Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
14/8 Interventi Un amico ci ha mandato questa foto di Riomaggiore (ci scuserà se gliela rubiamo per scopi redazionali), la sua barca è quella visibile sulla punta del promontorio; certo non gli manca la capacità di autodeterminarsi nelle proprie scelte, la ricerca del meglio dipende da un atteggiamento che possiamo richiedere soltanto a noi stessi
13/8 Interventi Si dice che di questi mezzi bisogna fare uso ragionevole, più che giusto. Però il metro della ragionevolezza è soggettivo e variabile. In dubio pro reo, dice un vecchio brocardo giuridico, e perciò, nel dubbio che il mio messaggio sia gradito o possa rompere le scatole, preferisco propendere per la prima ipotesi, almeno fino a prova contraria
12/8 Interventi Passati più di vent'anni, il nostro aspetto è cambiato parecchio. E come potrebbe essere diversamente... Giulia ha compiuto trent'anni a marzo... Ma anch'io, che diamine, sono ben diverso. A parte i baffi... almeno 20 Kg di più... E che si deve fare, mangiare in modo più contenuto, assiduità alla cyclette ma, per la miseria, ad ottobre sono 72...
12/8 Interventi Risalendo Via Saffi, dal lato Sud, incontriamo Piazza Santo Stefano con l'imponente facciata neoclassica del settecentesco palazzo Ricci di Cereseto e la settecentesca facciata barocca della chiesa omonima. Con quest’articolo termino l'analisi architettonica delle tipologie che prospettano sugli assi urbani principali di Casale Monferrato
11/8 Interventi Termanini è autore e editore di questo libro che rappresenta una pietra miliare nella ricostruzione dei fatti, dal crollo fino alla riedificazione. Un libro coraggioso, attento al particolare, completo nella scenografia di avvenimenti non facili da interpretare, ma sempre trattati con lucida aderenza al reale
10/8 Interventi Un pubblico qualificato leggerà le notizie che riguardano la tua attività e la tua produzione. Sia che tu gestisca una azienda manifatturiera oppure di servizi, parlarne su Reteluna Genova rappresenta un modo simpatico ed efficace per crescere in immagine ed utili economici. tel 3343323181
6/8 Interventi Antonella Vella così scrive di Bruzzo «Forte impatto emotivo e amore materno viene rappresentato da Francesco Bruzzo che colloca la figura della donna con bambino a destra del personaggio centrale che sovrasta sventolando uno straccio colorato di illusione in uno sprofondare d'acque immortali.»
3/8 Interventi I suoi faccioni e i suoi scorci paesaggistici non possono lasciare indifferenti. L'Arte di Belansky la si ama o non la si ama, raramente ci sono vie di mezzo. Il motivo del chiaroscuro è una sua scelta costante; il tratto è sicuro ed originale. Google da una carrellata di suoi disegni mescolando argomenti di varia natura. tel 3343323181
30/7 Interventi Il ritiro di inizio dicembre, un ritiro che aveva come fine la preghiera di effusione, era stato preparato con ogni cura, i vari incontri di preparazione, cioè le sette settimane erano state organizzate fin nei minimi particolari. lo però guardavo le cose soprattutto dall'aspetto organizzativo
30/7 Interventi La pasta Quante volte abbiamo ringraziato tutti coloro che già per la quarta volta hanno riempito il container. Il fatto è che abbiamo moltissimi giovani e la pasta è finita. Si riesce a stare senza pasta qualche giorno, o perfino qualche settimana, ma poi mi sono deciso, farò la pasta all'uovo
30/7 Interventi La pasta E l'ultima è questa: è finita la pasta. Quante volte abbiamo ringraziato tutti coloro che già per la quarta volta hanno riempito il container. Il fatto è che abbiamo moltissimi giovani e la pasta è finita. Si riesce a stare senza pasta qualche giorno, o p
30/7 Interventi Gabriella Oliva realizza le sue sculture con materiali vari e di riciclo, quali: acciaio, argento, perline, ardesia e legno per «Dall'ardesia alla filigrana» e «Senza titolo» in ceramica, legno e acciaio, entrambe del 2020. Anticipo che in settembre esporrà a Celle Ligure
29/7 Interventi Domenica scorsa abbiamo celebrato qui, nella Basilica cittadina, la festa annuale del S. Nino Gesù. È qualcosa che non si può descrivere. Quindici giorni di preparazione, con dieci messe al giorno e la chiesa sempre colma. Dovevo celebrare una delle messe alle due di pomeriggio: quando sono arrivato in chiesa, un’ora prima, non c'era nemmeno...
28/7 Interventi Ancora ieri sera meditavo le parole del salmo 86... : -Ti loderò Signore mio Dio con tutto il cuore, e darò gloria al tuo nome per sempre, perché grande con me è la tua misericordia: dal profondo degli inferi mi hai strappato-. (Sl. 86,13)...
