Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
6/12 Interventi Da oggi, nel contesto del potenziamento in atto per le testate Reteluna di Genova e di Lucca, è redattore per l'una e per l'altra. Metterà anche le sue straordinarie competenze in Finanza Aziendale Controlli Economici Contabilità al servizio della veste professionistica ed imprenditoriale che Reteluna assume nella città ligure ed in quella toscana
6/12 Interventi Spesso non si tiene conto della capacità di reazione delle persone colpite, soprattutto se sono persone di valore, se sanno tener conto della realtà piuttosto che di quanto ingiustamente si racconta su di loro. E se dispongono di tanto umorismo da prendersi gioco di quelli che li diffamano o che li trattano male per ragioni fondate sul sentito dire
4/12 Interventi Care Lettrici e Cari Lettori, l'impegno che io prendo con Voi è di fornire un'informazione chiara, diretta, senza filtri. Chiedo dunque la vostra collaborazione per far sì che possiamo crescere e rendere a voi un servizio di eccellenza. Abbiamo bisogno oltre che di followers e di critiche costruttive anche di sponsor e donazioni (Patrizia Tassone)
4/12 Interventi Reteluna Genova curerà tutti gli aspetti che possano rappresentare motivo di interesse, di approfondimento culturale, di curiosità. Una realtà presente nella quotidianità della gente. Porteremo contributi di miglioramento alla società locale. Considerando le esigenze, in termini di mezzi e persone, che una simile svolta comporta, cerchiamo sponsor
2/12 Interventi Troppe sono le variabili in gioco per capire, con probabilità di arrivare a segno, quale sarà il mondo di domani; infiniti i problemi legati all'ambiente, alla politica, all'economia, al lavoro, alle tendenze esistenziali delle persone; mi limito dunque a parlare dei miei programmi, sperando che qualcuno mi conceda la benevolenza di interessarsi
30/11 Interventi In quest'ultimo fine settimana di novembre gli amanti di musica classica hanno potuto godere di due concerti di altissimo livello nel Santuario di Crea e in Casale Monferrato. Primo appuntamento nel Santuario di Crea il Quartetto Esmè con Simone Gramaglia. Secondo appuntamento nella Chiesa di San Domenico in Casale Monferrato il Requiem di Mozart
29/11 Interventi Giudicare altre persone poco umili e prendersi la briga di correggerle mi pare un ruolo che contraddice se stesso. Se poi la prassi parte da qualcuno che ha scarso ingegno e da presupposti infondati, i risultati non possono essere che disastrosi. L'antico poeta Fedro citava la volpe e la maschera tragica: Oh quanta species, sed cerebrum non habet
28/11 Interventi Avvicinandoci al Natale, cinque amici si riuniscono in questa collettiva presso la nostra associazione artistica, per portare colore, immagini e creatività nel periodo natalizio. E chissà: magari le opere esposte potrebbero diventare un'idea regalo per questo Natale!
27/11 Interventi Certo la Natura ci offre soluzioni ad ogni problema... il vin brulé è sempre stato un rimedio per molte delle problematiche legate alle infreddature, oggi un bicchiere di quello buono pare il toccasana per la malattia del giorno, l'importante è non esagerare, ogni cosa va fatta nelle giuste proporzioni
26/11 Interventi Sono in trattative su diversi fronti per mettere d'accordo volontà di tanti. Fra tutte le congiunture alla fine cerco di evitare che le soluzioni di ogni situazione possano risultare a scapito mio. Sono convinto che il comportamento che tengo sia legittimo. Dove possibile chiedo contatti diretti fra diversi interessati. Così vanno le cose del mondo
19/11 Interventi Nel passato ero stato protagonista di dimagrimenti fulminei, costringendomi però a sopportare una fame costante ed insistente. Un atteggiamento molto rigoroso che mi portava ad evitare ogni cibo calorico ed a mangiare poco anche di quelli dietetici. Birra o vino non se ne parlava nemmeno. In questo frangente invece, tutt'altra cosa
17/11 Interventi Decidere è prendersi la responsabilità delle proprie azioni, evitare la scorciatoia di dare poi la colpa ad altri. Bisogna averne le capacità e l'autonomia ma alla fine chi sceglie è colui che è titolare del diritto come del problema. Oggi si tende a privilegiare decisioni collettive: è demagogia. (nella foto Corso Armellini a Genova)
16/11 Interventi Nel migliore dei casi si riesce ad individuare il problema dei problemi, la causa dalla quale tutti gli altri, o molti di essi, discendono come effetto. Ed allora val la pena di lavorare su quella causa, nella idea che la sua trasformazione possa generare modifiche non totali, anzi più probabilmente parziali, ma generalizzate
14/11 Interventi Onesto non è chi pretende da sé il rigore è chi in ogni circostanza sceglie il proprio migliore aspetto e la soluzione più utile da dare alle situazioni, conservando la chiarezza e la coerenza col proprio sentire. L'animo ha mille risvolti, scegliere non di necessità il più altruistico, ma il più adatto per conservare il migliore ordine delle cose
12/11 Interventi La frase è emblematica di una filosofia che è più profonda di quanto possa apparire. Rhett Butler, interpretato da un grandioso Clark Gable, la pronuncia alle ultime battute del film. Potrebbe sembrare una sconfitta, al contrario è una conquista definitiva. C'è qualche ragione al mondo per prendersela?
