Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
21/4 Ambiente Non sarà una vita agreste. Non farò l’orto come qualcuno mi suggerisce. Sono e rimango un soggetto dalle tendenze prevalentemente cittadine piuttosto che agricole. Rimarrà una evasione, un momento diverso a disposizione per vivere meglio, una opportunità in più fra quelle che questa vita bene o male offre
20/4 Interventi Ogni giorno arrivano poveri, ciechi, affamati, lebbrosi, anziani a chiedere aiuto e il cuore non si può chiudere al fratello che soffre, questo aiuto è improrogabile. E se magari uno dopo l’altro, ne arrivano tanti, e il seminarista incaricato di stare alla porta ti viene a dire che ce ne sono ancora altri...
19/4 Spettacolo Suona il pianoforte e la chitarra ed è leader di un gruppo toscano che si esibisce sul territorio nazionale, una musica originale che prende le mosse dal rock anni '80 e si sviluppa poi secondo quanto degli anni successivi fino ad oggi. Cliccando sul bottone qui sotto si assiste al breve sketch musicale tra Paci e Lapio
clicca qui
18/4 Interventi «Figlio, sono già là ad attenderti, va e non temere, la roccia della montagna è un pò aspra, ma io con te dissoderò ogni terreno e sarò con te per darti il seme. Ho messo un seme nel tuo cuore per andare in isole lontane». L'effetto della presenza del Signore, in un messaggio o in una profezia, è...
18/4 Interventi I potenti ti promettono il quieto vivere ma la libertà della tua coscienza e la scelta dei tuoi comportamenti non sono barattabili, il cane è ben pasciuto ma ha il segno del collare il lupo preferisce le proprie difficoltà quotidiane alla catena, lo spirito libero non si piega alle pretese del volere altrui
16/4 Interventi Iniziai a colorare con gli acquarelli alcuni disegni, scoprendo che il risultato mi piaceva, così mi dedicai alla pittura su tela documentandomi e migliorando la tecnica. Oggi posso a tutti gli effetti definirmi una pittrice autodidatta. ma in futuro ho l'obiettivo di iniziare a dedicarmi alla rappresentazione di soggetti personali
15/4 Interventi Così ci sono persone che fanno leva sull'apparenza ed il potere per ottenere vantaggi per sé e danni per gli altri, ma capita che queste rendite di posizione non durino in eterno, molti finiscono per non tollerare più e quindi smettere di favorire gli sporchi disegni e le mediocrità di intelletto di questi campioni dell'effimero. In foto: l'intesa
14/4 Interventi Dopo sedici anni di permanenza meravigliosa nel Brasile, in cui ho lavorato con grandi soddisfazioni nel settore della formazione dei giovani, la voce del Signore mi chiama a lavorare nelle lontane isole delle Filippine. Partirò presto, ma lascerò il mio cuore in Brasile, in mezzo ai giovani e alle comunità ecclesiali
14/4 Interventi Quando discende dai ponteggi di qualche cupola e si ritrova nel suo laboratorio di Borgo S. Martino esprime tutto il suo percorso artistico con risultati ammalianti: il colore acquista una propria forma plastica e si trasforma in onde che infrangono e si mischiano in texture sempre diverse
14/4 Interventi Le ragioni del prepotente, addotte al solo scopo di farsi un boccone dell'innocente, sono spesso accolte da chi pensi seguendo il proprio istinto servile o la propria scarsa conoscenza dei fatti. Ma non è detto che tutti gli agnelli siano sempre disposti a stare al gioco c'è anche chi vende cara la propria pelle... in foto Burlamacco viareggino
13/4 Interventi Ho avuto la possibilità di partecipare ad una settimana di esercizi spirituali, cosa che i sacerdoti devono fare ogni anno. Ma, ecco la singolarità e, quindi, ancora una volta, la bellezza di questa Chiesa: duecentocinquanta sacerdoti dell'immenso Brasile erano guidati da una suora, Sr. Briege McKenna
11/4 Interventi Davvero è straordinario vedere come, quando al mondo avviene qualcosa di positivo, tutti accorrano a prendersi il merito di quanto è successo. Pochi sono quelli che si rendono conto che la vera motivazione risiede in chi la vicenda ha vissuto in prima persona, collocandosi da anni, da decenni, nella posizione del giusto
11/4 Interventi Non so se a qualcuno possa importare qualcosa, tuttavia poiché il passaggio ha suscitato perplessità in alcuni, cerco di spiegarmi. Il riferimento riguarda l'ultimo mio articolo nella colonna centrale di questa homepage. Che sarà mai questa storia della canaglia? ci sarà probabilmente chi storcerà il naso...
