Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
3/2 Interventi Quella casa stessa aveva assunto, attraverso i tanti progressivi aggiustamenti interni ed esterni, nonché, ancor più, per il significato degli incontri, un calore armonioso, coinvolgente e complice. Il loro rapporto sembrava nutrirsi di quella stima reciproca che deriva dalla grande onestà di comportamenti e di linguaggio che è grandezza d'animo
2/2 Interventi Pareva una vita pesante ma abitudinaria... ed invece nel giro di pochi mesi la realtà della Casa e dei suoi abitatori cambia radicalmente, l'incontro di Anna e Mario prelude alla loro storia che si svilupperà in un susseguirsi di avvenimenti che nascono dallo spirito di iniziativa e dalla vivacità, anche intellettuale, di entrambi
2/2 Interventi Drink dolce per Cristina secco per Antonio. il maggiolino ben tenuto della ragazza suscita l'interesse del ragazzo valdostano ma rimane in posteggio ad aspettare mentre i due sorseggiano l'aperitivo; Mario si concederà un week end sugli sci così potrà rivedere Anna e la Casa... diverse situazioni prendono forma...
1/2 Interventi Un ragazzo come tanti ma con una sua personalità è un forte lavoratore e gli piace andare in montagna, attorno ad Ollomont ha scalato tutte le vette... Cristina ha qualche perplessità... finirà però per accorgersi di lui, Mario e Laura non sono più assieme, diversi punti di vista su tanti argomenti della vita, Anna ne è dispiaciuta
31/1 Interventi A 17 anni vinsi un torneo allo Stelvio dove soggiornavo al Pirovano dopo la seconda liceo, una terza partita da brivido con 4 punti finali di seguito in battuta. Qualche anno dopo a La Thuile andò diversamente, trovai in finale un giocatore anzianotto ma fortissimo, classificato nel tennis da tavolo, e finii secondo (nella foto: Pré Saint Didier)
31/1 Interventi Alla casa di Morgex il Natale è speciale, si presenta Babbo Natale in persona e distribuisce regali ai bimbi, riceve strette di mano e pacche sulle spalle dagli adulti, poi si allontana senza fretta, la tavolata di mezzanotte è stata studiata nei particolari per una comitiva numerosa, un altro successo per chi lavora nella locanda
31/1 Interventi Nella locanda ed attorno ad essa si sta formando un gruppo, Anna e Carlotta non sono più sole, c'è chi all'occorrenza può dare una mano, considerazioni confortanti e la consapevolezza che le cose stanno prendendo vie rassicuranti rispetto ad un inizio pieno di incognite, tuttavia il pensiero torna agli amici genovesi e alla loro storia
30/1 Interventi Ogni giorno qualche novità nella Casa di Morgex di solito collegata a chi si presenta all'uscio, questa volta i due ragazzi della precedente visita hanno un tono molto più accomodante, Cristina li riconosce e così Anna li accoglie procurando per loro una possibilità di lavorare non lontano dalla locanda e di abitare in essa (foto: casa valdostana)
30/1 Interventi La sua speciale dimestichezza nell'immortalare le persone e le emozioni del mondo della danza lo aiuta nella realizzazione delle foto della sua seconda grande passione: il viaggio. Ecco come nascono gli intensi ed emozionanti ritratti, catturati in giro per il mondo, specialmente in luoghi che mantengono un delicato bilanciamento col passato
30/1 Interventi Oggi interpreta l'industria del fiore in modo estremamente moderno attraverso il lavoro e la distribuzione da parte di grandi imprese del settore, per altri versi questa città toscana si distingue per la presenza diffusa di entità commerciali, di servizi e di professionisti assolutamente all'avanguardia. In Fotogallery l'Agriturismo Monte a Pescia
29/1 Interventi C'è neve a Col Chécrouit e in Val Veny, gli sciatori arrivano numerosi e Cristina si sistema nella locanda dove riceve vitto e alloggio a fronte dello svolgimento di parecchie incombenze domestiche, andrà a prendere tutti i giorni con la macchina Carlotta all'asilo in modo che la Casa rimanga aperta con orario continuato
29/1 Interventi Il desiderio di rendersi indipendente dalla famiglia sotto il profilo economico è la motivazione che spinge la ragazza a cercare fortuna lontano da Ivrea la propria città, strappa una mezza promessa ad Anna, con l'inverno e la prima neve si rifarà viva, in un periodo più frequentato da sciatori e villeggianti stagionali
28/1 Interventi Arraffano qualcosa da mangiare e qualche bevanda e scompaiono subito con modo di fare sgarbato e sbrigativo, Anna risponde per le rime, ma subito dopo la vita nella locanda riprende con i suoi abituali ritmi, serate stellate si alternano a giornate piene di sole di attività e di impegno
27/1 Interventi La vita procede allietata e resa interessante da frequenti visite di turisti alla cucina della Casa di Morgex, una vicenda spesso emozionante per la giovane donna e la figliola cui non manca lo spirito di adattamento e quello di iniziativa, Carlotta comincia a frequentare l'asilo e Anna mette a punto l'organizzazione della Casa
