Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
15/10 Spettacolo Il testo si iscrive a pieno titolo nel filone del teatro dell‘assurdo e, come sempre accade per autori come Jarry, Ionesco, Beckett e lo stesso Vian, non è metafora di nulla, ma semplicemente lo specchio veritiero della condizione umana, di quell‘assurdo che permea l‘esistenza di tutti noi
15/10 Spettacolo Un successo che conferma le grandi qualità del ragazzo genovese, già vincitore della medaglia d'argento a Berlino e a Riga, e che lo scorso anno aveva vinto anche il Gran Prix vinto al Concorso Internazionale di Spoleto
11/10 Ambiente Nell'ellisse della vita percepiamo diverse sfumature delle emozioni e diamo la possibilità a noi stessi di avere un asso nella manica con un atteggiamento forse vetusto che però accarezza il cuore. Il grande dono di noi esseri umani è che abbiamo il potere dell'empatia, tutti noi possiamo percepire un misterioso legame che ci unisce. cit. M. Streep
9/10 Interventi Resistono al trascorrere del tempo ed all'avvicendarsi delle giunte comunali, sono un monumento a quanto di più sconcio conserviamo come naturalmente nostro, un investimento non troppo elevato potrebbe risolvere la situazione che rende ingiustizia a zone peraltro gradevoli e vivibili in Circonvallazione a Monte
8/10 Spettacolo Si parte il 16 ottobre con la Prima Nazionale de I costruttori di imperi – Lo Schmürz, il nuovo spettacolo diretto da Emanuele Conte che torna a misurarsi con un testo di Boris Vian, tradotto da Massimo Castri. La storia racconta della fuga surreale e grottesca di una famiglia che scappa da qualcosa o qualcuno
8/10 Cronaca Un affresco di storia lungo secoli transita per il Passo della Morte. Ventimiglia da questa parte, Mentone oltre la frontiera. Attraverso boschi e montagne si snoda il sentiero che conduce fino al pericoloso Passo. Da lì molti migranti cercano oggi di lasciare l’Italia per raggiungere la Francia. E talvolta, lassù, qualcuno muore
7/10 Interventi Se mi è lecito fare riferimento ancora alla mia esperienza, invito chi si approssima a questa età a considerarla tanti giorni di più, e quindi maturità e saggezza, e non tanti giorni di meno, rispetto alle lunghe disponibilità dei vent’anni ormai lontani
6/10 Interventi Certo per fare il bene ci vuole raziocinio, altrimenti non si distingue il bene dal male. E lasciamo per una volta da parte anche il problema della relatività che ci impedirebbe di dire che qualcosa è completamente bene e qualche cosa è completamente male, per una volta il bene è ciò che procura maggior benessere a una o più persone
5/10 Spettacolo Vincitori di prestigiosi premi internazionali, adorati da pubblico e critica, i Peeping Tom sono un ensemble cosmopolita, fondato in Belgio dall’argentina Gabriela Carrizo e dal francese Franck Chartier. Nei loro spettacoli i esplorano con grande ricchezza di immagini il territorio tra realtà e percezione, in bilico tra iperrealismo e surrealismo
4/10 Interventi Adoro lo smart working e cerco di praticarlo personalmente il più possibile. Mi chiedo, però: potrà mai trovare applicazione in aziende nelle quali lo zoccolo duro dei dipendenti è costituito da operai che lavorano in officina, per esempio al tornio o alla fresa (a controllo numerico)?
