Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
23/1 Interventi La sua tecnica prevalentemente usata è quella dell'acrilico, graffiata dai Caran d'Ache o dalla penna a sfera nera. Il colore è dato a macchia e rinforzato negli elementi principali usandolo a secco. L'utilizzo del blu cobalto è una costante. Lo stile pittorico è figurativo con temi fortemente surreali e onirici, dando importanza a elementi
20/1 Interventi Priaruggia non finisce di stupire, da qualsiasi angolatura la si osservi, in questa fotografia via Quarto appare sotto un cielo minaccioso ma senza pioggia, se possibile queste condizioni meteorologiche giovano vieppiù alla bellezza della località, che al momento ha ancora accesa l'illuminazione notturna
18/1 Interventi Nata nel marzo 1919 a Genova ha vissuto fino al novembre del 2005, amava la famiglia, l'arte, la musica, la montagna e i viaggi. Laureata in matematica condusse una vita di insegnamento nella scuola media pubblica, ci ha trasmesso l'amore per il rispetto reciproco e per l'impegno personale
17/1 Interventi Se ci tocca attraversare inferni sentiamoci Dante e non gli abitatori perenni, scegliamo bene i Virgilio che siano degni compagni di viaggio, è facile riconoscerli dalla freschezza e dalla spontaneità dei loro comportamenti, scambiamo con loro l'affetto che meritano, ed abbandoniamo se necessario chi nell'inferno vorrebbe farci rimanere
16/1 Interventi Tutti si rifanno ad altri o ad altro per i propri comportamenti e i propri atteggiamenti, l'originalità sta nel assemblare in maniera propria e diversa quanto si apprende dall'esterno, ma confessiamo che il nostro è un ragionamento dilettantesco, chi padroneggia la scienza psicologica potrebbe contraddirci
16/1 Interventi Pittrice figurativa, predilige dipingere persone e animali, spesso accostandoli con uno spiccato gusto grafico che non tralascia mai una certa vena intimistica e spirituale. Ama dipingere soprattutto su legno o su carta, spesso con colori acrilici o con acquarelli. Partecipa spesso a performance artistiche, realizzando dipinti dal vivo
16/1 Interventi Il nuovo anno riprende le prassi didattiche incentrate sui temi relativi ai rapporti tra Azienda e Lavoratore, siano essi di natura giuridica o legati a scelte di opportunità gestionale; l'organizzazione del lavoro, è opinione diffusa, difficilmente troverà soluzioni definitive perché le stesse modalità della vita sono in continuo movimento
14/1 Interventi Costanza nella tradizione con un occhio a ciò che subentra all'antico, il sapore del trascorrere in immagini che tuttavia confermano il senso del passato, eterno avvicendarsi delle cose nella realtà, intesa come sostanza in movimento, la bellezza nel vecchio e nel nuovo assieme, punti di incontro tra ere ed età diverse
14/1 Interventi Splendente col sole ed imbronciata con il cielo coperto... va sempre bene, tipicamente e inconfondibilmente nostrana, forse abbiamo contribuito a diffondere le immagini di questo gioiello, che cambia volto a seconda della prospettiva e dell'angolatura ma sempre rimane... spettacolare
14/1 Interventi Uno scenario, peraltro eminentemente marino, che è reso fittamente abitato da questa sinfonia di case sopra la baia, una storia di quotidianità che da alcuni giorni è diventata anche nostra, frequentare questi luoghi è come passare momenti in paradiso
13/1 Interventi Non è una scena lagunare, non si tratta di briccole ma di tre pali autonomi conficcati sul fondale con lo scopo di facilitare l'attracco delle barche. I colori pastello ottengono un effetto riposante adatto agli stati d'animo dei nostri giorni spesso travagliati da troppi stress
12/1 Interventi Le ultime loro manifestazioni rimangono pericolose perché dettate dalla coscienza che il loro sistema è all'autocollasso, auspichiamo un ritorno a condizioni generali di normalità che promuovano pace diffusa; per parte nostra siamo da tempo su questa strada e i nostri atteggiamenti hanno sempre avuto queste finalità
11/1 Interventi La costa genovese offre molte occasioni per bearsi delle bellezze naturali, fra i posti più affascinanti proprio questo dove stamattina ci siamo trovati ad un'ora quasi antelucana, vale la pena di tenere presente che per recarsi a Quarto da Brignole si impiegano soltanto sette minuti di treno assolutamente economico
9/1 Interventi Il carattere famigliare di Reteluna Genova, il raccontare tanto i casi nostri sono forse una caratteristica originale di questo giornale che proprio per questo si distingue e può piacere a diversi, trovare qui guai e motivi di gioia che possono essere anche propri può rappresentare per il lettore ragione per affezionarsi alle nostre pagine
9/1 Interventi La nostra costa rimane splendida, con il bello e con il cattivo tempo, non ci si abitua ad un simile spettacolo che stupisce ogni volta che si ha la possibilità di osservarlo. Condividiamo volentieri queste immagini certi di fare cosa gradita a tanti...
