Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
5/10 Interventi L’umanesimo ha come caratteristica determinativa la propria stabilità ed immutabilità nel tempo, fare l’esploratore dello spirito è qualcosa che, pur nella grande varietà degli aspetti, trova fondamenti oggi alla stessa maniera del trascorso e di quel che sarà nel futuro, prerogativa della tecnologia è invece il cambiamento
3/10 Interventi Cercando di dare di esse una definizione che valga a distinguerle si potrebbe dire, senza la pretesa di essere esaustivi, che l’umanesimo riguarda ciò che è la tecnologia riguarda ciò che è utile, spesso l’uno dell’altra sono il contenuto ed il modo di trattare il contenuto
2/10 Interventi Il mondo si rinnova rapidamente e Reteluna Genova non è una realtà immutabile, sapersi adeguare al cambiamento e, possibilmente, precederlo è una delle strategie che devono caratterizzare le entità presenti negli ambiti della proposta al pubblico di prodotti e servizi, presto vi presenteremo novità di sicuro effetto culturale e professionale
30/9 Interventi Un artista di prestigio, la proprietaria delle opere intenzionata a venderle per finanziare una attività a carattere umanitario alcune delle opere sono visibili presso la Mostra del maestro Ettore Gambaretto aperta fino agli ultimi giorni di ottobre in una sala del centro commerciale Corte di Mare a Varazze, per informazioni acquisto tel 3343323181
30/9 Interventi Rientrerà con novità interessantissime sia in veste di redattrice sia presentando un suo breve racconto in blog in fondo alla homepage, la Vella si è fatta conoscere dal pubblico di Reteluna attraverso le sue delicatissime poesie ed ha riscosso altrettanto successo con i suoi articoli dalla redazione, intanto saluta dalla Spagna tutti i lettori
30/9 Interventi Sulla base di quanto accaduto nella prima lezione dello scorso anno (oltre 400 presenze) era lecito attendersi un buonissimo riscontro ma si è andati ben oltre il 50% di presenze in più con quasi 1000 biglietti venduti ed una sala popolata da generazioni diverse di pubblico con tantissimi giovani
28/9 Interventi Reteluna Savona nasce (o avrebbe la possibilità di farlo) sotto i migliori auspici. La sua redazione, al di là della breve gavetta vissuta in Reteluna Genova che ha permesso il contatto con le nozioni specifiche, è formata da gente preparata e competente, ricca tanto nella materia giornalistica quanto nelle conoscenze ed esperienze e contatti
25/9 Interventi Ci è abitudine considerare ciò che vediamo e tocchiamo indiscutibilmente come tale, ma che cosa è il reale che ci giunge se non una visone personale di quanto è esterno a noi e di quanto siamo noi stessi? In questi termini anche ogni fede non può che essere una opinione, essendo dotata di ben poco di oggettivamente sicuro
24/9 Interventi Fa il suo ingresso nella nostra redazione, in qualità di blogger di «Resistenza e Resa» e di estensore del relativo manifesto: Valerio Marino, savonese, impegnato nel sociale, nella cultura e nello sport, al quale formuliamo auspici di proficua e soddisfacente attività su Reteluna
22/9 Interventi Un personaggio appena comparso sulle nostre pagine e già molto amato, le sue poesie non sono passate inosservate, conoscerla e chiederle di collaborare con noi dall'interno della nostra redazione sono stati un tutt'uno, ci auguriamo una intensa presenza di Antonella sulla nostra testata, a volte forse troppo caratterizzata da impronta maschile
21/9 Interventi Non capita sovente che alla prima uscita pubblica un poeta riscuota un successo immediato così come è avvenuto per Antonella Vella, i tanti riconoscimenti ottenuti attraverso le visite ed i commenti sono prova dell'apprezzamento e dell'affetto immediato del pubblico nei confronti di questa poetessa che ha aperto nuovi orizzonti alla lirica ligure
20/9 Interventi Perché la scrittura è sempre stata presente nella mia testa per bisogno, per comunicare le mie emozioni, le mie paure, i miei sogni, perché è parlare attraverso le righe della mia storia (per leggere le poesie cliccare sul titolo di questo articolo)
18/9 Interventi Savona. Che fine ha fatto Fausto Benvenuto? L'ex golden boy del centrodestra savonese, originario di Genova Sestri Ponente, esperto in storia ed arte, si è dato ai funghi nei boschi del sassellese? Ritornerà in scena per riprendere le precedenti iniziative?
17/9 Interventi Diego Gambaretto risponde a domande su temi disparati. Un giovane, intraprendente e polivalente albisolese. Si potrebbe descrivere così Diego Gambaretto, assai noto sui social network e nell’albisolese. Nell'intervista il suo punto di vista e le sue prospettive...