2/10 Interventi Martedì 1° ottobre Riccardo Tacchi e Aldo Carpineti hanno concluso un nuovo ciclo in ambito Alternanza Scuola Lavoro, il primo non conosce soste e ha immediati impegni in Trentino, per il secondo una breve vacanza a Viareggio, Tacchi ha una lunga esperienza in campo formativo Carpineti proviene da grandi aziende
1/10 Interventi Esiste un mondo, in questo grande mondo, dove scaltrezza, prontezza di riflessi, resistenza fisica, conoscenza e intraprendenza non possono essere seconde alle azioni di Rambo, alle avventure di Batman, alle indagini di Sherlock Holmes, questo mondo è il Mercato Orientale
30/9 Spettacolo L’operazione conferma l’apertura del Teatro Carlo Felice verso i nuovi linguaggi musicali e teatrali, testimoniata, negli ultimi anni, da numerose opere e brani in prima esecuzione assoluta, spesso commissionati appositamente dalla fondazione genovese
29/9 Interventi Abbiamo assistito soltanto all'inizio dell'evento perché poi impegnati da un precedente appuntamento, ma siamo stati tuttavia grandemente colpiti dai significati messi in gioco, dalla poliedricità della cultura considerata sotto punti di vista diversi e tuttavia carichi di affinità interpretative universali
28/9 Ambiente La matrioska è l'insieme di bambole di legno di diverse dimensioni che procedono dall'interno detto seme all'esterno appunto la madre e rappresenta uno spaccato di storia narrante un'altra storia in un disegno più ampio e talvolta, personale
28/9 Spettacolo Sabato 28 Settembre, alle ore 17.00, tornano i grandi incontri d’autore. Si parte alla grande con Alberto Napolitano, meglio conosciuto come Napo, che presenterà, accompagnato da Alice Nappi, il suo ultimo lavoro Appunti di viaggio, nove brani scritti con il cantautore sestrese Nicola Rollando e con un bonus track di Edoardo Rossi
27/9 Interventi Trovo che il cambiare idea appartenga alla sfera della migliore intelligenza riguardo a quelle che sono le scelte contingenti lungo i percorsi (comuni) dei risultati concreti, laddove cambiare idea suscita qualche perplessità è sul proprio modo di sentire le cose, sul gusto di esse
25/9 Interventi Possono essere famiglie, aziende, altre forme di aggregazione ma anche singole persone, donne e uomini che vogliano lasciare una traccia oppure semplicemente esprimersi più compiutamente di quanto sia possibile fare oralmente o anche togliersi uno sfizio tel 3343323181
25/9 Spettacolo Le puntate di “Liguria Ancheu” sfrutteranno la fortunata esperienza già strutturata da diverse stagioni negli studi televisivi di Terrazza Colombo, con la conduzione di Gilberto Volpara e il supporto linguistico del professor Franco Bampi, presidente dell’Associazione A Compagna
25/9 Interventi Troppo si pretende in una infuocata sera di agosto, dovevo immaginarlo, una richiesta esosa per il titanico sforzo che impone nel confezionamento della bevanda; l'amica preferisce, nel comparire per la prima volta sulla nostra testata, lo pseudonimo di Paolina Paperina
24/9 Cronaca Gli “Elementi” della diciassettesima edizione del Festival della Scienza saranno declinati da differenti punti di vista, toccando principalmente argomenti come climate change, chimica, arte, matematica, astrofisica, cosmologia e food. ll Festival riserva una particolare attenzione alle novità della ricerca più avanzata
24/9 Interventi Ognuno provi su di se contemporaneamente le difficoltà, gli oneri e le soddisfazioni del lavoratore e quelle dell'imprenditore. Il lavoro sicuro è purtroppo anacronistico, nessuno al mondo dà certezze assolute, può forse dartene l'imprenditore? La realtà degli anni '50, '60 e '70 è stata una "bolla" non sostenibile nel tempo
23/9 Interventi Dal momento che si dispone di esperienze ormai consolidate da parte dei docenti sarebbe auspicabile che iniziative di questo genere potessero avere luogo anche nelle scuole liguri e genovesi in particolare, il Team ha avanzato nelle sedi competenti qualificate proposte di questo genere anche specificate nei dettagli ed ora se ne attendono gli esiti
20/9 Interventi Un Team che tratta della Comunicazione in tutti i suoi aspetti, Ciascun docente ha dato ampia spiegazione dei contenuti, risultando ognuno di essi anche del tutto persuasivo su quanto possa essere efficace il proprio corso, attraverso proposte diversificate ma complementari Adolesco arriva a raggiungere tutte le tematiche più attuali e concrete
20/9 Spettacolo Tadashi Endo, danzatore di danza Butoh, coreografo, Direttore del Butoh-Center Mamu e Direttore Artistico del Festival Mamu bUtoh & Jazz a Gottingen, incarna nel vero senso della parola, la saggezza di entrambi, la danza occidentale e orientale, il teatro e le tradizioni. E ’ il maestro dell’“essere in mezzo”, cioè Butoh-Ma
20/9 Interventi Scrivere ti piace? Lo fai volentieri e bene? Reteluna Genova ti spalanca le porte. Un minimo di impegno all'inizio in modo da imparare l'uso della piattaforma e subito puoi essere dei nostri. Reteluna Genova è destinato a crescere ancora e tu puoi essere uno/a degli artefici, per ogni info telefonare al 3343323181
19/9 Ambiente In occasione del 59° Salone Nautico, sabato 21 alle ore 16.00, Viadelcampo29rosso propone Questi posti davanti al mare, un percorso via terra e per mare per scoprire l’essenza più profonda e poetica della città, si parte dal museo che in Via del Campo celebra la grande tradizione cantautorale genovese, si visita il Centro Storico e si esce a vela
19/9 Cronaca Grazie all'organizzazione di D&E Animations e al patrocinio del Comune di Genova-Municipio Centro-Est, sabato e domanica Festa Medievale con giochi, animazioni, duelli, battaglie e un viaggio nel tempo alla scoperta del cielo