9/1 Interventi Forti ingerenze sulla vita privata e professionale non sono tollerabili soprattutto se portate da chi avrebbe istituzionalmente compiti di aiuto agli altri, così come creare a qualcuno fama negativa non meritata negli ambienti in cui questi vive è un comportamento che scontra contro ogni dovere e deontologia
9/1 Interventi «Dal 1970 si è dedicato alla pittura sviluppando, nell’ambito dello stile figurativo, i temi del lavoro contadino e della Natura, sviluppando nel tempo il tema dell’Albero» e «I suoi soggetti parlano ancora della Natura, ma gli alberi hanno perso le radici trasformate in piedi, hanno messo le gambe e dopo il primo passo il cammino è diventato una
9/1 Interventi O come una serie televisiva americana degli anni '60 che ebbe fortuna in Italia con il nome di Ai confini della realtà... pare di riviverla tanto le vicende di questi giorni sono fuori dal normale. Ci ostiniamo ad essere una voce fuori dal coro, o forse nel deserto? certamente sì, perché questo Deserto dei Tartari dovrà, prima o poi, avere fine
8/1 Interventi Riprendiamo il nostro viaggio, iniziato con le prime immagini di Daguerre, seguite da alcuni ambrotipi e ferrotipi; in seguito ci siamo soffermati a considerare le opere di alcuni pionieri della fotografia in Liguria quali Noack, Godard, Degoix
Cartes de visite
8/1 Interventi Le persone comuni sono state convinte a sentirsi incaricate di azioni taumaturgiche nei confronti di alcuni, soprattutto per gli aspetti che riguardano la psicologia, ne sono conseguenza diffusi comportamenti strampalati e ingiustificati che minano il normale vivere quotidiano soprattutto in questa zona. Isoliamo i responsabili di questa situazione
7/1 Interventi La fama di Belansky è ormai quella di uno fra i maggiori disegnatori di oggi: se ne ha conferma sfogliando le pagine di Google come quelle di tutto Internet. Gli dedichiamo questa Mostra Virtuale personale che Igor interpreta come un tributo alla propria città; dispone di grande ispirazione e approfondite capacità tecnico-artistiche
6/1 Interventi Quelle che vengono fatte riguardo ai vostri comportamenti sono richieste criminali, basate sulla falsa informazione e sull'inganno, dovute ad acrimonia e personale sete di potere. Il discorso non riguarda le necessarie limitazioni alle libertà dovute alla difesa dal Covid19, si tratta di ben altre e più subdole deformazioni della realtà
5/1 Interventi Chi costringa altri a vivere in un mondo prefabbricato si rende responsabile di una azione gravemente scorretta e chi partecipi ad un progetto del genere dimostra incoscienza e leggerezza di carattere, gli zoo sono pesanti per gli animali figuriamoci per gli umani. Aboliamoli
5/1 Interventi Grande disegnatore e calligrafo dimostra già in età giovanile doti straordinarie eseguendo questa pala ritratta in fotogallery, nato a Badia Polesine in provincia di Rovigo si trasferì presto nella nostra città dove sposò Erminia Tosi dalla quale ebbe due figlie, presentiamo in fotogallery anche due esempi della sua stupenda calligrafia
4/1 Interventi Sarebbe necessaria una accurata indagine paesaggistico/geografica per accreditare una versione rispetto all'altra, certo si tratta di una ambientazione del Ponente Ligure, una di quelle ruine che mossero l'attenzione persino del padre Dante... artisticamente forse non ha un grande valore ma i particolari formano un assieme simpatico
3/1 Interventi Una pacificazione generale. Possibile o no? I contrasti fanno parte della Natura e le reciproche sopraffazioni forse non potranno mai avere fine. Ma intanto si parta da questa premessa e da questo proposito. Non è una chiamata a raccolta, Reteluna Genova non ha né le dimensioni né la diffusione per promuoverla, ma può essere un seme fra gli altri
3/1 Interventi Paiono esteticamente molto valide anche se la loro realizzazione è posteriore alla Scuola Fiamminga cui evidentemente si rifanno. Probabilmente risalgono ad un periodo fra fine '800 e inizio '900. Ci sembrano comunque esempi di pittura gradevole e tecnicamente ineccepibile cui diamo volentieri spazio. Appartengono a collezione privata
2/1 Interventi «La sua pittura è dolcezza, sensibilità e poesia, i suoi temi preferiti sono i paesaggi ovattati, i fiori e figure che rappresentano l'ambiente naturale di cui è circondata. Dai suoi quadri traspare l'amore per il prossimo e la natura, qualità, che sono il filo conduttore della sua vita»