Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
15/3 Interventi Informazioni e conversazioni sulle filosofie e sulle metodologie di Hengi nel campo della Consulenza e della Formazione aziendale, da una parte e dall'altra si verifica la concreta possibilità di estendere in Liguria il modello della società bresciana, assolutamente all'avanguardia nella sua mission
9/3 Interventi Scegliere hot non è nelle nostre abitudini, ma perché non concedere a noi ed ai lettori una trasgressione? Non ci proponiamo di aprire una nuova via redazionale, piuttosto intendiamo dimostrare a noi stessi ed a chi ci segue che una pagina come questa non ci è esclusa, fra la libertà ed il bigottismo preferiamo la prima
6/3 Interventi L’occasione ha un sapore ben significativo, ed anche chiaramente augurale, riprendere a trattare argomenti aziendali e averne un ritorno economico rappresenta una pietra miliare dopo un periodo di addormentamento della attività lavorativa retribuita
3/3 Interventi Egle e Arrigo sono due giovani dei nostri tempi ed in essi sono interamente immersi, neolaureata lei titolare di un Dottorato di ricerca in Scienze Politiche lui hanno occasione di famigliarizzare a Parigi, poi si perdono di vista ed infine si ritrovano, una storia che può appassionare anche nostri giovani lettori (nella foto Brunico)
27/2 Interventi Chiunque mediante propaganda o valendosi della forza e autorità di partiti, leghe o associazioni, induce una o più persone a non stipulare patti di lavoro è punito con la reclusione fino a tre anni. Se concorrono fatti di violenza o di minaccia, si applica la reclusione da due a sei anni (stralcio dall'art. 507 del codice penale)
26/2 Interventi Profondità nell’uso degli oggetti più comuni come un rubinetto, un tubo, una corda; e la parola sintetizzata che dà senso al modificarsi delle situazioni, i segni le parole di terra e gesso ruotano intorno agli elementi concreti agli oggetti e ne catturano il senso intimo, più lingue: to be, je suis, tube da ricomporre in un’unica immagine: la vita
25/2 Interventi Passare dal verde lussureggiante del Parco e dai fiori alle tinte azzurre ed alle spume del mare immediatamente di fronte è sorpresa che la nostra riviera, nel caso la nostra città, sa offrire in brevi spazi di tempo, dai profumi della terra a quelli del mare, dai petali in festa alle scie sulle acque salate in movimento, meraviglie della natura
22/2 Interventi Una selezione di capolavori esposti a Palazzo Bianco saranno ispiratori di una visita non tradizionale, dove l’uso sapiente della parola, unita alla magia e alla suggestione del canto, daranno libero spazio all'intimo sentire dei partecipanti, l’approfondimento a cura del Dipartimento Scientifico della Cooperativa Solidarietà e Lavoro
22/2 Interventi Secondo un modo di dire diffuso, la libertà di ognuno cessa dove comincia quella dell’altro, e in linea di massima si può essere d’accordo con questa soluzione generica del problema. I giuristi parlando di proprietà hanno osservato come il termine abbia diverse accezioni a seconda che si riferisca ad uno o ad un altro oggetto, statuti delle libertà
16/2 Interventi Negli articoli che abbiamo presentato nel recente passato non ce ne è nessuno che voglia fare politica o, ancor meno, partitica. Più facilmente essi riguardano stati dell’animo che nella dialettica trovano la loro stessa giustificazione, applicarli al reale significherebbe fare altra cosa, parlare di oggetti invece che di concetti
14/2 Interventi La tradizionale ospitalità di Gabriella e Daniele trova occasione propizia nell'atmosfera poetica creata da ospiti dalle penne sapienti e dalla fantasia aulica, una serata con sorpresa che i fortunati presenti potranno scoprire in diretta, Reteluna Genova è MediaPartner dell'incontro, nella foto Gabriella e Daniele
13/2 Interventi Una tassa introdotta nel 2011 che ha aumentato i costi delle prestazioni, prevedendo il pagamento aggiuntivo di 10 euro su ogni ricetta medica per esami diagnostici o specialistici. Le tasche dei cittadini sempre più prosciugate a discrezioni delle varie Regioni
13/2 Interventi Sabato 16 febbraio 2019 dalle ore 16.00 alle 19.00 nella libreria Mondadori di Via Venti Settembre a Genova, Antonio Rossello incontra il pubblico e firma le copie del libro Olga edizioni Montag. Un uomo e una donna, protagonisti di un sentimento mancato, a distanza di anni si inseguono in una storia che non concede tregua
12/2 Interventi Come parlare d'amore indagando nel miracolo dell'amore stesso, un sentimento che confonde, crea incredulità e disorienta. Spesso intenso, non conosce e neanche, ascolta ragioni. Ostinato, riposa, forse, ascoltando l'eco del proprio silenzio
