Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
23/7 Interventi Una rappresentazione per certi versi così macabra e intrisa di follia, con la quale l’artista ha ricordato momenti non facili, una sorta di biglietto da visita per annunciare una vocazione che risuona come impegno civile. Un’esperienza che per lui va avanti da decenni e si può proprio dire che ancora oggi sia un’urgenza
22/7 Interventi Esposto nel 2017 in personale al Castello di Monastero Bormida e nel 2018 presso il Divinbacco internet cafè di Elisa Gallo a Bubbio (At), ora conservato in collezione privata; la sacertà come separazione, la morte come la livella manzoniana, invariabilità del lutto nel tempo
22/7 Interventi Oggi la comunicazione attraverso diversi strumenti ha assunto rilevanze tali da escludere dal contesto sociale chi non si adegui alle abitudini ed al costume diffuso, a volte comunicare rappresenta una esigenza che supera gli stessi contenuti, traslando in termini giuridici il diritto processuale sostituisce il diritto sostanziale
19/7 Interventi Un personaggio sicuramente sorprendente nel contesto originale del romanzo è l'avv. Rick Maertens, dotato di abilità umane e professionali non comuni, tiene le fila della attività formativa/aziendale nella quale si immerge Giovanna per vincere la noia della quotidianità, scorrere questa home page e cliccare su titolo e tags, disegno in Fotogallery
19/7 Interventi Per la lettura scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags, è il romanzo più noto del redattore Reteluna e considerato il più riuscito, altri scritti di Carpineti e di Milena Antonucci in blog allegati, l'interpretazione di Igor Belansky è in Fotogallery
18/7 Interventi Giovanni Parola, pubblicando, nel 1994, - Cuneo Provincia Partigiana -, ci restituì un lavoro di raccolta e mappatura dei luoghi della Resistenza, corredato da una ricca documentazione, che tratta una delle più interessanti vicende della resistenza del basso Piemonte e della Liguria: l'aeroporto di Vesime e e del suo progettista Geometra Balaclava
18/7 Interventi La pittura surreale e metafisica di Zunino, profondamente meditata e tecnicamente robusta, persegue un racconto visionario in un’ottica classicista intrisa di riflessioni sui miti dell'umanità ma anche sui drammi della società contemporanea
17/7 Interventi Belansky raffigura qui il Montanelli anziano che a 92 anni pubblicava ancora pezzi giornalistici, lo stile schietto ed asciutto e la cultura variegata ne fecero uno dei maggiori interpreti del'900, nato a Fucecchio lì sono conservate le sue ceneri, fu esempio per diverse generazioni di giovani giornalisti e scrittori (Fotogallery)
12/7 Interventi I 50 anni passati da quel fatidico '68 ci chiamano anche a discernerne i frutti, nel bene e nel male. Sorprendentemente ci può aiutare in questo il pensiero umanistico di Aldo Moro, uomo di grande apertura e assieme di grande rigore morale, attento conoscitore delle dinamiche giovanili
7/7 Interventi Il 14/10/1943 quello che rimaneva del Regno di Italia dichiara guerra alla Germania, una forza di circa cinquemila soldati al comando del generale Utili ha il suo battesimo del fuoco a Montelungo, vicino a Caserta dopo essere stati respinti con gravi perdite, grazie all'appoggio alleato e a una maggiore coordinazione, la posizione viene conquistata
6/7 Interventi La Sagra dei Ravioli di Segno (frazione di Vado Ligure, Savona) come di consueto si svolge anche quet'anno presso la Società Operaia Cattolica in via Peluffo, 2. Informazioni: www.facebook.com/societacattolica.segno www.comune.vado-ligure.sv.it
5/7 Interventi Una selezione di opere provenienti da collezioni private percorre il percorso che va dagli anni cinquanta agli anni duemila. Organizzano le gallerie Bludiprussia e Scoglio di Quarto. Mostra visitabile in orario: 9.00 - 13.00; 15.00 - 17.00
1/7 Interventi Grande partecipazione domenica 1 luglio, a Nava, per il 69° Raduno degli Alpini, organizzato dalla sezione dell’Associazione nazionale alpini di Imperia. L’onore ai Caduti e al generale Emilio Battisti
Raduno alpino a Nava
1/7 Interventi La passione e la competenza per la Storia di Belansky giustificano questo riconoscimento alla genialità ed alle capacità di comando Heinz Guderian, uno dei protagonisti dei successi tedeschi nel secondo conflitto mondiale, l'uomo che portò la Germania alle porte di Mosca e lì fu fermato dal proprio governo; il disegno in Fotogallery
