Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
29/9 Ambiente Ha connotati propri, peraltro molto vicini allo spirito genovese. In Venti Settembre e in De Ferrari si va per passeggiare, in San Vincenzo si va per uno scopo. Differenze a poche decine di metri di distanza. L'animo nobilmente popolare di via San Vincenzo e la sua vocazione al pratico ed all'utile pur in un contesto urbanisticamente pregevolissimo
25/9 Ambiente No, non è nostalgia, però certe cose si ricordano volentieri per i loro aspetti utili e positivi poi, si sa, il ricordo è migliorativo rispetto alla realtà vissuta. Camminavo tutte le mattine da Manin a Castelletto, adesso cammino a Viareggio più o meno lestamente l'importante è svegliarsi al mattino con la voglia di camminare dovunque ci si trovi
21/9 Ambiente Il Jazz, ma che cosa è... ? Può definirsi in qualche modo... ? Va considerato in ragione della sua stessa libertà d'espressione di volta in volta tanto cangiante da non rappresentare un genere... ? In realtà un fatto caratterizzante che funziona da comune denominatore c'è, ed è la sintesi fra i ritmi personalizzati e la melodia che li assembla
16/9 Economia Contribuiamo a risollevare l'economia e facciamolo in un modo sano, gradevole, utile per tutti. Fruire delle bellezze della montagna e delle infinite possibilità di viverla sarà il motivo primo di un intervento imprenditoriale e consulenziale dei 4 centri di Reteluna citati nel titolo che hanno riferimento alla stessa unità redazionale ed operativa
13/9 Interventi Fra i numerosi artisti presenti, Piergiorgio Panelli (artista e critico d'Arte) ha rievocato i lontani anni ottanta e gli artisti che, intrecciandosi con Pio Carlo Barola, hanno segnato la storia artistica casalese; della «vecchia guardia» era presente l'artista e amico Antonio Barbato
10/9 Economia Un sodalizio destinato a distribuire prodotto formativo e consulenziale di grande pregio e prestigio alle aziende come alla Pubblica Amministrazione e al mondo Associazionistico. La cultura aziendale oggi nel segno di una produzione di alta qualità e del benessere diffuso per chi lavora, per chi acquista e per l'ambiente. Il sapere ed il saper fare
8/9 Interventi L'inaugurazione, presso il Centro di Cultura, Formazione e Attività Forensi dell'Ordine degli Avvocati di Genova, sarà preceduta dagli interventi dell'organizzatrice avvocata Gabriella De Filippis e della dottoressa Alba Zolezzi su «La plastica e i danni sull'ambiente e sulla salute»
7/9 Economia Ragionare in termini di formazione e consulenza integrate pare oggi la modalità più adatta per soddisfare le esigenze delle aziende e dei prestatori di lavoro. Ad ore di aula su materie di interesse generale fanno seguito tutoraggi individuali. Per info telefonare al 3343323181 o scrivere all'indirizzo mail aldocarpineti49@gmail.com
4/9 Sport Per tutti i Sampdoriani doc dire Tito è ricordare un grande del Calcio ma anche un amico capace di divertire e di giustificare da solo l'acquisto del biglietto di gradinata o l'abbonamento a tutta una stagione. Campione completo sommò in sé le qualità tecniche del sudamericano alle intuizioni pratiche del calciatore europeo da area di rigore
4/9 Spettacolo Le musichette ante guerra degli altoparlanti distribuiti sul Lungomare, si rifanno evidentemente alla tradizione carnascialesca che affonda le proprie radici nel passato; le musiche in serata al Fanatiko di ispirazione rockeggiante e modernissima. Due momenti del mondo delle sette note lontani mille miglia fra loro... e noi abbiamo una proposta?