9/4 Interventi Non è mia abitudine correre a centoventi-centotrenta chilometri all'ora sulle tortuose strade brasiliane, almeno nella regione del Sud, dove l'asfalto lascia molto a desiderare. Ma la mia Elba, un modello familiare della Fiat, risponde proprio bene
9/4 Interventi Questo modo mi ha dato la sensazione di leggere io stesso i miei libri mentre li scrivevo. Una scoperta che ogni volta ho fatto ancor prima del lettore. Un cercare che mi ha sorpreso nello studio delle possibili svolte al narrato e mi ha concesso di realizzare una creazione del tutto originale e legata al mio immaginario più fantasioso
9/4 Interventi Invece il lavoro, una volta che lo si è trovato, bisogna viverlo giorno dopo giorno, minuto dopo minuto, quotidianamente, nei suoi aspetti gratificanti ma anche in quelli più ripetitivi, umili e pesanti. Persino per i professionisti e gli imprenditori, non è vero che ogni atto che si compie sia un atto di eccellenza
8/4 Ambiente Ora basta! mi sono detta venerdì scorso. Per l'ennesima porta sbattuta in faccia se posso chiamarla così. Sono una madre single e senza lavoro da anni nonostante diploma da geometra laurea in giurisprudenza e varie specializzazioni conseguite negli anni, di recente anche una qualifica di progettista di spazi verdi e l'attestato di pilota di drone
7/4 Interventi La mia riflessione inizia con un pensiero di S. Agostino: «Noi siamo la Santa Chiesa». Ma io non dico noi come per indicare noi che siamo qui o voi che mi state leggendo, intendo tutti noi che siamo cristiani per mezzo della grazia di Dio...
7/4 Interventi «Crescendo sono stata molto impegnata con la famiglia e il lavoro fino a quando ho incontrato Laura Romano e ho provato a lavorare la creta partecipando a un suo corso. Attraversavo un momento molto triste: avevo perso mia madre… mi sono accorta che lavorare la creta mi dava serenità e mi aiutava a superare quel vuoto»
6/4 Interventi La devozione mariana è una delle principali caratteristiche del nostro Ordine. Solo per citare un caso: il santuario della Madonnetta in Genova, dedicato appunto alla Madonna della Consolazione, è stato costruito nel tempo record di quindici mesi nel 1695
5/4 Ambiente La Monsterrato non agonistica per Altavilla, Casorzo, Castagnole, Castelletto, Cellamonte, Cerro Tanaro, Conzano, Felizzano, Fubine, Giarole, Grana, Grazzano Badoglio, Lu&Cuccaro, Masio, Mirabello, Occimiano, Olivola, Ottiglio, Pomaro, Quargnento, Quattordio, Refrancore, Rosignano, San Salvatore, Terrugia, Treville, Valenza, Viarigi, Vignale
3/4 Interventi Già da qualche mese, la notizia dell'arrivo dei religiosi ha suscitato un'ondata di entusiasmo e di speranza a Nova Londrina e in tutta la diocesi di Paranavaí. I giovani monaci, vestiti di tonaca nera, cappuccio e cintura di cuoio, hanno conquistato subito la simpatia della popolazione
3/4 Interventi Una strana coincidenza è che, un secolo fa nel 1918, il virus chiamato «la Spagnola» si era portata via una sorella della mia nonna materna di nome Adriana. Mia nonna scelse lo stesso nome per la sua primogenita, cioè la mia mamma. A distanza di un secolo anche la mia mamma è deceduta a causa di una pandemia virale
2/4 Interventi Non è più tempo di nuovi '68, di lotta più o meno armata, è tempo di rimboccarsi le maniche e di ingegnarsi, tutti, su soluzioni che, nella obiettiva difficoltà di tornare come prima, ci facciano tuttavia imboccare strade migliorative della attuale realtà. Sempre perfettibili, perché ogni traguardo deve rappresentare un punto di partenza
31/3 Interventi Anche noi abbiamo appena concluso il bilancio di fine anno scolastico, che posso sintetizzare con le parole di Agostino: «Cercate il merito, cercate la causa, cercate la giustizia e vedete se incontrate qualcosa che non sia grazia». (Disc. 185). Sì, è stato un anno di grazia
31/3 Interventi «Dotata di temperamento artistico, sperimenta le arti figurative approcciandosi con estro fecondo alla pittura, così come all'attività teatrale cimentandosi in esperienze di recitazione. Si dedica allo studio del pianoforte, sua altra, grande passione»
30/3 Interventi Essere in grado di rassicurare chi si ama nel percorso della vita è una qualità di portata non comune, saper trasmettere il senso delle connessioni dell'universo ad altrui è potenza meravigliosa soprattutto se ciò significa capacità di liberare dalle inquietudini della quotidianità, clicca qui sotto per ascoltare la canzone
29/3 Interventi Così noi abbiamo voluto realizzare una preghiera di ringraziamento, ma non l'abbiamo voluta fare da soli, abbiamo voluto invitare tutti i confratelli, gli amici, i benefattori, tutta la città. Abbiamo scelto domenica 2 settembre e... abbiamo invitato anche i nostri santi a fare festa insieme a noi