Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
23/1 Interventi Le prime tracce documentate di una spezieria gestita dai Carmelitani scalzi a Genova si riscontrano già pochi decenni dalla fondazione del convento con la presenza di un certo fra Martino di s. Antonio (1638-1721) che ereditò dai suo predecessori questa attività di carità verso i malati
18/1 Interventi Ricordo che quando ero in Fincantieri il Direttore Generale del settore di Finanza e Controllo diceva: L’azienda è una cosa bella, e con questa frase apparentemente semplice esprimeva una grande verità che ne racchiudeva mille altre da ricercare e da scoprire giorno per giorno, sia attraverso l’esperienza diretta sia attraverso lo scambio di idee
16/1 Interventi Tratti che danno vita alla profondità dell'animo attraverso la luce che sprigiona da quelle pennellate di colore. Un linguaggio di pensieri, sentimenti, profondità espresse e tacite. Sintesi perfetta di delicata armonia interiore e sensibilità
15/1 Interventi Tre libri di grande fascino per motivi diversi, la navigazione migratoria italiana a fine '800 vista dell'interno da parte di un testimone che ha lasciato scritti d'eccezionale interesse, la storia fra il'700 e il'900 dell'Albergo dei Poveri sotto il profilo economico-aziendale, un romanzo scritto magistralmente che ha come protagonista un Gatto
13/1 Interventi Il mare d'inverno è la sensazione di essere davanti a qualcosa d'immenso con uno stato d'animo che incontra i pensieri, anche quelli più nascosti. Le spiagge sono deserte, gli ombrelloni chiusi, ma proprio per questo è un'immagine unica ed assoluta
10/1 Interventi Vale la pena di andare avanti per la propria strada facendo conto sulla considerazione propria più che su quella altrui. Il mistero della vita può riservare questa sorte, per momenti oppure per una esistenza intera, vivere secondo le proprie scelte profonde è antidoto alla superficialità altrui che nega il dovuto riconoscimento dei tuoi meriti
9/1 Interventi L'altopiano che è passeggio per tanti che abitano nella zona, e sale dolcemente dopo Castelletto lungo corso Firenze, sono i dintorni dove Reteluna Genova ha mosso i primi passi quasi quattro anni fa e sono anche le immagini che ispirano oggi il disegnatore genovese, sempre attento agli scorci più significativi della città
8/1 Interventi La curiosità (beninteso, quella sana) ci permette di non annoiarci mai, di trovare gusto tanto nell’osservazione delle cose del quotidiano quanto negli interrogativi eterni e persino imperscrutabili, è uno sforzo che, una volta fatto proprio, diventa una abitudine mentale ed addirittura uno stile di vita, che dà impronta a tutta la nostra esistenza
7/1 Interventi Colmo di promesse con le braccia aperte, il senso della vita lascia una traccia sul nostro cammino, a volte misterioso ed impenetrabile. A noi la possibilità di modificarlo e percorrerlo senza alcun timore, senza nessuna remora e consci delle nostre scelte
5/1 Interventi Saper prendere decisioni in brevi spazi di tempo è dote che fa degli strateghi uomini d’azione. Le battaglie, forse, si vincono prima a tavolino, ma bisogna poi combatterle nel reale, che comporta sempre esigenze di lucidità nelle decisioni immediate, nel susseguirsi delle contingenze concrete
1/1 Interventi Nativo di Prato, in Toscana, è titolare di un negozio di articoli musicali a Pistoia ed è produttore dei pregevoli strumenti che vende, esercita la sua attività di musicista in occasioni sempre significative ed ha preso parte al film Un fantastico via vai di Leonardo Pieraccioni, una attività variegata con le sette note come comuni denominatori
29/12 Interventi Appressandosi i festeggiamenti di Capodanno, che sono eminentemente laici così come quelli del Natale sono profondamente religiosi, il motivo del miglioramento non appare né banale né superfluo o fuori luogo, tutta la nostra vita, se ben andiamo a vedere, la spendiamo nel tentativo di migliorare la nostra condizione, in un modo o nell’altro
27/12 Interventi Per chi voglia vivere di attività diverse piuttosto che della collaborazione di tipo dipendente nell'ambito di una sola azienda fare network è una via indispensabile e prioritaria, attraverso questa strada la vita privata e quella pubblica e di lavoro finiscono per diventare una cosa sola in un modo gradevole e, poco per volta, irrinunciabile
25/12 Interventi Le epocali trasformazioni che si sono susseguite in questi ultimi anni non tolgono significato al valore delle radici buone, a ciò che possiamo trasmettere alle nuove generazioni in termini di spiritualità e di ricchezze interiori, patrimoni che non si estingueranno finché sapremo riconoscere il senso dell'amore e delle coscienze
