Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
17/7 Interventi Nel blog al fondo della homepage si può trovare il Corso completo (cliccare su titolo e tags), in quest'ultimo scritto si esprimono concetti comuni alla realtà presa per intero, nei suoi aspetti naturali come in quelli indotti dalle attività umane, validi comunque anche allo studio delle modalità gestionali del Personale Aziendale
16/7 Economia Un esempio eclatante di marketing che coinvolge l'azienda intera è quello della Barilla che con il suo Mulino Bianco sceglie fin nelle proprie strutture immagini destinate a rassicurare il consumatore nel momento dell'acquisto, il commerciale è l'atto concreto di chi promuove o realizza la vendita del prodotto
16/7 Spettacolo Come ogni anno, tra luglio e agosto il chiostro della splendida Abbazia di S. Fruttuoso a Camogli sarà la cornice ineguagliabile di sei serate indimenticabili. Approdare a San Fruttuoso per godere della musica nell’affascinante atmosfera notturna del millenario chiostro dell’Abbazia è un’esperienza profondamente emozionante
15/7 Spettacolo La Stagione 2019-2020 prevede un programma di opere del grande repertorio lirico e novità assolute: in programma 8 Opere, 1 Balletto, 1 Musical e 14 appuntamenti della Stagione Sinfonica. In apertura di Stagione, dopo Marco Polo, la famosa commedia musicale "Aggiungi un posto a tavola"
12/7 Spettacolo In occasione dell’ultimo appuntamento di questa nuova edizione del Festival Internazionale di Nervi, il Galà di Sergei Polunin, la giornalista e critico di danza Francesca Camponero presenterà il suo libro sul Festival Internazionale del Balletto di Nervi che è stata la prima manifestazione interamente dedicata alla danza
12/7 Interventi A chi gli diceva che tanti lo consideravano una persona di intelligenza superiore agli altri, Giulio Andreotti rispondeva: <Non credo di essere tale, ma non mi sembra neanche di vivere in un mondo di giganti>, mi pare una osservazione utile anche a fare ciascuno la propria parte
11/7 Interventi Un record per l'emittente di Albenga, nella conversazione si anticipano temi che verranno poi realizzati nei mesi successivi, nello stesso periodo Reteluna Genova è cresciuta sia come numero di collaboratori sia nel gradimento del pubblico a Genova come altrove
clicca qui
11/7 Spettacolo Da quando sono nati nel lontano 1974 sono divenuti un autentico fenomeno di culto con tanto di fan club. I Trocks (così vengono affettuosamente chiamati) nel corso di tutti questi anni sono apparsi su tutte le più prestigiose riviste e testate del mondo e sono stati ospiti dei più seguiti programmi televisivi internazionali
11/7 Interventi <Libri da incontrare> è stato un successo sotto ogni punto di vista, la Location, la qualità dei libri e dei Relatori, la partecipazione del pubblico, l'eleganza delle presentazioni, l'opportunità di fare conoscenze nuove e, soprattutto, la promozione del libro tradizionale in cartaceo che è sempre più motivo di aggregazione fra persone
10/7 Spettacolo Giri il mondo in lungo e in largo per poi scoprire che il cielo, seppur lo stesso, appare ripetutamente diverso in ogni luogo: il sole sembra cambiare i raggi, le stelle prendere nuove costellazioni e la luna cambiare anima. Quest’ultima è l’unica a rendersi sempre visibile, con quel giusto pallore che rende possibile fissarla a lungo
10/7 Interventi Genovesi, romani, amici da ogni parte della Toscana hanno festeggiato i 70 anni di Enrichetta Olivotto Coccioni, veneziana, che in Liguria ed in Toscana ha trascorso gran parte della sua vita, ospiti di prestigio e di grande reciproca intesa hanno trascorso una serata ricca di allegria e di affetto
9/7 Interventi Formare i sedicenni ed i diciassettenni sulle modalità del mondo del lavoro può essere di fondamentale importanza per le loro scelte tanto quando vogliano proseguire gli studi quanto se intendano cercare occupazione dopo il diploma, come riempire quel gap che ancora esiste tra la realtà della didattica e quella della produzione
7/7 Spettacolo Il coreografo propone un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del repertorio classico, mantenendo comunque tutte quelle danze e quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano
6/7 Spettacolo Tra atmosfere magiche, musica dal vivo e grande teatro i personaggi, trasformati in artisti circensi alle dipendenze di un direttore sconclusionato, escono dalle pagine del libro per raccontare al pubblico la propria storia. Un itinerario in cui, passeggiando tra boschi rigogliosi, grotte e cascate del parco storico si rimane rapiti e affascinati
