Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
12/7 Ambiente Prima sale pian piano poi diventa ripidissima dopo il cancello del n. 12, amata da chi ci abita si dice che percorrerla tiene in forma, può aiutare l'ascensore che parte da Manin e arriva in via Cesare Cabella, da Salita Multedo si dipartono vico Barnabiti, via Bracelli e via Contardo, in cima la chiesa di San Bernardino e i campi di calcio
12/7 Ambiente C'è sopra ad Aosta, svoltando a destra prima di Etroubles, un paesino immerso nella natura, amatissimo dai genovesi, che ne hanno fatto luogo di villeggiatura per diverse generazioni, è adatto alle passeggiate e alle imprese da autentici scalatori, il Grand Combin e il Mont Velan sono il panorama verso la Svizzera e le vette degli arrampicatori
12/7 Cronaca Non credo che fra i due concetti esista incompatibilità, va riconosciuto invece che le circostanze richiedono soluzioni a volte di un determinato segno a volte di quello opposto, tutta la realtà è così non soltanto il mondo della politica o quello dell'economia, la coerenza degli stereotipi può essere la peggiore delle virtù
11/7 Politica Tutto un déja vu, il nostro sindaco Doria, invece, pur con tutte le cautele del caso, si sta mettendo su una linea che privilegia le scelte fatte di volta in volta secondo il miglior senso comune al di là degli stereotipi politici della destra e della sinistra, noi sommessamente ci sentiamo di dire che questa è la strada giusta
8/7 Spettacolo Sinfonia in re minore, op. 125 opera monumentale di Ludwig van Beethoven, venerdì 10 luglio alle 20.30 si conclude la Stagione Sinfonica al Carlo Felice, ultimo concerto in abbonamento, un cast brillante e del tutto inedito per il massimo teatro genovese quello dei quattro solisti kazaki, soprano contralto tenore e basso
8/7 Ambiente In primavera la si credeva una mossa elettorale, ora è di nuovo tutto in ordine, sulla Spianata alle 6 di stamattina nessun passante tranne una coppia di podisti un ragazzo ed una ragazza giovani e belli, lui atletico lei biondissima
7/7 Spettacolo Comunicato del Teatro Stabile di Genova circa la campagna Conviene l'Estate, la città ha risposto in maniera egregia e per il 18 di luglio, data di chiusura, si prevede un grande numero di abbonamenti, è sintomo della vitalità del nostro Stabile
6/7 Economia Una posizione per donna ecuadoriana con preparazione specifica in segretariato accoglienza marketing vendite, la scelta potrebbe esssere sufficientemente agevole dal momento che la colonia Ecuadoriana a Genova è molto numerosa
6/7 Cronaca Un articolo comparso sul Secolo Decimonono nei giorni scorsi ha ispirato questo ringraziamento del pittore e filosofo Luigi Carpineti, a proposito della mostra sugli espressionisti di Palazzo Ducale, il grande significato di Kirchner
5/7 Ambiente Ma chi volutamente esclude il calcio dai propri interessi è uno snob o non si è reso conto dell'importanza del fenomeno nel mondo attuale, il calcio può persino diventare un mezzo per l'emancipazione dei paesi in via di sviluppo se non lo si riduce a vantaggio di pochi
5/7 Ambiente Certi miti come quello del superman del celodurismo del vero texano appaiono nel mondo di oggi vecchi e logori, giù le mani dall'intimo di ciascuno, non è nemmeno più un fatto di tolleranza, ma di vera e propria civiltà, perché tollerare è già discriminare
4/7 Politica Il principio della non transnazionalità sarebbe di ostacolo al sostegno della Commissione Europea, un modo di valutare le circostanze per lo meno originale, se si ha mente al fatto incontrovertibile che l'opera è destinata a collegare il porto di Genova con il Centro e Nord Europa, con beneficio per tutto il territorio continentale
4/7 Ambiente Certo il fisico umano è difficilmente adattabile alle temperature, a 19 gradi abbiamo freddo a 23 sentiamo già caldo, ma tutta questa insopportabilità di cui ci lamentiamo quasi senza sosta è indice di tutta l'incapacità di tollerare che è propria dei nostri giorni
3/7 Ambiente L'edizione di quest'anno della Biennale di Genova avrà altre sedi oltre a quella tradizionale di piazza Stella, sarà possibile ammirare le opere degli artisti intervenuti in diverse sale espositive, una vetrina d'eccellenza della scena artistica contemporanea globale, pittura scultura fotografia installazioni digital art e mixed media