1/9 Interventi Un’artista genovese, Liceo Artistico Barabino ai tempi d’oro quando gli insegnanti erano Bruno Sirotti Stirone Borrella e altri celebri. Inizia a fare estemporanee da giovanissima e dopo un periodo come grafica pubblicitaria si dedica interamente alla pittura. Percorso partito dal ritratto realistico fino ad arrivare a volti e paesaggi emozionali
25/8 Interventi In diversi momenti storici diversi giornalisti e articolisti hanno portato contributi di grande livello sotto il comune marchio Reteluna. Spesso forze preziose si sono disperse... è ora di riprenderne le fila ed esercitare tutti assieme uno sforzo di grandi proporzioni creative
23/8 Economia Ognuno vuole fare esperienza da sé, è una regola generale ed insostituibile. L'impegno in prima persona e il rivestirsi di responsabilità rappresenta il primo dei fattori di successo. L'italiano medio, ha qualita da vendere. E lo si dimostrerà
20/8 Ambiente Io a Genova per far visita agli amici e proseguire poi per Limone Piemonte dove conto di trascorrere una settimana di vacanza. Più emozioni si sommano, ma che cosa si vivrebbe a fare se non per emozionarsi? Persino John Lennon la pensava così e scusate se è poco
17/8 Interventi Un incontro quello tra Mentil e Carpineti che è stato premessa ad un successivo fitto scambio a livello di wathsapp sugli argomenti più disparati, a volte correnti sul filo di una ironia allegra e simpatica, altre volte improntato a motivi di spessore. L'intervista risale a ottobre 2018, può essere vista cliccando su apposito tasto sotto
clicca qui
15/8 Interventi Proseguono i concerti del Monferrato Classic Festival in Vignale Monferrato nella chiesa della B. V. Addolorata, esempio di romanico piemontese che richiederebbe un bel restauro. In quest'occasione di Vignale Monferrato sono esposte due mie steli sul tema del mare affiancate dalle opere di Laura Rossi
14/8 Economia Le iniziative professionistiche o imprenditoriali partono con la giustificata idea di crescere nel tempo, l'attività che comincio a Pistoia ha tutte le credenziali per poter essere esportata non solo a Genova ma nell'intera Liguria; me lo auguro, malgrado i tempi non facili, ma è proprio in tempi di difficoltà che diventano utili i buoni consulenti
13/8 Interventi Si può leggere per tante ragioni. Per istruirsi, e le letture scientifiche allora sono il meglio. Per informarsi, e c'è lì apposta il giornale, in cartaceo oppure online, con la sua cronaca quotidiana. Per ragioni di lavoro, l'autoformazione oggi è indispensabile. Lo si può fare per puro divertimento, e in questo caso niente di meglio che Wodehouse
11/8 Interventi Lavorare sia in Toscana sia a Genova è un sogno da coltivare. Le coltivazioni richiedono dedizione ed applicazione, ce la metterò tutta perché penso possa valerne la pena. E se poi la realtà sarà meno estesa dei sogni poco male, non avrò il rimpianto di non averci provato. Intanto dai primi di settembre conto di cominciare in provincia di Pistoia
9/8 Ambiente A metà tra il sogno e la programmazione tecnica, prendono forma gli intenti di Alessandra Ribaldone coadiuvata dalla Direzione Artistica ispirata di Erica Romano, storica dell'arte. L'area del Museum oltre ad allargare la vocazione espositiva sarà laboratorio artistico per giovani e riferimento culturale universale, nella foto il laboratorio raku
7/8 Interventi Un uomo di straordinaria dolcezza, nativo di Badia Polesine in provincia di Rovigo, aveva le tenerezze che sanno avere i veneti migliori. Una sola volta lo vidi incazzato, ed aveva piena ragione. Attenzione a non fare diventare cattiva una persona buona, si dice, ed è autentica verità
7/8 Interventi In cinque minuti a volte nascono opportunità impensate, val la pena di non lasciar cadere occasioni di incontro quando si presentino in termini di delicatezza, di rispetto reciproco, di dignità. Quando queste condizioni siano chiaramente presenti il cosiddetto rispetto umano è fuori luogo. Una questione di trasparenza
6/8 Ambiente All’Open Air Museum Eizo Sakata, artista giapponese presenterà i lavori con l’acqua del mare dell’Elba e la china nera. Seguirà la premiazione dei concorsi abbinati al Festival. Verranno presentati le opere che 40 artisti mettono a disposizione ed il cui il cui ricavato verrà in parte devoluto all’Associazione la Racchetta che opera in antincendio
5/8 Interventi Prende il via Genova Barocca un ciclo di 3 appuntamenti alla scoperta della mostra I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750 a Palazzo Bianco a cura degli operatori culturali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il Comune di Genova. Tra Seicento e Settecento la Repubblica di Genova visse un periodo di massimo splendore
4/8 Interventi Durante il concerto si sono esibiti quattro artisti Augustin Incicco, Monica Porro, Grazia Simeone e Niccolò Calvi di Bergolo, dipingendo su quattro grandi tele messe a disposizione che resteranno nel castello a testimonianza dell'evento. Nella foto sono presenti anche Maria Grazia Dapuzzo e Gabriella Oliva
2/8 Interventi Una volta si chiamavano confessori, poi psichiatri e psicologi, poi ancora coach e counselor, oggi pare che sia meglio parlare di mentori: il termine ha fortuna moderna, anche se è antichissimo, se ne raccontava già nell'Odissea di Omero. Ma i contenuti sono press'a poco gli stessi
30/7 Interventi Non lavorare mi comporterebbe rinunce cui non intendo andare incontro, del resto le attività fisiche ed intellettuali sono la migliore medicina contro i mali della anzianità. Si presentano diverse soluzioni, ciascuna con sue caratteristiche e vantaggi, ci sta anche che nessuna vada in porto, si raccoglieranno i cocci e si ricomincerà da capo
29/7 Interventi Siamo da tempo in contatto con la Fondazione Elisabeth de Rotschild di Rivalta Bormida, organizza eventi di grande prestigio di carattere musicale, letterario e culturale. Particolarmente interessante la visita di Palazzo Lignana di Gattinara, in Rivalta Bormida sede della Fondazione e Museo della famiglia de Rothschild