23/7 Interventi In questo momento preferisco proiettare la mia vita verso l'esterno, invece che passarla prevalentemente in riflessione su me stesso. Vivere con gli altri è preferibile, pur con tutte le difficoltà che ciò comporta anche per l'atteggiamento inspiegabile di una categoria di persone che tuttora influenza il mio ambiente e le mie frequentazioni
20/7 Interventi Telefonate al 3343323181 siamo specialisti in scrittura persuasiva. Ogni settore merceologico o servizio può essere utilmente presentato sul giornale, che vanta sempre maggiore diffusione ed attenzione. Il vostro prodotto sarà descritto secondo i criteri che preferite ma con una aggiunta di fantasia creativa è questo il modo di fare branding e rete
10/7 Interventi Antonella Angiolini, insegnante di scuola dell'infanzia, porta avanti la passione per la pittura e la scrittura, cercando sempre nuove forme di espressione che partono dal proprio «io» interiore. Una sua poesia pubblicata da Aletti Editore
9/7 Interventi Era di accelerazioni spinte all’inverosimile la nostra, probabilmente non ci sarà più dato di posare per trascorrere momenti meditativi lunghi, la realtà ci suggerirà continuamente nuove interpretazioni di noi stessi e delle cose e chi saprà vivere nella consapevolezza e nell’equilibrio tra i flutti avrà le chiavi per conservare un certo benessere
7/7 Interventi Un passaggio di uno degli articoli: Ivan Cuvato e Sociatria: un binomio che è divenuto virale. Merito dei social e della suggestione creata dell’apparentemente insolito accostamento tra il noto Maestro ed un termine quasi ancora sconosciuto? E, dunque, nuovamente ci sorprende l’eclettico interprete dell’avanguardia albisolese, ma non solo
1/7 Interventi Restare può rispondere ad un istinto ben meno nobile che abbandonare la scena dignitosamente. Fatto il proprio, e consci che è abbastanza, non si rimane per compiacere qualcuno. Si prende su e si va via, e che gli altri pensino quello che vogliono. E se qualcuno ti dice che ti sei comportato male, domani ti alzi e lo affronti, senza paure
30/6 Interventi Una capillare presenza del piccolo commerciante nel quartiere consente caratteristiche qualitative che altrimenti non potrebbero essere assicurate alla nostra quotidiana spesa ed agli abituali servizi. La partecipazione della donna alla vita pubblica ed a relazioni personali e professionali è presupposto irrinunciabile di progresso e di civiltà
30/6 Interventi Noto soprattutto come poeta crepuscolare. Iniziò come poeta, cantando le cose semplici e umili di tutti i giorni, seguendo un'influenza pascoliana, usando toni dimessi e parole semplici; passò in seguito a scrivere novelle e romanzi, dove il linguaggio diventa più complesso e analitico, tornando ancora alla poesia negli ultimi anni (Wikipedia)
24/6 Interventi Comprende 50 foto delle opere americane dell’architetto Paolo Soleri realizzate nel deserto dell’Arizona ritratte da Piccardo e Romano insieme alla proiezione dei disegni e delle fotografie dei cantieri delle architetture. Nell’esposizione dedicata alla popolazione indigena Hopi dell’Arizona sono allestite 4 opere fotografiche di Piccardo e Romano
22/6 Interventi So che un altro container è in arrivo e ringrazio tutti quelli che hanno collaborato sia lo scorso anno che quest'anno. Ma già da tempo sono finiti il riso e l'olio: ai filippini può mancare tutto, ma non il riso…invece una bella mattina mancava...
22/6 Interventi L'anno scorso, in occasione della partenza per l’Italia dei primi giovani seminaristi filippini, abbiamo assistito al miracolo della moltiplicazione, per non lasciare nessuno a bocca asciutta. Quest'anno ci eravamo preparati per accogliere...
22/6 Interventi Un format, un'idea nata nel 2020 da due professionisti dello spettacolo, Irene Geninatti Chiolero e Danilo Ramon Giannini. Uno spettacolo dal vivo portato di paese in paese attraverso una tournée realizzata interamente a piedi, zaino in spalla. Progetto nato nei giorni di lockdown del 2020 nel mezzo dell’immobilità e della privazione della fisicità
19/6 Interventi Classifica dei vincitori: Cat. Artisti 1 Gianluigi Boleto, 2 Roberta Buccellati, 3 Gianna Pera. Cat. Superiori: 1 classe V b del liceo artistico Carrà di Valenza Po, 2 Caterina Bassi e 3 Denisa Giurgea sempre alunne di V liceo artistico di Valenza Po. Cat. Scuole medie istituto Borzoli, :1 Asia Agostini, 2 Mattia Andreulli, 3 Gabriel Dileo
16/6 Interventi Patrizia Tummolo ha concluso in questi giorni una mostra nell'ambito delle Iniziative Culturali dell'Ordine degli Avvocati di Genova, Maria Giusi Canova ha in progetto una mostra a Lucca, Antonella Avataneo ha tenuto nei giorni scorsi una bipersonale presso Casana11 di Genova, Laura Minuti ha in atto una personale presso la Banca Generali di Savona