Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
20/2 Ambiente Quasi tutte le religioni evocano il paradiso come luogo che accoglie, che dona serenità e trasmette pace. Questa porta vuole essere un luogo meraviglioso di assoluto incontro che avvicina l'essere umano a ciò che di meraviglioso può esistere sulla terra
20/2 Politica Manuela Dogliotti, braccio destro di don Martino, racconta il suo lavoro al Campus di Coronata e dice che i corridoi umanitari dovrebbero esserci già nei paesi in guerra ed afferma che "La vera sicurezza è cominciare a pensare ad un orizzonte" comune diceva Bauman
18/2 Economia Competere significa avere la forza per rimanere in corsa, i mezzi per far sentire la propria voce e vendere il proprio prodotto, in un mondo superburocratizzato e supertassato questo è sempre più difficile, ce ne parleranno Attanasio (nella foto) Momigliano Gatto Caviglia
17/2 Spettacolo L’unica nella quale Govi si permetteva il ruolo di don Giovanni, impenitente malgrado l’età. Tutto il contrario del nipote Pippo, giovane dabbene, che sta per convolare a giuste nozze. Ma alla fine sarà proprio lo zio scapestrato a salvare l’ingenuo giovanotto. Con una ulteriore sorpresa finale…
16/2 Interventi Negli articoli che abbiamo presentato nel recente passato non ce ne è nessuno che voglia fare politica o, ancor meno, partitica. Più facilmente essi riguardano stati dell’animo che nella dialettica trovano la loro stessa giustificazione, applicarli al reale significherebbe fare altra cosa, parlare di oggetti invece che di concetti
15/2 Spettacolo Rotondi mise in salvo un immenso valore artistico ed economico formato da oltre 10.000 opere fra cui tele di Caravaggio, Raffaello, Piero della Francesca, Bramante, Giorgione, Tiziano, Canaletto, Veronese, Mantegna, preziosi manoscritti e documenti d’archivio, porcellane, ceramiche, sculture
14/2 Interventi La tradizionale ospitalità di Gabriella e Daniele trova occasione propizia nell'atmosfera poetica creata da ospiti dalle penne sapienti e dalla fantasia aulica, una serata con sorpresa che i fortunati presenti potranno scoprire in diretta, Reteluna Genova è MediaPartner dell'incontro, nella foto Gabriella e Daniele
13/2 Interventi Una tassa introdotta nel 2011 che ha aumentato i costi delle prestazioni, prevedendo il pagamento aggiuntivo di 10 euro su ogni ricetta medica per esami diagnostici o specialistici. Le tasche dei cittadini sempre più prosciugate a discrezioni delle varie Regioni
13/2 Interventi Sabato 16 febbraio 2019 dalle ore 16.00 alle 19.00 nella libreria Mondadori di Via Venti Settembre a Genova, Antonio Rossello incontra il pubblico e firma le copie del libro Olga edizioni Montag. Un uomo e una donna, protagonisti di un sentimento mancato, a distanza di anni si inseguono in una storia che non concede tregua
12/2 Interventi Come parlare d'amore indagando nel miracolo dell'amore stesso, un sentimento che confonde, crea incredulità e disorienta. Spesso intenso, non conosce e neanche, ascolta ragioni. Ostinato, riposa, forse, ascoltando l'eco del proprio silenzio
11/2 Interventi Le idee di Darwin erano troppo diverse da quelle della cultura prevalente a quel tempo. Introducono Fabrizio Vannucci, Docente di Fisica Liceo D’Oria e Domenico Saguato, Genovasolidale. L’incontro prevede per i partecipanti un attestato di frequenza sia per gli studenti che per i docenti. Ingresso libero
11/2 Interventi Un libro noto ormai in molte località del centro-nord per essere stato presentato in svariate occasioni, oltre che per la prosa assolutamente gradevole che è usuale alla autrice docente universitaria di Ingegneria Navale, un altro successo dell'editore Stefano Termanini, nella foto Mascia e Termanini durante una presentazione a Viareggio
10/2 Sport Per chi non è genovese, spieghiamo trattarsi della particolare condizione meteorologica che si verifica nel Golfo di Genova quando spira vento di scirocco il cielo è coperto e il tasso di umidità è elevato, questo particolare stato indurrebbe sonnolenza e voglia di far niente, ma per il momento non siamo neanche a metà febbraio...