30/6 Interventi Tre sezioni: pittura, scultura e fotografia. Curatrice: Gabriella Oliva Data scadenza 20 luglio 2018 Presso oratorio di San Sebastiano Denice dal 15 settembre al 14 ottobre 2018 Componenti commissione: Gabriella Oliva, Elisa Gallo, Beppe Ricci
Dal Mare alle Langhe 2018
30/6 Interventi Stefano Rosatti insegna lingua e letteratura italiana all’Università d’Islanda dal 2000, dal 2007 è responsabile della Sezione di italiano nel Dipartimento di lingue e culture straniere, sempre presso la stessa università, tra le sue pubblicazioni saggi su Galileo, Calvino, Pasolini, letteratura di emigrazione
29/6 Interventi Donatella Mascia (nella foto) è cattedratica di Ingegneria Navale presso l'Università di Genova, Stefano Termanini vanta una lunga esperienza editoriale dopo aver esercitato l'insegnamento della Letteratura Italiana presso Università Americane, ricopre anche una carica di prestigio nella Fondazione Palazzo Ducale
29/6 Interventi Dal 7 al 15 luglio: Caterina Galleano, Stefano Ghigliotto in mostra alla Gallery Malocello di Varazze, sede del Gruppo Artisti Varazzesi. Una bipersonale d'arte, rivolta al grande pubblico estiva, tesa a rinnovare e rivisitare la tradizione figurativa ligure
28/6 Interventi La Casa con le vetrate è leggibile scorrendo questa home page fino in fondo e cliccando su titolo e tags, è il romanzo più significativo e più noto di Aldo Carpineti, Frenz Boscolo personaggio non di primo piano dai risvolti a volte oscuri e dal carattere ombroso conosce una difficile vicenda personale, il disegno di Belansky in Fotogallery
27/6 Interventi Il Movimento dei Cursillos è un movimento laicale della Chiesa cattolica che, mediante un metodo proprio, rende possibile la vivenza e la convivenza del fondamentale cristiano, aiuta la singola persona a scoprire e a rispondere alla propria vocazione personale e promuove la creazione di gruppi di cristiani che fermentino di vangelo gli ambienti
27/6 Interventi L’intrattenimento del pubblico avverrà proponendo gastronomia tipica cubana e animazione con balli latino americani. Il ricavato sarà devoluto a favore della realizzazione di un progetto in campo sociosanitario nell’isola caraibica
Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
26/6 Interventi Era l’autunno del 1944, i partigiani della 2ª Divisione Langhe, il cui comandante era Piero Balbo Poli, insieme ai contadini dei dintorni, in condizioni ai giorni nostri inimmaginabili, in breve tempo realizzarono a Vesime, nella Langa astigiana, un’opera di grande ingegno. Il progettista fu il geometra Pasquale Balaclava
26/6 Interventi «Fra il cielo e il mare. Il viaggio di Yuma in Cile e Bolivia.». Maura Fioroni reduce dal suo ultimo viaggio, attraverso vari paesi del Sud America, ha raccontato particolari poco noti della vita e della società di quei luoghi ad un folto pubblico per l'occasione convenuto nella cittadina rivierasca di Alassio
22/6 Interventi In Italia, come all’estero, uomini e donne della Benemerita hanno commemorato il duecento quarto anno di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, con semplici manifestazioni; la ricorrenza è stata festeggiato a Masone domenica 17 giugno a cura dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Valle Stura Angelo Petracca
20/6 Interventi La guerra è la continuazione armata della politica, una frase di Carl von Clausewitz (foto) generale prussiano, sia la frase sia il disegno di Belansky paiono attagliarsi all'attuale momento storico in cui divisioni e contrasti sembrano istituzionalizzati dalla politica nazionale ed internazionale il disegno (Fotogallery) come denuncia della realtà
13/6 Interventi Pur non avendo Vittorio Emanuele secondo la statura intellettuale e carismatica dello statista piemontese e del grande condottiero nizzardo il re rappresenta la conciliazione e l'amalgama fra le personalità esorbitanti di Cavour e Garibaldi e l'unificazione morale di essi (disegno in Fotogallery)
12/6 Interventi Dopo il pensiero l'azione, Garibaldi è il braccio della riscossa italiana sulla dominazione dello straniero e l'autentica espressione del momento dinamico che arriva come conseguenza alla elaborazione psicologica, Belansky ha un rapporto privilegiato con i significati dell'Italia una e sovrana (disegno in Fotogallery)
10/6 Interventi Il lavoro di Milena svela la propria trama avvincente in una forma del tutto personale, a proposito di Sia Salvo Chi Può, le impostazioni, le imposizioni reiterate nel quotidiano e la caratteristica disumanizzante prodotta dall'essere assoggettati al meccanismo