Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
16/12 Interventi Articoli di varia natura, si rifanno anzitutto all'esperienza aziendale e professionistica in ambito Risorse Umane Relazioni Industriali Diritto del Lavoro. Poi le mie attenzioni hanno seguito percorsi articolati. Reteluna Genova ha rappresentato palestra della mia quotidianità personale oltre che del mio lavoro, spesso con digressioni molto mie
16/12 Interventi Contenuti di prestigio e di evidente interesse generale. Questa prima parte rappresenta premessa necessaria per comprendere il mio iter aziendale e professionale sfociato in proposte plurime di Eventi di progetto articolato. La mia storia di lavoro non ha mai avuto significati lontani da quella personale, l'una e l'altra come mix reciproco
12/12 Interventi Nel castello di Casale Monferrato è stata inaugurata un'esposizione permanente di «Portabottiglie d'artista», curatore della mostra è l'artista e critico d'arte Piergiorgio Panelli. Nella cantina «Cinque Quinti» in Cella Monte prosegue l'esposizione itinerante di «Bottiglie artistiche» a cura dell'artista Laura Chiarello
29/11 Interventi La mia conoscenza di Paolo e Ines tramite una comune amica artista avvenne 4 o 5 anni fa. Erano arrivati da Milano passando per Arenzano, il centro della city genovese consacrò definitivamente le grandi doti di passione, dinamismo, gusto per il lavorare bene ed elargirne i risultati. Casana11, una perla per la cultura genovese (con ritmi milanesi)
22/11 Interventi Rimedi popolari ma sicuramente efficaci, tra un po riesumeranno il cilicio come necessario non per tutti ma soltanto per quelli che si permettono di avere idee proprie, ti fanno i conti in tasca e dicono che spendi troppo, poi hanno spese fisse da far rabbrividire, coperte con sistemi a rate ed altri imbrogli oggi legittimi
21/11 Interventi Nato in Salita Multedo 12/1 il 3 maggio 1947 visse qui la maggior parte della sua vita. Abitò per lungo tempo anche a Sori per essere vicino al Liceo Scientifico Nicoloso a Recco dove insegnava Filosofia. Fu sportivo di eccellenza soprattutto nella Pallavolo (o Volley) dove militò nel Gruppo Sportivo Sirio che giunse fino alla serie C nazionale
17/11 Interventi Sabato prossimo s'inaugura nella cantina «Cinque Quinti» in Cella Monte (Al) la mostra «Arte in Cantina», un'esposizione di bottiglie artistiche. Laura Chiarello, anima e organizzatrice dell'interessante progetto artistico, ha proposto l'esposizione in diversi spazi espositivi del Monferrato
4/11 Interventi Kafka e la storia dei Papi. Non so quanto lo scrittore, certo molto colto e quindi non sprovveduto sull'argomento, abbia coltivato studi sui Pontefici. Tema dell'articolo risuona di reciprocità fra le due realtà, quella dello scrittore boemo e quella della successione papale. Proponendo un pensiero che può essere giudicato da diverse angolazioni
19/10 Interventi Mi è costato una fatica ed un'attenzione incredibile, ma ora dicono che l'hanno scritto altri. Già molti anni fa quello scemo di Angelo, il vecchione del Chiosco di Deborah in corso Solferino a Genova (cui ne avevo affidato gran numero di copie) diceva che il libro andava a ruba... un'espressione davvero idiota
17/10 Interventi I quattro artisti espositori sono: Roberta Omodei Zorini, Antonio Barbato, Pio Carlo Barola e Giampaolo Cavalli. La mostra, recensita dal critico d'arte Carlo Pesce, presenta le opere dell'artista Omodei Zorini, oltre alle opere del gruppo storico casalese Barbato - Barola - Cavalli
16/10 Interventi Un momento della mia vita di trasformazioni e spostamenti in brevi spazi di tempo. La Toscana, la Liguria la Val d'Aosta viste attraverso la lente d'ingrandimento di saggetti e racconti (o romanzi brevi della lunghezza di circa 100-140 pagine ciascuno) che hanno la propria genesi nella vita quotidianamente ed a lungo vissuta in questi territori
10/10 Interventi In un clima di grande serenità, pur nel rimpianto generale, è stata celebrata la santa Messa per le esequie di suor Zita. Molti i sacerdoti che hanno concelebrato alla presenza di tutte le Suore Medee di Genova, a cui si è unita la Madre Generale della Cogregazione, e alla presenza dei Famigliari, giunti dal Veneto. Moltissimi i presenti
9/10 Interventi Questa sera poco dopo le 16 ci siamo ritrovati in tanti dalle Suore Medee di Piazza Manin per pregare per Suor Zita. Questa Suora dopo una malattia dolorosa, vissuta con il completo abbandono alla volontà di Dio, ci ha lasciato venerdì 7 ottobre scorso festività della Madonna del Rosario
13/9 Interventi Fra i numerosi artisti presenti, Piergiorgio Panelli (artista e critico d'Arte) ha rievocato i lontani anni ottanta e gli artisti che, intrecciandosi con Pio Carlo Barola, hanno segnato la storia artistica casalese; della «vecchia guardia» era presente l'artista e amico Antonio Barbato
