth e Lady Anna, passando dall'una all'altra con grande agilità, tutte donne infelici senza dubbio per amori non vissuti a pieno o troppo vissuti in maniera contorta. Certamente molto diverse tra loro, ma con un comune denominatore: la sofferenza
12/1 Spettacolo Ottima la Prima ballerina della Compagnia Kazaka, Madina Basbayeva, un’Odette dolce, flessuosa e raffinata a cui si contrappone un’Odile scattante e dura, ineccepibile da un punto di vista tecnico ed interpretativo. Un'artista che avevamo già apprezzata nel ruolo di Clara in Schiaccianoci
11/1 Spettacolo Tra i protagonisti Jakop Ahlbom, Michela Lucenti, Oscar De Summa, Fabrizio Sinisi e Valter Malosti, Cie Creature, Compagnia Girovago e Rondella e Compagnia Dromosofista, Elisabetta Carosio, Elvira Frosini e Daniele Timpano, Binario 7, Laura Sicignano, Elena Dragonetti, Irene Lamponi, Anna Solaro, Maurizio Igor Meta, Compagnia Lumen, Mario Jorio
11/1 Spettacolo Il grande pianista settantaseienne presenta al pubblico un programma affascinante che puntava a mettere in luce la personalità di Beethoven. Pagine complesse, di difficile memorizzazione e di ferrea architettura
11/1 Economia Seguiranno tre giornate di approfondimenti metodologici, un incontro lungo e cordiale, quello di giovedì 10/1, durante il quale Termanini Ricci Tacchi e Carpineti hanno trovato moltissimi punti di contatto nelle filosofie aziendali e nei modi di operare, Hengi fa propri i più avanzati criteri di gestione della Consulenza e della Formazione
10/1 Ambiente Luogo simbolo della città, che accoglie quasi 60 mila visitatori l’anno, in una sorta di pellegrinaggio laico da parte di tutti coloro che amano la canzone d’autore genovese, Via del Campo 29rosso dà voce alle parole in musica di Fabrizio, che meglio di chiunque altro ha cercato di capire i sentimenti, le ribellioni e le debolezze umane
10/1 Spettacolo Debuttò a Parigi nel 1893 l’atto unico del genio irlandese che creò immediato scandalo e, proprio per la sua natura ambigua, soffusa di erotismo e di peccato, ebbe alternati riscontri. De Fusco mette in scena l’opera teatrale più poetica e decadente di Oscar Wilde al Teatro della Corte scegliendo Eros Pagni, Gaia Aprea e Anita Bartolucci
10/1 Interventi Vale la pena di andare avanti per la propria strada facendo conto sulla considerazione propria più che su quella altrui. Il mistero della vita può riservare questa sorte, per momenti oppure per una esistenza intera, vivere secondo le proprie scelte profonde è antidoto alla superficialità altrui che nega il dovuto riconoscimento dei tuoi meriti
9/1 Interventi L'altopiano che è passeggio per tanti che abitano nella zona, e sale dolcemente dopo Castelletto lungo corso Firenze, sono i dintorni dove Reteluna Genova ha mosso i primi passi quasi quattro anni fa e sono anche le immagini che ispirano oggi il disegnatore genovese, sempre attento agli scorci più significativi della città
8/1 Interventi La curiosità (beninteso, quella sana) ci permette di non annoiarci mai, di trovare gusto tanto nell’osservazione delle cose del quotidiano quanto negli interrogativi eterni e persino imperscrutabili, è uno sforzo che, una volta fatto proprio, diventa una abitudine mentale ed addirittura uno stile di vita, che dà impronta a tutta la nostra esistenza
8/1 Spettacolo Sul palco oltre a Fresu alla tromba ci saranno Dino Rubino al piano, Marco Bardoscia al contrabbasso e un folto gruppo di attori - Alessandro Averone, Rufin Doh, Simone Luglio, Debora Mancini, Daniele Marmi, Graziano Piazza, Mauro Parrinello, Laura Pozone
8/1 Politica Ieri pomeriggio la piazza più importante della nostra città era piena di cittadini in protesta contro il decreto sicurezza. Non sono mancate le proteste anche verso i rappresentati del Partito democratico che non sono riusciti ad aprire le loro bandiere. Il presidio è poi continuato aTursi
7/1 Interventi Colmo di promesse con le braccia aperte, il senso della vita lascia una traccia sul nostro cammino, a volte misterioso ed impenetrabile. A noi la possibilità di modificarlo e percorrerlo senza alcun timore, senza nessuna remora e consci delle nostre scelte
7/1 Spettacolo Sì disgraziate, ma hanno schivato la lenta e inesorabile agonia della vecchiaia. Senza contare le sofferenze delle malattie, le mancanze affettive, i probabili tradimenti, gli abbandoni, dunque graziate. Morte suicide o assassinate, ma graziate!