11/11 Interventi Ho rivisto lo stesso signore elegante una mattina di queste, a Genova, ancora mentre facevo colazione ai tavolini di un caffè di Circonvallazione a Monte (eh sì, vado matto per cappuccino e brioche). Entrato nel locale, vi è rimasto anche questa volta una decina di minuti, poi è uscito, mi ha dato una lunga occhiata, e si è allontanato
9/11 Interventi Una fotografia decisamente simpatica per i significati che esprime ma una circostanza abituale per Maria Augusta Carpineti e Enrico Franceschi che hanno fatto abitudine dell'aiuto a giovani che a Genova così trovano una strada negli studi o nel lavoro, complimenti alla coppia benefica. Cliccando sotto conferenza di Junyang Li, Dottorato di Ricerca
clicca qui
8/11 Interventi Al pianoforte Anna Geniushene ha suonato musiche di Muzio Clementi (1752 - 1832) e Sergej Vasilevic Rachmaninov (1873 - 1943). Al termine del concerto sono esplosi gli applausi e standing ovation per Anna Geniushene che ha ringraziato il pubblico con un bis su musica di L. van Beethoven
6/11 Interventi Il dolore insanabile di tanti, il crollo del Ponte Morandi, e poi la speranza, la ricostruzione del Ponte San Giorgio su progetto del grande architetto genovese Renzo Piano e realizzazione della Fincantieri S.p.A.in tempistiche sorprendenti. Cliccare sul tasto sottostante per assistere al video/audio dell'evento di Rapallo
5/11 Interventi Persone piacevolissime, di cultura e di spirito. Una serata come quelle cui il Covid ci aveva disabituato. Ciascuno con la propria abitualità da raccontare non senza autoironia e savoir faire. Un gruppo bene assortito. Risultato pari alle migliori attese, si è mangiato, conversato, sorriso alle battute di questo e di quest'altro, un successo
3/11 Interventi Al termine dell'Incontro tenutosi presso la sede della Croce Rossa di Bordighera sulla tematica inerente la prevenzione delle patologie prostatiche abbiamo incontrato il dottore Elvio Cantagallo per raccogliere da lui una breve sintesi dei temi affrontati
3/11 Interventi È con emozione che mi accingo a scrivere di un recentissimo ritrovamento fotografico. La mia raccolta di fotografie stereoscopiche si è inaspettatamente arricchita in questi giorni di 6 nuove immagini. Ben quattro di queste immagini riportavano sul retro una firma di appartenenza ed erano datate con date progressive degli ultimi mesi del 1881
2/11 Interventi Venerdì 12 novembre e lunedì 22 e 29 novembre, alle 18.00, presso il Tempio valdese di Via Assarotti 21, sarà possibile partecipare alle conferenze del nuovo ciclo Bibbia e arte. Approfondiremo l'intreccio tra l'arte di Vincent Van Gogh, Marc Chagall, Paolo Paschetto e la Bibbia
2/11 Interventi Dopo le presentazioni di rito, inizia Rosboch rifacendosi al libro «Elogio del diritto» di Cacciari e Irti, edito nel 2019, dove è esaminato lo scontro fra Dike e Nomos; sarà forse Dike, la Giustizia, figlia degli Dei, costretta, alla fine del suo destino, a coincidere con Nomos, il Diritto posto dalla volontà umana uscita da una guerra vittoriosa?
30/10 Interventi In sintesi, ritenendo che l'azienda possa essere considerata un microcosmo di socializzazione e di interscambio risulta irrinunciabile la correttezza dei rapporti. Una delle più importanti forme di aggregazione sociale, forse quella che dai tempi moderni è reso più informante per lo stesso vivere. L'azienda è un codice che va interpretato
28/10 Interventi Chi non ha soldi non può adempiere ad incombenze come l'esigenza alimentare ed il pagamento delle bollette; ma non può neanche fare un regalino alla propria figlia che ha tante spese per il bimbo che arriva, offrire un caffè ad un/a amico/a, regalare due spiccioli al marocchino simpatico. Si diventa tristi, si vive male, a volte ci si ammala
27/10 Interventi Non ho mai pensato che la mia militanza prima nella Marina Militare poi nella Fincantieri, che produce anche naviglio armato, avesse qualcosa di inadatto alla mia coscienza, non solo perché la Capitaneria ha compiti di ogni tipo fuorché improntati alla belligeranza offensiva e la Fincantieri costruisce navi con scopi difensivi per l'Italia
26/10 Interventi Milena Antonucci, Antonella Vella, Aldo Carpineti ci portano in loro mondi che definiremmo il sogno della realtà, con una espressione che può esserne comune denominatore; sono facilmente raggiungibili basta scorrere del tutto questa homepage... e troverete espressioni fra le migliori di questi autori tutti dalla variegata personalità