21/12 Interventi Apprezzata da molti lettori, tanti vi sono arrivati tramite Linkedin e Facebook, altri ancora attraverso il tradizionale passa parola, vengono affrontati i motivi principali di Reteluna Genova toccandone le tematiche più diffusamente trattate di giorno in giorno
21/12 Interventi Ha collaborato con Il Giornale e con Liguria Notizie, lavora come Ufficio Stampa di artisti di chiara fama e di manifestazioni culturali, scrittrice ha al suo attivo diverse pubblicazioni fra libri e saggistica, specializzata sullo Spettacolo Culturale avrà agio in Reteluna di scrivere su ogni materia da lei preferita
8/12 Interventi Il migliore aiuto che si possa dare è conservare il rapporto di parità, a livello di dignità, ma anche a livello di sensazioni, tra l’uno e l’altro; laudato sia chi riesce a vivere il rapporto umano in questo modo; chi ritiene di far parte della categoria degli aiutatori ha spesso più bisogno di aiuto degli altri
5/12 Interventi Intermezzi musicali tipici della tecnica del recitar-cantando, dove l'uso sapiente della parola e del canto mira a far emergere quei sentimenti ed emozioni che la visione delle opere d'arte è in grado di suscitare, direzione artistica del soprano Anna Santina Giunta
3/12 Interventi Un invito a indigeni e foresti a guardarsi intorno, a tenersi lontani dai luoghi comuni e a giocare con la storia, la memoria e la fantasia nelle pubbliche vie, alla scoperta di storie curiose o struggenti, drammatiche o divertenti; le storie che le statue raccontano a tutti coloro che hanno voglia di ascoltarle
30/11 Interventi Come se si sentisse la voce stessa di De André attraverso i suoi appunti, la sua calligrafia, le fotografie più intime, gli spartiti originali, i testi autografi con le sue correzioni e i suoi ripensamenti; in vista del 20° anniversario della morte che ricorre l'11 gennaio 2019 un volume che si rivolge a tutti coloro che hanno potuto amare De André
19/11 Interventi La pubblicazione del primo capitolo sulle pagine del giornale vuole funzionare come incentivo alla lettura dell'intero romanzo che è fra i blog, per l'intera lettura scorrere questa pagina fino in fondo e cliccare sul titolo, in allegato altri scritti di Antonella Vella, Milena Antonucci e Aldo Carpineti
29/10 Interventi Si è parlato di Reteluna Genova dei sei brevi romanzi della risorse umane, gli impegni di oggi e di sempre cui Aldo Carpineti ha dedicato le sue attenzioni sia in campo professionale sia nell'ambito del suo interesse generale per lo scrivere, oggi ci occupiamo anche di editoria e di arte, Reteluna è una avventura partita da Lecce
24/10 Interventi La matematica è vista spesso come una materia arida e fine a se stessa, ma non è così, è una disciplina basata sulla creatività, una componente essenziale che permette di descrivere e comprendere molti fenomeni naturali, gli aspetti che rendono importante e al tempo stesso affascinante questa disciplina
12/10 Interventi Mi è sempre piaciuto scrivere fin dai tempi delle scuole elementari ma lo faccio per il pubblico dalla fine del'900-inizi 2000, cominciai in un modo curioso e piuttosto inusuale e da lì passai ai romanzi brevi, più tardi arrivai a Reteluna Genova e questa è storia dei nostri giorni
8/10 Interventi Antonella ci ha abituato a cose belle, ha esordito su queste pagine con quattro poesie e poi ha proseguito come redattrice scrivendo due articoli esemplari per freschezza ed originalità, la sua vena poetica è tutta in evidenza anche nel racconto che ci propone ora al rientro da un periodo di vacanza
7/10 Interventi Ammesso che ci sia un interesse da parte vostra per queste note che riguardano me stesso, spero non siano vissute né da me né da voi come un atto di immodestia ma piuttosto come il modo di avere sempre più sintonie e affinità, un augurio di una conoscenza diretta ed un invito a collaborare con il giornale, allo scopo il mio n. tel. è 3343323181
6/10 Interventi Mi dicono che l'antagonismo storico esiste tra umanesimo e scienza e perciò di questo avrei dovuto parlare, dal mio punto di vista mi pare invece che tra questi due concetti esistano molti più nessi che differenze, anche il pensiero nasce dai gangli fisici del cervello, ma ogni considerazione tecnica presuppone scelte filosofiche
6/10 Interventi Un tempo fra lo scrittore e il pubblico esisteva l’interposizione dell’editore che aveva una funzione di filtro, faceva una cernita fra le composizioni di valore e quelle che andavano scartate. Oggi si passa direttamente dal produttore al consumatore, dallo scrittore al pubblico, vantaggi e svantaggi