7/1 Spettacolo Tre “cavalieri” armati di musica e ironia, questi tre artisti dalle cifre diverse ma uniti da una gioiosa vitalità, giocano sul palcoscenico mettendo in scena un caleidoscopio di personaggi e situazioni che accompagnano lo spettatore dentro un vortice di avventure straordinarie
7/1 Politica Nel 2019 Genovasolidale intensificherà il suo impegno per informare, per mobilitare, per unire: il 16 gennaio con un’assemblea tenuta dall’Avv. Alessandra Ballerini sul Decreto Sicurezza al Teatro Auditorium, con le iniziative già programmate nelle scuole e con l’apertura e le conferenze alla Casa dello Studente per il Giorno della Memoria
7/1 Ambiente Consideriamo il tema Immigrazione come la cartina al tornasole del grado di civiltà del nostro paese, il 2019 sia un anno di affermazione di un ampio movimento di persone capace di esprimere solidarietà verso i più deboli del mondo e di fare esperienza di una società aperta, dialogante e inclusiva
6/1 Spettacolo Successo per il concerto con l’Esemble Le muse il coro Lirico Quadrivium, il tenore Gianni Mongiardino, il soprano Mimma Briganti e la vocalist Angelica Depaoli dedicato alla grande musica di Ennio Morricone e diretto dal Maestro Giovanni Battista Bergamo
6/1 Economia Termanini fa parte di un team di consulenti/formatori insieme a Armando Ricci (Informatico) Riccardo Tacchi (Finanziario e Controllo di Gestione) Aldo Carpineti (Risorse Umane) che propone soluzioni integrate sulle proprie diverse competenze a problematiche complesse che si possano verificare in azienda, formazione finanziata a costo zero
5/1 Interventi Saper prendere decisioni in brevi spazi di tempo è dote che fa degli strateghi uomini d’azione. Le battaglie, forse, si vincono prima a tavolino, ma bisogna poi combatterle nel reale, che comporta sempre esigenze di lucidità nelle decisioni immediate, nel susseguirsi delle contingenze concrete
4/1 Politica Il decreto Salvini mette a rischio tutto questo e don Giacomo, il monsignore a capo dell'Ufficio pastorale Migrantes confessa di temere cosa succederà a Genova quando ci troveremo 1200 persone per strada. Lui come molti altri apriranno le chiese per dare riparo a chi non ce l’ha
4/1 Ambiente Un viaggio nel tempo percependo la forza degli eventi accaduti attraverso panorami lontani dalle città. Un armonico cammino di pochi giorni durante i quali la potenza delle immagini percepite immerge nel mistero della storia. La percezione del passato accompagna il mio girovagare
4/1 Spettacolo Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Napoli, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Verona insieme per riproporre il capolavoro di Wilde sul palcoscenico del Teatro alla Corte di Genova con un cast straordinario di attori
1/1 Interventi Nativo di Prato, in Toscana, è titolare di un negozio di articoli musicali a Pistoia ed è produttore dei pregevoli strumenti che vende, esercita la sua attività di musicista in occasioni sempre significative ed ha preso parte al film Un fantastico via vai di Leonardo Pieraccioni, una attività variegata con le sette note come comuni denominatori
30/12 Cronaca La magia stava tutta fuori: infatti nel piccolo cortile davanti al portone della chiesa i visitatori vengono accolti da figurine in legno ad altezza naturale che riproducono la Sacra Famiglia, ma anche i ricchi e benestanti della città, tra cui forse c’è anche la Duchessa
29/12 Interventi Appressandosi i festeggiamenti di Capodanno, che sono eminentemente laici così come quelli del Natale sono profondamente religiosi, il motivo del miglioramento non appare né banale né superfluo o fuori luogo, tutta la nostra vita, se ben andiamo a vedere, la spendiamo nel tentativo di migliorare la nostra condizione, in un modo o nell’altro