5/7 Spettacolo Conclusa la Stagione Lirico-Sinfonica 2018/2019, il Teatro Carlo Felice prosegue la sua attività estiva fuori Sede con diversi appuntamenti. Nell’ambito del Festival Internazionale di Nervi, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà presente in quattro concerti con differenti formazioni che avranno inizio tutte alle ore 21
5/7 Spettacolo Per il 2019 linee guida del programma sono un viaggio tra le emozioni che la poesia e la vita ci riservano nel quotidiano. Prosegue, per il quarto anno consecutivo, l’inserimento nel Festival di quattro concerti jazz con protagonisti di fama internazionale e con la Direzione Artistica di Bruno Guardamagna
1/7 Cronaca Questa calda mattina di lunedì 1 luglio alle ore 11 ai Parchi di Nervi, alla presenza di Barbara Grosso, Assessore alla Cultura del Comune Di Genova e Rino Surace, Project Manager Festival Internazionale Nervi, è stata presentata la location che ospiterà questa nuova edizione del Festival Internazionale di Nervi
30/6 Economia La distanza tra i due centri è definitivamente abbattuta, Fincantieri Perini Navi Azimut sono aziende che non hanno pari nel resto del mondo, tecnici preparatissimi e maestranze di grande livello caratterizzano la loro produzione, contemporaneamente un'autostrada sempre più frequentata unisce l'asse Genova- Portofino- Cinque Terre-Versilia
25/6 Politica La conferenza, organizzata da Centro di Documentazione Logos, C.U.L.M.V, Circolo Sertoli, in collaborazione con Biblioteca Universitaria di Genova è un evento collaterale alla mostra bibliografica e fotografica di Giorgio Bergami Genova Movimento Immagine “Dalla Ricostruzione ai fatti del giugno 1960” visibile fino al 28 giugno
23/6 Cronaca “L'idea iniziale era di fare un giro attorno al Mediterraneo, ma alla fine sono stato sedotto dall'idea di fare la costa settentrionale, dirigendomi verso la Croazia, la Grecia o addirittura e tutta la Turchia. L'ultimo obiettivo che mi sono prefisso è quello di raggiungere Itaca"
17/6 Spettacolo “Il teatro a Genova è uno dei simboli della vivacità culturale cittadina; un’offerta a tutto campo in grado di soddisfare tutte le sensibilità del pubblico. È proprio in quest’ambito che si colloca il Teatro Nazionale di Genova - ha detto l'assessore comunale Barbara Grosso
17/6 Interventi Un lavoro a cui si sono dedicati 77 studiosi di 27 nazioni. Le biografie sono 1411 esponenti di 69 nazioni che compongono il corpo centrale dei primi tre volumi del Dizionario: in pratica la grande maggioranza di coloro che parteciparono alle vicende dell'Internazionale Comunista fino al suo quarto congresso
17/6 Spettacolo L'allestimento di Astana propone addirittura l’acqua corrente sotto la casa, che diventa una palafitta (di lusso) sul cui fondale appaiaono albe alternate a tramonti con stormi di uccelli a volo canterini e grattacieli di New York, sogni di un viaggio in America che non sarà mai
14/6 Interventi Le moderne teorie sulle Risorse Umane sono continuamente in movimento, oggi si avvantaggia un concetto di azienda dove non soltanto il rispetto della persona sia al centro delle attenzioni ma anche il benessere e la soddisfazione, un indirizzo non unanime ma fortemente presente e prevalente
12/6 Interventi Il libro Sul mare con i migranti, diari di viaggio (1887-1888) di Angelo Tosi, una testimonianza del fenomeno migratorio dall'Italia in Sud America di fine '800, il ciclo Libri da incontrare sta riscuotendo un successo importante per la qualità della letteratura trattata, per i personaggi intervenuti, per la suggestione che gli incontri ispirano
11/6 Spettacolo Un’opera dalla genesi tormentata, Madama Butterfly. Nell’estate del 1900 Puccini assistette a Londra alla rappresentazione del dramma omonimo che David Belasco (volpe astuta del teatro americano) aveva tratto da una novella di John Luther Long
10/6 Cronaca L’incontro è stato organizzato da Centro di Documentazione Logos insieme ad Anpi, Anrp, Fondazione Memoria della Deportazione, Associazione Gruppo 16 giugno 1944, col patrocinio del Municipio sesto Medio Ponente
10/6 Ambiente Dire Florindo è come dire gioia di vivere, l'ambiente spettacolare della spiaggia versiliese si accompagna ad una accoglienza curata nei particolari e alla disponibilità a favorire interpretazioni del mare in funzione famigliare o in versione sportiva, il ristorante come completamento di una grande sapienza turistica