Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
12/9 Cronaca La conoscenza del mondo marino è frutto di una passione che ha permesso a Boffa di vivere a stretto contatto con l’apneista francese Jacques Mayol, e l’eccellente conoscenza naturalistica, maturata grazie agli studi e alle collaborazioni con il Museo regionale di Scienze Naturali di Torino
11/9 Spettacolo Per chiudere questa calda estate ricca di belle emozioni i Trilli torneranno in concerto nel bellissimo borgo di Boccadasse. Aprirà la serata il cabarettista e autore di Striscia La Notizia Carlo Denei. L'evento è organizzato con il contributo del Municipio Viii Genova medio Levante e del Civ di Boccadasse
10/9 Cronaca A distanza di un anno ed un mese dal rovinoso crollo, dunque prendono reale vigore lavori e speranze. Un esempio di come l’impegno e le competenze politiche e tecniche possano far superare ostacoli di dimensioni inusitate. Genova avrà presto una nuova opera simbolo di se stessa, da affiancare alla Lanterna nel corso della storia futura
9/9 Interventi Pensare a se stessi è irrinunciabile, pensare agli altri pregevole, nessuna delle due può essere una scelta assoluta, ma la prima richiede di essere prevalente, chi faccia la scelta opposta finisce per soccombere sotto le pretese e le richieste, duro da riconoscere ma è l’egoismo, alla fine, ciò che salva sé e gli altri
9/9 Spettacolo Gli abili musicisti, maestri provenienti da diverse aree del continente indiano, suonano il dolki, percussione cilindrica a doppia pelle, il mizhavu, grande percussione in rame dei templi del Kerala e le percussioni simbolo della musica indiana, i tabla
7/9 Interventi L'ultimo periodo positivo dell'Europa è stato quello della Belle Epoque, che va dal 1871 al 1914. Poi con la Prima Guerra Mondiale si è rovinato tutto. Per questo che ho disegnato quattro soggetti a carattere storico, un soldato italiano, un francese, un austro-ungarico e un tedesco del periodo della Belle Epoque, in Fotogallery
7/9 Ambiente Non esistono più le mezze stagioni, Non è il caldo ma l'umidità, Si passa immediatamente dal caldo al freddo, Siamo diventati un paese subtropicale… frasi sempre più ricorrenti nel nostro reciproco rapportarci. C'è da preoccuparsi? forse no, i problemi in realtà sono ben altri, l'interesse per le condizioni atmosferiche può essere un divertissement
6/9 Spettacolo Andrijashenko in passato aveva già studiato presso il Russian Ballet College, accademia professionale di danza, diretta sempre da Irina Kashkova e per questo ha ritenuto fosse un’ottima occasione anche per lui portare avanti gli studi allo Iafc
5/9 Interventi Artisti noti eppure sempre rigogliosi di novità creative si sono presentati attraverso un nuncio di sorprendente efficacia ovvero la parola pronunciata con appropriata enfasi dalla bravissima Mattea Micello che ha trasportato il pubblico tra i colori e le forme proposte da Celle, Ventura Migliorini, Oliva facendolo mescolare ad essi
video, Aldo Celle
5/9 Spettacolo "Attribuiamo in questo modo tale riconoscimento a tutta la storia del Teatro di Genova. Un teatro fatto di scrupolosa cura di ogni minima prestazione attoriale, di sopraffina eleganza visiva, di attenzione alle drammaturgie più varie, di un’apertura alla grande regia internazionale che non ha avuto eguali nel panorama italiano"
4/9 Ambiente Monumenti a memoria del passagio quasi come un ringraziamento per la magnificenza di ciò che il nostro sguardo ha raccolto, serbato. Una cultura che nasce dalla passione per la montagna e che lascia un'impronta solida, perpetua lungo il cammino
4/9 Interventi Lo spettacolo perenne, vivere è recitare, chi non vuole partecipare può farlo ma si sente messo in disparte, i sei(cento) personaggi hanno trovato finalmente gli Autori e si muovono secondo il proprio estro migliore, Collodi raccontò il Paese dei Balocchi questo è il Quartiere della Messa in Scena
1/9 Interventi Per inciso l'Illuminismo è stato il movimento che ha creato la democrazia, il rispetto per le persone. Oggi, in Italia, un movimento politico si rifà a Rousseau. Secondo me ha ragione. Con l'analfabetismo che c'è nel nostro Paese Rousseau va più che bene. Rousseau si rivolgeva a un popolo senza istruzione qual'era la Francia prima della Rivoluzione
31/8 Interventi A Gulliver capitò in uno dei suoi primi viaggi di imbattersi nei lillipuziani, il sottoscritto nel cammino della propria vita ha incontrato questi mattacchioni, le situazioni surreali si moltiplicano e si intrecciano, il sorriso a volte lascia il posto all'incazzatura ma poi, dicevano una volta i francesi, tout lasse tout casse tout passe