11/2 Interventi Le idee di Darwin erano troppo diverse da quelle della cultura prevalente a quel tempo. Introducono Fabrizio Vannucci, Docente di Fisica Liceo D’Oria e Domenico Saguato, Genovasolidale. L’incontro prevede per i partecipanti un attestato di frequenza sia per gli studenti che per i docenti. Ingresso libero
11/2 Interventi Un libro noto ormai in molte località del centro-nord per essere stato presentato in svariate occasioni, oltre che per la prosa assolutamente gradevole che è usuale alla autrice docente universitaria di Ingegneria Navale, un altro successo dell'editore Stefano Termanini, nella foto Mascia e Termanini durante una presentazione a Viareggio
8/2 Interventi Siamo dell’idea che esprimere sentimenti sia una forza e non una debolezza. Non invidiamo le persone rigide, apparentemente libere da emozioni, che non trasmettono agli altri i propri stati d’animo; coerentemente con questa convinzione anche sulle pagine di questa testata descriviamo spesso le pulsioni proprie delle coscienze e dell’intimo sentire
8/2 Interventi Ricordare può essere la consolazione dei nostri anni più tardi può farci rivivere il passato in una veste migliore di quanto sia stato nella realtà, atteggiamenti deleteri possono invece essere la nostalgia ed ancor più il rimpianto che, nei casi più pesanti, può portare alla paralisi del nostro vivere successivo, meglio è lo sguardo al futuro
5/2 Interventi Una interpretazione che è condanna per uno dei personaggi più vergognosi per la storia della umanità, e per tutti quelli che oggi ancora credono in diverse maniere di recuperare questa figura alla accettabilità e persino al consenso, il disegno di Igor Belansky in Fotogallery
3/2 Interventi Bando al medioevo delle coscienze, alle soglie dei 70 anni suonati, mi sento personalmente in vena di augurare a Genova ed all’intero nostro paese un futuro di progresso nella solidarietà e nell’impegno individuale e collettivo, non soltanto perché chi si prende la briga di scrivere le proprie opinioni può avere qualche influsso su quelle altrui
1/2 Interventi La cattedrale testimone di un ciclo di conferenze atte a coinvolgere in un dialogo ed uno scambio d'opinioni come momento d'aggregazione in un pensiero comune. Ascolto collettivo per un tema che ci riguarda da vicino e conforta profondamente
1/2 Interventi Termanini ha sviluppato una brillantissima sistematizzazione dei modi comunicativi, indicando di volta in volta quelli da scegliere; ha altresì posto l’accento sui sistemi di prevenzione e di negoziazione dei conflitti ricordando in particolare che le soluzioni integrative o transattive siano in genere da preferire alle soluzioni autoritarie
30/1 Interventi La vita può riservarci perdite, amputazioni, diminuzioni dalle quali non è possibile tornare indietro, anzi prima o poi certamente lo fa: la speranza però, al di là di queste, può sopravvivere, credo, se la si è esercitata nel tempo. Anzi, è proprio in queste circostanze che assume un ruolo determinante per il nostro continuare a vivere
28/1 Interventi Le sculture di Gabriella Oliva in una Mostra Personale Pittorica di Flavia Pilastro. Inaugurazione Sabato 2 Febbario 2019 h. 19 Via San Giorgio. La ricerca di sensazioni che non conoscono orizzonti e confini con opere che parlano dell'artista
26/1 Interventi Presentazioni di libri fra i più significativi pubblicati recentemente dall'editore genovese, con l’occasione si è ricordato che nella giornata di domenica 27 gennaio si terrà presso il Palazzo la Giornata della Memoria, a proposito della quale pubblichiamo il comunicato stampa distribuito da Ruth Cerruto
25/1 Interventi Quando l'invito alla lettura è un viaggio durante un breve o lungo percorso, in compagnia di tanti o di pochi ed avviene con semplicità perchè è un'avventura nella routine quotidiana ed offre in dono la magia profonda dell'avere infinite vite
25/1 Interventi Il caro collega di Reteluna Savona ingegnere e letterato torna a presentare un proprio romanzo e lo fa proprio nel Centro Storico in una sede prestigiosa per gli eventi che frequentemente vi si avvicendano, l'augurio è che l'opera si distingua in Italia come storia rappresentativa di un momento storico sul quale Rossello ama trattenersi
23/1 Interventi Saremo intrattenuti sulle tematiche del lavoro e dei suoi cambiamenti della Palestina e del Libano, riguardo al primo argomento varrà la pena di confrontare quello che diranno gli illustri oratori con quanto da noi pubblicato in questi giorni, il tema del lavoro rimane uno dei più controversi e dibattuti in Italia per le sue forti valenze politiche