Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
10/6 Interventi Il lavoro di Milena svela la propria trama avvincente in una forma del tutto personale, a proposito di Sia Salvo Chi Può, le impostazioni, le imposizioni reiterate nel quotidiano e la caratteristica disumanizzante prodotta dall'essere assoggettati al meccanismo
6/6 Interventi Per tutti gli statisti italiani può ancora essere un esempio, soprattutto in quest'epoca di difficile interpretazione del quadro politico nazionale ed internazionale, un riferimento per capacità strategiche risolutezza chiarezza della visione della attualità e nella prospettiva, un uomo il cui talento è storia nazionale (il disegno in Fotogallery)
5/6 Interventi Dato il periodo di crisi economica che sta colpendo tutte le aziende, in particolare quelle che operano nel settore dell’editoria, la nostra azienda, Reteluna Multimedia Srl, editrice del network Reteluna.it attiva dal 2006 nel settore di Internet e dell’editoria online, cerca giornalisti professionisti e pubblicisti interessati ad affiliarsi
2/6 Interventi Milena ha al suo attivo riconoscimenti e attestati diversi per la sua attività in ambito culturale, oggi comincia a pubblicare il suo Poema con il capitolo intitolato La Chiave del Parco, a disposizione nel blog sinossi e biografia, siamo lieti di dare spazio ad una amica e assieme ad una persona di grande talento letterario ed artistico in genere
29/5 Interventi Il sodalizio tra il disegnatore genovese ed il nostro capo redattore, Igor Belansky ha aperto una vendita dei suoi disegni, chi sia interessato può telefonare al n. 3343323181, per leggere La casa con le vetrate scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags (disegno in Fotogallery)
27/5 Interventi Caratterizzata da una splendente bellezza parecchio sbarazzina e dal modo di fare un po maschiaccio Egle attraversa con grande disinvoltura le pagine del libro di Aldo Carpineti, nel disegno (vedi Fotogallery) Belansky la rende in modo perfetto accentuandone i tratti del volto e gli incisivi pronunciati
27/5 Interventi Un giovane di oggi, con le insicurezze dei giovani di oggi, ma anche con la determinazione di avvicinarsi al vero in questo mondo dove scoprire la verità pare una chimera, la sua vita improntata a serietà sul lavoro e nei sentimenti lo premia infine e lo fa ricongiungere ad Egle con grande ricompensa finale per entrambi (Belansky in Fotogallery)
24/5 Interventi La famosissima chiesa parigina fa da sfondo alla conversazione dei due protagonisti e ispira l'arte di Igor Belansky che la rende in una pregevole interpretazione figurativa molto originale, per la lettura del romanzo scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags (disegno in Fotogallery)
21/5 Interventi Donatella Mascia (foto) nasce a Genova da una famiglia di origine genovese-piemontese. Si laurea in Ingegneria presso l’Università di Genova, dove svolge la carriera universitaria, dal 1986 è professore di Costruzioni Navali presso la stessa università, autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su primarie riviste internazionali di settore
19/5 Interventi Un disegno che esprime il raccapricciante episodio della morte con cui si apre il giallo scritto dal capo redattore di Reteluna Genova durante il suo periodo toscano, la protagonista apre con difficoltà il portone di casa e trova il marito riverso per terra (disegno in Fotogallery)
17/5 Interventi L'ingegnere dirigente nella azienda di Brunico (foto), amante di Egle, palestrato sciatore e pilota di rally, Igor Belansky ha centrato qui il personaggio in modo eccellente, per la lettura del romanzo scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags (disegno in Fotogallery)
15/5 Interventi Questa nostra città verso la quale portiamo grande amore ma che è anche motivo di feroce autocritica da parte di noi genovesi, questa città dai mille contrasti e dai tanti paradossi trova nell'arte di Belansky pacificazione ed armonia, nel particolare come nel generale, superamento della incompiutezza che le è limite intimo (disegno in Fotogallery)
10/5 Interventi Per la lettura scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags, Belansky ha aperto una vendita dei propri disegni, chi sia interessato all'acquisto telefoni al numero 3343323181, la joint venture tra il disegno di Igor Belansky e i racconti di Aldo Carpineti capo redattore di Reteluna Genova (vedi Fotogallery)
9/5 Interventi La guerra non è quella dei film, non è quella che registi ed attori noti e non noti portano sugli schermi, la guerra quella vera è fatica e privazioni, sbigottimento ansia e snervante attesa, consapevolezza che il filo della propria vita può spezzarsi da un momento all'altro, tutto questo si legge in questi volti simbolo della guerra quella vera