8/2 Interventi Siamo dell’idea che esprimere sentimenti sia una forza e non una debolezza. Non invidiamo le persone rigide, apparentemente libere da emozioni, che non trasmettono agli altri i propri stati d’animo; coerentemente con questa convinzione anche sulle pagine di questa testata descriviamo spesso le pulsioni proprie delle coscienze e dell’intimo sentire
8/2 Interventi Ricordare può essere la consolazione dei nostri anni più tardi può farci rivivere il passato in una veste migliore di quanto sia stato nella realtà, atteggiamenti deleteri possono invece essere la nostalgia ed ancor più il rimpianto che, nei casi più pesanti, può portare alla paralisi del nostro vivere successivo, meglio è lo sguardo al futuro
6/2 Sport Chi non ha più vent'anni ed è attaccato ai colori blucerchiati ricorda con grande affetto un campione del passato prossimo che ha divertito il pubblico con i suoi goal ed il suo gioco dalla tecnica raffinatissima, dotato di grande agilità era purtroppo soggetto ad infortuni muscolari che gli pregiudicarono ancor più duraturi successi
6/2 Spettacolo Jean Valjean è un personaggio a sé, un gigante che spicca rispetto al resto dell’umanità, alla quale egli pur appartiene ma dalla quale allo stesso tempo si distacca. Un miserabile che è riuscito a redimersi, a riscattarsi da quella miseria materiale e morale che degrada l’essere umano, spingendolo verso la morsa insensata e cieca della Legge
5/2 Ambiente Come in un libro di ricordi sfogliamo la nostra storia attraverso percorsi misteriosi e fantasiosi o noti ed usuali alla ricerca di una Genova che sfugge ai nostri occhi abituati alla sua luce. Una visione che custodisce segreti preziosi da narrare
5/2 Interventi Una interpretazione che è condanna per uno dei personaggi più vergognosi per la storia della umanità, e per tutti quelli che oggi ancora credono in diverse maniere di recuperare questa figura alla accettabilità e persino al consenso, il disegno di Igor Belansky in Fotogallery
4/2 Spettacolo Con Franco Branciaroli recitano Alessandro Albertin, Silvia Altrui, Filippo Borghi, Romina Colbasso, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, Valentina Violo
3/2 Interventi Bando al medioevo delle coscienze, alle soglie dei 70 anni suonati, mi sento personalmente in vena di augurare a Genova ed all’intero nostro paese un futuro di progresso nella solidarietà e nell’impegno individuale e collettivo, non soltanto perché chi si prende la briga di scrivere le proprie opinioni può avere qualche influsso su quelle altrui
2/2 Spettacolo Lo staff coreografico del Russian Stars - Moscow State Classical Ballet by Titova è fra i migliori possibili e cura con meticolosità le performance della Compagnia coniugando elementi di ricerca e innovazione al repertorio classico, nel rispetto dell’eredità coreografica del balletto russo
1/2 Interventi La cattedrale testimone di un ciclo di conferenze atte a coinvolgere in un dialogo ed uno scambio d'opinioni come momento d'aggregazione in un pensiero comune. Ascolto collettivo per un tema che ci riguarda da vicino e conforta profondamente
1/2 Spettacolo Una Compagnia di danza unica al mondo che unisce due grandi tradizioni russe, il balletto e il pattinaggio sul ghiaccio. Il pubblico era molto ed ha risposto favorevolmente a questo spettacolo. In questo modo si va a chiudere la trilogia del ciclo Č ajkovskij in programma quest’anno al Carlo Felice ed anche la stagione danza di quest’anno
1/2 Interventi Termanini ha sviluppato una brillantissima sistematizzazione dei modi comunicativi, indicando di volta in volta quelli da scegliere; ha altresì posto l’accento sui sistemi di prevenzione e di negoziazione dei conflitti ricordando in particolare che le soluzioni integrative o transattive siano in genere da preferire alle soluzioni autoritarie
31/1 Politica 100 anni fa a Berlino, ad opera dei reazionari Corpi franchi organizzati e sovvenzionati dal governo socialdemocratico, furono assassinati Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Quindici giorni prima di essere uccisa Rosa assieme a Liebknecht fondò il Kpd. Ambedue furono assassinati nel gennaio del 1919
31/1 Cronaca Dopo essere stato diniegato prima di Natale e scoprendo che non avrebbe potuto contare neppure sul permesso umanitario che è stato annullato dal recente Decreto, Prine jerry si è tolto la vita buttandosi sotto un treno. A riconoscere i suoi resti proprio don Martino
30/1 Spettacolo Sgarbi nel suo show si sofferma soprattutto sulla caratteristica incompiutezza leonardesca presentandoci un’immagine inedita, di un Leonardo che segue i suoi impulsi creativi senza disciplinarsi affatto, in rottura con la tradizione, il cui disegno mentale è stato segnato dall’incostanza