27/1 Interventi In questi giorni per noi molto marini, abitualmente a contatto con aurore ed albe genovesi il nostro pensiero di tanto in tanto va alla montagna valdostana attraverso questo racconto, la storia di Anna giovane donna coraggiosa e della sua figlioletta Carlotta e dei loro amici occasionali che diventano quotidiani nella casa di Morgex
26/1 Interventi Un anno dopo Carpineti scrisse La Casa con le Vetrate e successivamente Un amore maturo e Elefanti e Topi, circa quattro anni fa come ghost writer scrisse il libro autobiografico di una signora genovese, oggi oltre a tenere corsi di formazione fa attività aziendale di comunicazione e branding (nella foto: dal mare ai monti)
25/1 Interventi Rappresenta il primo tentativo di scrittura di un romanzo da parte di Aldo Carpineti, venne definito Apprendistato di uno scrittore e presentato alla Biblioteca Comunale di Pescia (Pistoia) da Maurizio Ciumei con il patrocinio del Comune e l'intervento dell'assessore alla Cultura, ebbe un buon successo nell'ambiente della cittadina toscana
23/1 Interventi Intorno agli anni '70 si strappò il nastro che indicava il giorno del mese, fu riparato tenendo conto persino dello spessore che produceva arrotolandosi su se stesso, ma non molto tempo dopo l'intero ingranaggio meccanico si fermò... e nessuno mise mano a successive riparazioni, ci penseranno gli eredi... forse, ai posteri l'ardua sentenza...
23/1 Interventi La sua tecnica prevalentemente usata è quella dell'acrilico, graffiata dai Caran d'Ache o dalla penna a sfera nera. Il colore è dato a macchia e rinforzato negli elementi principali usandolo a secco. L'utilizzo del blu cobalto è una costante. Lo stile pittorico è figurativo con temi fortemente surreali e onirici, dando importanza a elementi
20/1 Interventi Priaruggia non finisce di stupire, da qualsiasi angolatura la si osservi, in questa fotografia via Quarto appare sotto un cielo minaccioso ma senza pioggia, se possibile queste condizioni meteorologiche giovano vieppiù alla bellezza della località, che al momento ha ancora accesa l'illuminazione notturna
18/1 Interventi Nata nel marzo 1919 a Genova ha vissuto fino al novembre del 2005, amava la famiglia, l'arte, la musica, la montagna e i viaggi. Laureata in matematica condusse una vita di insegnamento nella scuola media pubblica, ci ha trasmesso l'amore per il rispetto reciproco e per l'impegno personale
17/1 Interventi Se ci tocca attraversare inferni sentiamoci Dante e non gli abitatori perenni, scegliamo bene i Virgilio che siano degni compagni di viaggio, è facile riconoscerli dalla freschezza e dalla spontaneità dei loro comportamenti, scambiamo con loro l'affetto che meritano, ed abbandoniamo se necessario chi nell'inferno vorrebbe farci rimanere
16/1 Interventi Tutti si rifanno ad altri o ad altro per i propri comportamenti e i propri atteggiamenti, l'originalità sta nel assemblare in maniera propria e diversa quanto si apprende dall'esterno, ma confessiamo che il nostro è un ragionamento dilettantesco, chi padroneggia la scienza psicologica potrebbe contraddirci
16/1 Interventi Pittrice figurativa, predilige dipingere persone e animali, spesso accostandoli con uno spiccato gusto grafico che non tralascia mai una certa vena intimistica e spirituale. Ama dipingere soprattutto su legno o su carta, spesso con colori acrilici o con acquarelli. Partecipa spesso a performance artistiche, realizzando dipinti dal vivo
16/1 Interventi Il nuovo anno riprende le prassi didattiche incentrate sui temi relativi ai rapporti tra Azienda e Lavoratore, siano essi di natura giuridica o legati a scelte di opportunità gestionale; l'organizzazione del lavoro, è opinione diffusa, difficilmente troverà soluzioni definitive perché le stesse modalità della vita sono in continuo movimento
14/1 Interventi Costanza nella tradizione con un occhio a ciò che subentra all'antico, il sapore del trascorrere in immagini che tuttavia confermano il senso del passato, eterno avvicendarsi delle cose nella realtà, intesa come sostanza in movimento, la bellezza nel vecchio e nel nuovo assieme, punti di incontro tra ere ed età diverse
14/1 Interventi Splendente col sole ed imbronciata con il cielo coperto... va sempre bene, tipicamente e inconfondibilmente nostrana, forse abbiamo contribuito a diffondere le immagini di questo gioiello, che cambia volto a seconda della prospettiva e dell'angolatura ma sempre rimane... spettacolare
14/1 Interventi Uno scenario, peraltro eminentemente marino, che è reso fittamente abitato da questa sinfonia di case sopra la baia, una storia di quotidianità che da alcuni giorni è diventata anche nostra, frequentare questi luoghi è come passare momenti in paradiso