4/5 Interventi Rivarolo Bolzaneto Pontedecimo, periferia che non compete con il centro cittadino ma che non è rinunciataria di una propria anima profonda e una propria tradizione, quasi villaggi all'interno della metropoli questi centri esprimono spiccati connotati di aggregazione umana e di urbanizzazione autonoma e originale (disegno in Fotogallery)
30/4 Interventi Noto è il trasporto di Belansky verso la sua e nostra città, ben vero è tuttavia che il disegnatore non esclude per questo digressioni su soggetti di ambiente diverso, qui una rappresentazione che potrebbe avere casa ovunque in Europa tanto lo stile gotico in tutte le sue forme si è diffuso nel vecchio continente (vedi Fotogallery)
26/4 Interventi Fra i grandi di Genova è da mettere certamente Renzo Piano un architetto che ha fama e presenza internazionale, il genovese di Parigi viene abitualmente chiamato che conserva l'animo ligure e l'attaccamento alla città dove è nato ma ha un respiro culturale che gli apre le porte del mondo (nella foto il suo progetto Sydney)
21/4 Interventi Forse è noto o forse è ignoto ma ha comunque fatto la storia, il suo coraggio ed il suo ardire hanno rappresentato premessa e realizzazione del nostro Paese che, pur con tutti i difetti che oggi gli riconosciamo, è così caro a ciascuno di noi, il disegno in Fotogallery
18/4 Interventi A 23 anni dal suo avvio, il Programma Bus Salute Mentale, promosso da Ucil - Ufficio Coordinamento Inserimenti Lavorativi, mantiene la promessa che il Comune di Genova fece suo tempo, inserendo de facto i pazienti psichiatrici nel processo destinato all’integrazione sociale attraverso il lavoro
15/4 Interventi Simbolo di un conflitto combattuto su fronti la cui realtà supera la leggenda la trincea è il tempo che non trascorre, l'attesa, il sibilo delle pallottole che passano a pochi centimetri dal proprio elmetto l'umidità ed il freddo i cecchini le gesta di tanti combattenti che nel fucile e nella baionetta hanno vissuto un'epopea l'eroismo e la patria
10/4 Interventi Se una entità si ingrandisce in genere è buon segno, a maggior ragione nel caso di Reteluna Genova che è una realtà di piccole dimensioni l'ingresso di una nuova Redattrice è un avvenimento significativo che va ben al di là della ordinaria amministrazione, l'età di Paola 28 anni è poi ulteriore motivo di soddisfazione e di speranza (in foto Latina)
10/4 Interventi La varietà degli studi di Nietzsche porta questo filosofo a svariare dall'antropologia alla attenzione alle abitudini animali, procurarsi il cibo distinguere il nemico dall'amico sono peculiarità che avvicinano le specie, la mimesi l'ambiente e l'habitat
9/4 Interventi L'artista ha aperto una vendita dei propri disegni, una produzione ricchissima con soggetti di diversa natura, il Bosco illuminato dalla luna rappresenta una voce originalissima illuminata e illuminante un contesto calato nella penombra notturna (vedi il disegno in Fotogallery) per acquisti telefonare al n. 3343323181
3/4 Interventi Il romanzo breve La casa con le vetrate è il più conosciuto fra quelli pubblicati da Aldo Carpineti capo redattore di Reteluna Genova, per leggerlo scorrere questa home page fino in fondo e cliccare su titolo e tags, per acquistare i disegni di Igor Belansky disponibili con diversi soggetti telefonare al 3343323181, Nicole in fotogallery
30/3 Interventi Riteniamo che la tradizione che si tramanda meriti tutta la nostra attenzione – dice Stefano Termanini (foto) – che sia un argomento di interesse per il pubblico generico dei lettori e che un libro con la propria storia sia, per l’impresa, un eccellente strumento per promuovere il proprio marchio e il proprio prodotto, tel 3343323181
28/3 Interventi Il nome di Igor Belansky è ormai noto non soltanto sulle pagine di Reteluna Genova, un'opportunità per fare un bel regalo o per aggiungere un quadro in casa vostra, in occasione della Pasqua Belansky apre una vendita di proprie opere, potete ammirarne una (Forte Diamante) in Fotogallery, per l'acquisto telefonate al n. 3343323181
23/3 Interventi Dire Spedizione dei Mille è dire Italia, dallo scoglio di Quarto a Marsala per un'impresa che determinerà le sorti successive di ogni abitante della penisola, questo arruolato, prima uno come tanti, avrà poi potuto raccontare la storia vissuta dal vero, il disegno di Belansky in Fotogallery
20/3 Interventi Il tempo della guerra dei trent'anni, anche Genova sente il bisogno di schierare poderose mura a difesa di invasioni esterne, la città pian piano si munisce e si chiude a difesa della propria indipendenza e della propria stessa sopravvivenza, il disegno di Belansky in Fotogallery