15/9 Interventi Diverse coincidenze hanno caratterizzato il cammino organizzativo di questo evento almeno così come l'ho visto io che sono più abituato al lavoro in azienda, l'ambiente nuovo il contatto con un Comune-modello gli artisti gli amici/colleghi dell'organizzazione hanno dimostrato grande capacità collaborativa e flessibilità quando necessario
6/9 Interventi Proprio nei mesi estivi a dispetto del clima vacanziero e delle temperature torride si è sviluppata una nuova vocazione che partendo dalla testata giornalistica apre se stessa alla partecipazione in senso lato al mondo del business e del sociale con particolare attenzione ai temi della cultura e dell'arte della conoscenza e dello sviluppo economico
5/9 Interventi Una umanità profonda insieme ad un modo di fare estroverso e diretto, è quanto lo ha reso popolare ovunque, particolarmente a Genova, ed è quanto ci ha confermato in questo simpaticissimo pomeriggio trascorso nella bella cascina ristrutturata dove vive da tempo, con noi anche la scultrice Gabriella Oliva che ci ha presentati ed il marito Daniele
22/8 Interventi La sessualità sregolata era la regola nel cerchio magico di Hitler perché libertinismo e libertarismo vanno a nozze con la dittatura, la tirannia non essenso altro che l'anarchia di uno imposta ai molti. Il popolo poi più è sregolato più è manipolabile in quanto fiaccato nella volontà
13/8 Interventi Chi legga abitualmente Reteluna Genova si sarà accorto certamente che da qualche tempo a questa parte il giornale ha cambiato faccia. Sono cambiati sia i contenuti sia, in parte, gli aspetti strutturali, questa palestra si è fatta palesemente più preziosa ed allettante per un pubblico dalle aspettative variegate e dagli interessi plurimi
7/8 Interventi A due passi dalla Francia attraverso il Moncenisio si arriva nella valle di Modane dove si mangia la appetitosa tartiflette, niente di meglio che visitare luoghi montani in questo periodo, non soffro particolarmente il caldo e non me ne lamento più di tanto, ma un po di refrigerio in questi giorni può fare soltanto bene, a presto a tutti
6/8 Interventi Per tutti De André è un grande cantautore per noi genovesi è addirittura un mito, chi lascia questa terra anzitempo dopo aver dato tanto entra nella leggenda, successe a James Dean a Grace di Monaco alla principessa Diana e Fabrizio fa parte del mondo di questi grandi, ecco come lo ricorda Igor Belansky
4/8 Interventi Ettore Gambaretto, leader dell’«Atelier d’Arte Gambaretto», di Albisola, è il direttore artistico della mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia - Arte al Mare, 2018 -, dal 14 agosto al 2 settembre, presso il centro commerciale «Corte di Mare» e visitabile negli orari di apertura dello stesso
2/8 Interventi Marco De Montis, nato a Genova il 1 gennaio 1962, è un ingegnere, scrittore, divulgatore scientifico, saggista e giornalista italiano. Le motivazioni ed i passaggi che lo hanno portato a materializzare le aspirazioni che ha nutrito sin da ragazzo
29/7 Interventi Uscito nei giorni scorsi il terzo libro di Christian Peluffo, autore savonese di temi storici e religiosi. L’opera si intitola: «Una Ghigliottina per L'Europa. La Rivoluzione francese» ed è edita da Ebs Print
28/7 Interventi Gambaretto somma qualità inusuali dal punto di vista artistico a un notevolissimo fiuto nella organizzazione di eventi a carattere culturale che interessano personaggi di diffusa fama e si espandono su diverse regioni italiane, il connubio con Reteluna foriero di prossimi risultati (nella foto Ettore Gambaretto con Sgarbi)
27/7 Interventi Svetta su ogni altra costruzione e ha un che di famigliare e conosciuto per gli abitanti della zona così amabile da apparire signorile senza avere l'austerità che è spesso veste dei castelli a qualsiasi epoca appartengano, Belansky lo interpreta magistralmente inserendo in un gioco di luci ed ombre l'aspetto regale e maestoso (Fotogallery)
26/7 Interventi Dalle prime esperienze genovesi, quale decoratore affreschista, nella bottega del prof. Torsegno di Genova, autorevole restauratore, agli interventi su pale d’altare di importanti artisti antichi nelle chiese di Liguria e Marche, fino all’esercizio a tempo pieno di una pittura libera e creativa
25/7 Interventi Due modi di dipingere molto diversi eppure accomunati dalla solida intenzione di elargire il meglio delle situazioni umane e di ciò che è in rerum natura, lo sforzo di portare un contributo positivo con una interpretazione ottimistica e piena del reale