Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
28/7 Interventi In Piazza De Ferrari con il sole allo zenith rifratto dai luminosi diamanti inanellati nei flussi d'acqua della sua fontana stroboscopica, mi trovai a pensare a Genova. Poi ospite al Carlo Felice della perfetta Nicoletta Tassan Solet, rividi, in preda alle mie riflessioni, quello stesso palcoscenico di storia e civiltà. Genova era un vulcano acceso
27/7 Interventi Tra i molti eventi previsti fino al 7 agosto, venerdì 29 luglio a partire dalle ore 19.00 una quarantina di artisti esporranno le loro opere nella Galleria dell’Open Air Museum Italo Bolano, messa a disposizione dalla Fondazione Italo Bolano per la prima grande collettiva internazionale all’Elba. Con grande piacere veli presentiamo uno ad uno
25/7 Interventi Gli organizzatori hanno deciso di utilizzare l’arte, ma non solo, per incoraggiare tutti i partecipanti a diventare a loro volta messaggeri dell'acqua, lanciando messaggi positivi e di speranza, perché l’acqua è vita e la vita è il bene più prezioso che fa della nostra Terra l’unico luogo vivibile di tutto il Sistema Solare
18/7 Interventi Prosegue la mostra di Giampiero Palmieri La Barca: Italo Bolano e Mario Luzi - Documenti e immagini di un'amicizia. La scoperta della formidabile documentazione messa insieme da Bolano nel corso di oltre un ventennio per dar conto della vita e dell'attività del poeta, accanto ad articoli che documentano il sodalizio artistico tra i due artisti
14/7 Interventi I guerrieri erano tutti sulla pista del bisonte. Cercavano quanto necessario per sfamare le proprie famiglie. Arrivò un drappello di Giacche Azzurre comandate da un generale di vent'anni (forse proprio il generale Custer) e non esitò a radere al suolo il villaggio. Quando i guerrieri tornarono dalla caccia non trovarono nessuno vivo. Clicca sotto
clicca qui
14/7 Interventi Una kermesse attraverso le seriosità della società, una sarabanda che mette a nudo le ipocrisie e le pretese di autoreferenzialità. E si conclude poi in un riconoscimento dei propri limiti che è grandezza infinita. Aver scritto una canzone del genere ha il segno del genio. Cliccare sul tasto sottostante per ascoltare la canzone
8/7 Interventi Lunga esperienza aziendale nelle Risorse Umane, Relazioni Industriali, Diritto del Lavoro maturata in Fincantieri e Confindustria Firenze e successivamente in realtà di minori dimensioni anche nell'ambito Servizi. Pubblicati 6 romanzi brevi, caporedattore di Reteluna Genova, promotion, scrittura persuasiva, branding, tel 3343323181
7/7 Interventi Il confronto alla pari sul piano delle idee è quanto di meglio ci possa essere nel rapporto tra le persone. Se, nel nostro conversare o comunque nel nostro rapportarci tu mi dimostri di avere idee migliori delle mie, io sono disposto a cambiare il mio punto di vista, addirittura a sostituire il mio modo di vedere le cose a favore del tuo
6/7 Interventi I vantaggi del classico lavoro fra le quattro mura aziendali e quelli derivanti da una scelta free lance della prestazione lavorativa. Opinioni a confronto, arduo definire una soluzione univoca e onnivalente, meglio affidare di volta in volta le scelte a quanto suggeriscono le circostanze, l'ambiente, le esperienze, le aspettative dei casi concreti
5/7 Interventi A Moneglia presso la Torre Villafranca ritorna il celebre evento Doppio Giallo giunto alla sua 16ma edizione. Inizio il giorno 6 Luglio: alle ore ore 21,15 presentazione da parte delle Autorità e, a seguire, la conferenza I Nemici Invisibili. Proseguirà secondo un programma riportato con tutti i dettagli nel sito ufficiale: www.doppiogiallo.it/
4/7 Interventi Niccolò Calvi di Bergolo ha sottolineato l'importanza di allestire Mostre d'Arte Contemporanea nelle cascine per farle rivivere e non abbandonarle al degrado e all'oblio. Secondo il conte Niccolò è «un rischio fare rivivere le cascine e le dimore storiche» e si rivolge ai politici che dovrebbero fare una legge opportuna
27/6 Interventi Dopo due anni di pausa, causa Covid, la Pro-Loco del Comune di Piovera (Al), il Conte Niccolò Calvi di Bergolo, l'artista Gabriella Oliva e la sottoscritta Maria Grazia Dapuzzo inaugureranno il primo di luglio l'annuale Mostra di Arte Contemporanea «Fossili Moderni duemilaventidue»
23/6 Interventi Il mare, i sassi, la sabbia. L'azione del mare sui sassi produce la sabbia. L'azione del vento sulla sabbia crea le dune del deserto. A me - dice Antonella - la sabbia serve per creare le onde dei vigneti, le onde del mare, le colline sinuose. Ascoltando la musica trasformo la sabbia in onde sonore, sinuosità neuronali, spirali mistiche, tantriche
3/6 Interventi Durante i concerti espongono le loro opere artisti da me invitati e in questo mese di giugno saranno in esposizione i quadri olio su tela dell'artista Albina Dealessi. Sono i suoi paesaggi e non hanno titoli descrittivi, solo numeri di archivio e lasciano molto all'immaginazione. I dieci quadri potranno essere ammirati durante i concerti