2/7 Ambiente L'accesso agli ambulatori dal sottopasso e dall'ascensore di Corso Solferino, un riferimento di grande utilità soprattutto tenuto conto della età media molto alta della popolazione che abita Circonvallazione a Monte
2/7 Politica Gli stereotipi politici hanno fatto il loro tempo, ce lo ha dimostrato il premier Renzi, ora lo conferma il sindaco Doria, non è una questione di acrobazia politica ma la consapevolezza che scegliere sempre secondo ragioni di colore non è né possibile né ragionevole
30/6 Ambiente La globalizzazione l'informatica il moltiplicarsi dei rapporti tra le persone hanno portato ad un infittirsi delle connessioni tra tutte le realtà esistenti dalle più grandi alle più piccole, saper gestire le connessioni è diventato indispensabile, ogni movimento ha un effetto a sasso nello stagno, diversi sassi generano incontri tra gli effetti
29/6 Ambiente Si toccano Trieste Spalato Kotor Argostoli/Cefalonia Corfù Dubrovnik e si rientra a Venezia, la società armatrice genovese gode di ottima salute nonostante il paventato trasferimento di parte delle sezioni dirigenziali ad Amburgo
29/6 Sport Coppi Bartali Bobet Gaul Anquetil Bahamontes Jimenez Merckx Ocana Indurain furono i più grandi, ma il Tour è storia anche di umili pedalatori e portatori di borracce i cui nomi si sono persi nel tempo. Un ricordo a Tommy Simpson, campione inglese, che nel luglio del 1967 perse la vita sulle rampe del Mont Ventoux, che invece fu caro al Petrarca
28/6 Cronaca Incipit: Anna era arrivata da dieci mesi in quella casa a Morgex con una valigia neanche troppo grande ed una bambina che dimostrava quattro o cinque anni. Nessuno sapeva con certezza come avesse avuto la casa, se l’avesse acquistata o se le fosse toccata in eredità
28/6 Ambiente Temperature ideali in montagna in questi giorni, da alcuni anni è molto frequentata dai genovesi la zona di Briançon in Francia passato il Clavière, città fortificata assai suggestiva, frequenti funivie portano ad elevate altitudini, fornita di un eccellente supermercato
27/6 Economia Al via gli inviti a presentare progetti Life 2015 che mettono a disposizione per finanziare progetti per la sezione Ambiente 184.141.337 euro e per la sezione Azione per il clima 56.670.000 euro, destinatari dei finanziamenti sono le Pmi le Ong e gli enti pubblici
25/6 Ambiente Il 68 non fu un avvenimento di quell'anno ma un movimento cominciato ben prima e forse mai concluso, neppure ai giorni attuali, portò con sé segni positivi ed insieme lacerazioni, ma la musica del quartetto, a dispetto di quanto credono molti, rimase un fatto melodico e armonioso
25/6 Spettacolo Inaugurazione con l'Omaggio a Vittorio Gassman, La tratta delle bianche di Luigi Comencini girato al Lido di Genova nel 1952, l'opera verrà introdotta dal critico cinematografico Renato Venturelli e dal regista e sceneggiatore Giovanni Robbiano, presenza di tanti volti noti della cinematografia italiana
23/6 Ambiente Il 24 di giugno arriva in un momento di forti interrogativi per Genova e per la Liguria tutta, ma non è infrequente che dai contrasti nascano le migliori opportunità, la fiducia nel futuro non deve mai venire a mancare
22/6 Ambiente La convinzione diffusa che i treni italiani siano sempre in ritardo e si viaggi in condizioni di disagio ci pare una favola, andata e ritorno da Brignole a Viareggio in condizioni di ottimo comfort, un gruppo di ragazzi in carrozza allegri e divertenti ma rispettosi e simpatici
22/6 Ambiente Seminare odio a fini politico-elettorali è estremamente pericoloso, strumantalizzare l'attuale malcontento e individuare capri espiatori è colpevole e criminale, gli effetti sono sotto i nostri occhi, protagonisti giovani psicologicamente e moralmente fragili
21/6 Ambiente Come raggiungere via xx in bicicletta dalle altre parti della città? il centro alle biciclette rischia di rimanere iniziativa troppo isolata, può essere una soluzione dare spazio alle biciclette sui treni che arrivano a Brignole, l'idea delle due ruote in città è comunque buona