31/8 Spettacolo Manifestazione che ha già attratto decine di migliaia di spettatori, ricordiamo le esibizioni dell'orchestra multietnica della banda di Piazza Caricamento, le polifonie Zulu, i concerti di musicisti dagli angoli più remoti del mondo, dai Dervisci turchi agli Indios amazzonici
29/8 Interventi Non sempre si può essere gradevoli, questi versi non lo sono per niente, eppure sono l'espressione di qualcosa, direi di uno stato d'animo di una condizione dello spirito, versi decisamente brutti, addirittura versacci, ma con uno spiraglio una piccola luce in conclusione, nella foto Paperinik il supereroe fuori dagli schemi
28/8 Spettacolo Domenica 1 Settembre per la prima volta nella storia del gruppo, i Trilli saranno in concerto a Calasetta, terra di liguri nell'estremo sud della Sardegna in provincia di Cagliari. La presenza del gruppo folk dialettale genovese è stata fortemente voluta dalla comunità di Calasetta che è molto legata alla musica dialettale genovese
27/8 Interventi Non si insegnerà un mestiere ma a cercarsi da sé il proprio lavoro, in questo modo queste esperienze potranno avere per i ragazzi valenze universali qualsiasi possano essere le loro scelte successive, i dottori Riccardo Tacchi e Aldo Carpineti tornano a scendere in campo
26/8 Interventi Letteratura, musica, mostre di pittura scultura disegno fotografia, teatro, formazione e consulenza professionale, siamo presenti in vari settori sia curando gli aspetti organizzativi sia realizzando il prodotto in prima persona, le nostre conoscenze ed i nostri contatti ci procurano spazi aperti, n° telefonico 3343323181
23/8 Ambiente Obiettivo è la promozione e la valorizzazione delle tradizioni locali nel territorio di Nervi, il Dipartimento Scientifico della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone a genovesi e turisti la scoperta del Mar Ligure e dei paesaggi marini rappresentati in alcune opere esposte nello splendido scrigno di Villa Saluzzo Serra, sabato 24 agosto 16.30
22/8 Ambiente Ci lamentiamo tanto dei politici, ma quelli sono disonesti palesemente, alla luce del sole, abbiamo imparato da tempo a considerarli per quello che sono, in realtà chi fa più male al paese sono poteri che si avvalgono ancora della patina di rispettabilità e di credibilità che deriva loro da cento anni di presenza ritenuta corretta e incontestabile
20/8 Spettacolo Con la Ilariucci suonano Roberto Logli (pianoforte) Mauro Caligaris (accordeòn) Anselmo Ceriana (violino) con Reggio (alla tromba) ci sono Massimo Celsi (pianoforte e computer) Roberto Chiriaco (contrabbasso) Edoardo Bellotti (batteria) cliccando sul rinvio musiche dei Genuenses Quartet
cliccare per ascoltare
19/8 Interventi Dal 31 Agosto al 8 settembre 2019 Inaugurazione Giovedì 5 Settembre 2019 alle ore 18.00 e dal 9 al 29 Settembre 2019 Inaugurazione giovedì 12 Settembre 2019 ore 18, il Museo del Mare è uno degli ambienti più prestigiosi della nostra città per esporre opere d'arte
18/8 Interventi Il Team opera su materie diverse ma in maniera assolutamente integrata ed in modo da fornire alle aziende un servizio complessivo e articolato, svolge sia l'intervento classico in aula sia quello di orientamento individuale, sia la consulenza presso l'azienda, per informazioni telefonare al numero 3343323181
17/8 Sport Vinse il Tour giovanissimo, dopo aver vinto, l'anno precedente, il Tour de l'Avenir, una impresa riuscita soltanto a Eddy Merckx il fiammingo soprannominato il Cannibale per la sua abitudine a far man bassa di tutto; Gimondi assomigliava a Bartali in pianura ed in salita, ed era un signore dello sport
16/8 Interventi Per confessione dello stesso Arbore il titolo fu scelto perché si avvicinava ad Alto Tradimento, anche se un tradimento non fu mai, perché divertì con le sue battute le sue gags e le canzoni un folto pubblico soprattutto giovanile, bisognerà riscoprire la radio
15/8 Interventi La Wehrmacht è stata l’esercito che ha avuto realmente la possibilità di vincere la campagna di Russia, al contrario degli svedesi e di Napoleone, solo l’incompetenza di Hitler ha impedito il tracollo dell’esercito sovietico; Belansky in un racconto illustrato
15/8 Interventi Avevamo detto nella intervista rilasciata nell'ottobre del 2018 che i commenti a questi avvenimenti enormi esulano dai compiti che si dà Reteluna Genova, lo confermiamo oggi, lasciamo a chi è più documentato di noi trattare le cause, i disagi, la ricostruzione, noi esprimiamo soltanto il desiderio di essere vicini a chi ha sofferto e soffre