8/9 Interventi L'inaugurazione, presso il Centro di Cultura, Formazione e Attività Forensi dell'Ordine degli Avvocati di Genova, sarà preceduta dagli interventi dell'organizzatrice avvocata Gabriella De Filippis e della dottoressa Alba Zolezzi su «La plastica e i danni sull'ambiente e sulla salute»
1/9 Interventi Un’artista genovese, Liceo Artistico Barabino ai tempi d’oro quando gli insegnanti erano Bruno Sirotti Stirone Borrella e altri celebri. Inizia a fare estemporanee da giovanissima e dopo un periodo come grafica pubblicitaria si dedica interamente alla pittura. Percorso partito dal ritratto realistico fino ad arrivare a volti e paesaggi emozionali
25/8 Interventi In diversi momenti storici diversi giornalisti e articolisti hanno portato contributi di grande livello sotto il comune marchio Reteluna. Spesso forze preziose si sono disperse... è ora di riprenderne le fila ed esercitare tutti assieme uno sforzo di grandi proporzioni creative
17/8 Interventi Un incontro quello tra Mentil e Carpineti che è stato premessa ad un successivo fitto scambio a livello di wathsapp sugli argomenti più disparati, a volte correnti sul filo di una ironia allegra e simpatica, altre volte improntato a motivi di spessore. L'intervista risale a ottobre 2018, può essere vista cliccando su apposito tasto sotto
clicca qui
15/8 Interventi Proseguono i concerti del Monferrato Classic Festival in Vignale Monferrato nella chiesa della B. V. Addolorata, esempio di romanico piemontese che richiederebbe un bel restauro. In quest'occasione di Vignale Monferrato sono esposte due mie steli sul tema del mare affiancate dalle opere di Laura Rossi
13/8 Interventi Si può leggere per tante ragioni. Per istruirsi, e le letture scientifiche allora sono il meglio. Per informarsi, e c'è lì apposta il giornale, in cartaceo oppure online, con la sua cronaca quotidiana. Per ragioni di lavoro, l'autoformazione oggi è indispensabile. Lo si può fare per puro divertimento, e in questo caso niente di meglio che Wodehouse
11/8 Interventi Lavorare sia in Toscana sia a Genova è un sogno da coltivare. Le coltivazioni richiedono dedizione ed applicazione, ce la metterò tutta perché penso possa valerne la pena. E se poi la realtà sarà meno estesa dei sogni poco male, non avrò il rimpianto di non averci provato. Intanto dai primi di settembre conto di cominciare in provincia di Pistoia
7/8 Interventi Un uomo di straordinaria dolcezza, nativo di Badia Polesine in provincia di Rovigo, aveva le tenerezze che sanno avere i veneti migliori. Una sola volta lo vidi incazzato, ed aveva piena ragione. Attenzione a non fare diventare cattiva una persona buona, si dice, ed è autentica verità
7/8 Interventi In cinque minuti a volte nascono opportunità impensate, val la pena di non lasciar cadere occasioni di incontro quando si presentino in termini di delicatezza, di rispetto reciproco, di dignità. Quando queste condizioni siano chiaramente presenti il cosiddetto rispetto umano è fuori luogo. Una questione di trasparenza
5/8 Interventi Prende il via Genova Barocca un ciclo di 3 appuntamenti alla scoperta della mostra I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750 a Palazzo Bianco a cura degli operatori culturali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il Comune di Genova. Tra Seicento e Settecento la Repubblica di Genova visse un periodo di massimo splendore
4/8 Interventi Durante il concerto si sono esibiti quattro artisti Augustin Incicco, Monica Porro, Grazia Simeone e Niccolò Calvi di Bergolo, dipingendo su quattro grandi tele messe a disposizione che resteranno nel castello a testimonianza dell'evento. Nella foto sono presenti anche Maria Grazia Dapuzzo e Gabriella Oliva
2/8 Interventi Una volta si chiamavano confessori, poi psichiatri e psicologi, poi ancora coach e counselor, oggi pare che sia meglio parlare di mentori: il termine ha fortuna moderna, anche se è antichissimo, se ne raccontava già nell'Odissea di Omero. Ma i contenuti sono press'a poco gli stessi
30/7 Interventi Non lavorare mi comporterebbe rinunce cui non intendo andare incontro, del resto le attività fisiche ed intellettuali sono la migliore medicina contro i mali della anzianità. Si presentano diverse soluzioni, ciascuna con sue caratteristiche e vantaggi, ci sta anche che nessuna vada in porto, si raccoglieranno i cocci e si ricomincerà da capo
29/7 Interventi Siamo da tempo in contatto con la Fondazione Elisabeth de Rotschild di Rivalta Bormida, organizza eventi di grande prestigio di carattere musicale, letterario e culturale. Particolarmente interessante la visita di Palazzo Lignana di Gattinara, in Rivalta Bormida sede della Fondazione e Museo della famiglia de Rothschild