29/5 Interventi La casa di via Pisacane in quartiere Marco Polo aveva già avuto prime sistemazioni antecedentemente all'incidente. Validità fisica e disponibilità economica sono ora i presupposti per proseguire nella necessaria ristrutturazione o nei primi passi di essa
23/5 Interventi «Padiglione Ucraina» è un progetto internazionale di Arte Postale di Ruggero Maggi, in collaborazione con il «Sacs» ed il Museo Dinamico della Mail Art di Quiliano (Savona). «Aiutare l'Ucraina vuol dire lavorare per la pace» (Mario Draghi) 3/05/22 - Parlamento Europeo - Strasburgo
16/5 Interventi La sofferenza umana come strumento di affinamento dei propri valori, la ricerca del benessere è assolutamente legittima ma non dimentichiamoci dei meno fortunati. Dio perdona tante cose per un atto di amore, è una frase manzoniana che va bene anche ai non credenti come me
6/5 Interventi Dalla biografia risulta che già in età giovanile Ornella Gario ama la pittura ma solo nel 2007, al termine dell'attività didattica, può dedicarvisi a tempo pieno e nel 2008 apre a Ivrea un'area espositiva «Spazio Aperto 107»; la Gario si divide fra la sua città di adozione Genova e Ivrea
13/4 Interventi C'è chi fa meraviglie per questa mia abitudine. Evidentemente concedersi sia il caffè sia il cappuccio pare davvero troppo... forse una spesa eccessiva, forse una ingordigia fuor di misura... tant'è la gente mormora... Ma caffè e cappuccino hanno due funzioni ben differenti: e allora perché criticare? si facessero gli affari loro...
10/4 Interventi In concreto significa che i fatti accaduti devono essere regolati dal diritto e giudicati secondo le leggi esistenti in quel momento. Tutto ciò ha una logica chiara: evitare che chi viene dopo possa fregarti con nuove regole alle cose del mondo da lui stesso imposte. Il principio ha un valore generale ma di fatto viene disatteso continuamente
9/4 Interventi Perché nella vita è proprio così. Capita a volte che il gelato lo mangino gli altri... e sei bravo tu se sei contento per loro. Adesso capita anche che, di tanto in tanto, il gelato lo si mangi noi... ed allora ci si aspetterebbe uguale atteggiamento positivo altrui. C'è chi lo ha spontaneo e gliene siamo grati, altri fanno fatica...
31/3 Interventi 7 gennaio: una data immediatamente postepifanica che ha il senso della rivelazione e della manifestazione. Una maternità dai grandi significati, dunque, per la nostra tradizione. Lei Giulia lui Cesare... l'impronta della Gens Julia, profondamente radicata nel mondo italico. Un grande augurio va anche al Babbo Oliver, valentissimo musicista
28/3 Interventi Gli anni passano, vicende e uomini ti portano a riflettere sul senso della vita. A quale scopo affannarsi, a quale scopo impiegare sforzi per raggiungere risultati che invece sono a portata di mano grazie allo stesso stile ed ai modi più appropriati con sé e con gli altri? Vivere da giusti attrarrà giusti compensi, ed anche in quantità abbondanti
22/3 Interventi Era sicuramente un personaggio, al di là della sua statura politica. Un uomo di sottile pensiero. Difficile esprimersi, e infatti non lo facciamo, sulle vicende giudiziarie che interessarono anni della sua vita: in proposito si è già pronunciato un Tribunale competente e autorevole e noi ne rispettiamo il responso. Qui invece ricordiamo un aneddoto
19/3 Interventi Non capita tutti i giorni di avere un riconoscimento di questo livello. La cosa ci infonde fiducia e, perché no, coraggio nel proseguire la strada che di giorno in giorno cerchiamo di percorrere, certamente a modo nostro, ma a quanto pare un modo gradito e sollecitato. Messaggio arrivato per e. mail, è stato un gran buon inizio di giornata
19/3 Interventi Piena la sala interna del locale, e dopo cena un gradevolissimo vin santo accompagnato da cantuccini gustato ad un tavolino esterno, assieme alla musica di De Gregori distribuita dal mio smartphone. La compagnia cresce, la serata non è fredda e si sta bene fuori. Contenti di essersi reciprocamente regalati momenti di spontaneità ed armonia
11/3 Interventi Lo scambio tra Mentil e Carpineti risponde a criteri di modernità e a contenuti attuali. Soltanto un aspetto cambia: laddove allora si testimoniava volontà di raccontare soltanto cose piccole, ora si azzardano voli: nel momento in cui scriviamo le visualizzazioni sono 3003, un numero addirittura palindromo e beneaugurante (clicca su tasto blu)
2/3 Interventi Si è conclusa domenica scorsa una retrospettiva su Francesco Messina a Vercelli che si è svolta in diverse sedi: ex Chiesa di San Marco, Arcivescovado e all'esterno dell'ex Chiesa di San Vittore. La mostra ha compreso grandi marmi, molti bronzi fra i quali i ritratti di Lucio Fontana, Salvatore Quasimodo e tanti altri, mentre tra le danzatrici