Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
7/8 Interventi In cinque minuti a volte nascono opportunità impensate, val la pena di non lasciar cadere occasioni di incontro quando si presentino in termini di delicatezza, di rispetto reciproco, di dignità. Quando queste condizioni siano chiaramente presenti il cosiddetto rispetto umano è fuori luogo. Una questione di trasparenza
6/8 Ambiente All’Open Air Museum Eizo Sakata, artista giapponese presenterà i lavori con l’acqua del mare dell’Elba e la china nera. Seguirà la premiazione dei concorsi abbinati al Festival. Verranno presentati le opere che 40 artisti mettono a disposizione ed il cui il cui ricavato verrà in parte devoluto all’Associazione la Racchetta che opera in antincendio
5/8 Interventi Prende il via Genova Barocca un ciclo di 3 appuntamenti alla scoperta della mostra I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750 a Palazzo Bianco a cura degli operatori culturali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il Comune di Genova. Tra Seicento e Settecento la Repubblica di Genova visse un periodo di massimo splendore
4/8 Interventi Durante il concerto si sono esibiti quattro artisti Augustin Incicco, Monica Porro, Grazia Simeone e Niccolò Calvi di Bergolo, dipingendo su quattro grandi tele messe a disposizione che resteranno nel castello a testimonianza dell'evento. Nella foto sono presenti anche Maria Grazia Dapuzzo e Gabriella Oliva
2/8 Interventi Una volta si chiamavano confessori, poi psichiatri e psicologi, poi ancora coach e counselor, oggi pare che sia meglio parlare di mentori: il termine ha fortuna moderna, anche se è antichissimo, se ne raccontava già nell'Odissea di Omero. Ma i contenuti sono press'a poco gli stessi
30/7 Interventi Non lavorare mi comporterebbe rinunce cui non intendo andare incontro, del resto le attività fisiche ed intellettuali sono la migliore medicina contro i mali della anzianità. Si presentano diverse soluzioni, ciascuna con sue caratteristiche e vantaggi, ci sta anche che nessuna vada in porto, si raccoglieranno i cocci e si ricomincerà da capo
29/7 Interventi Siamo da tempo in contatto con la Fondazione Elisabeth de Rotschild di Rivalta Bormida, organizza eventi di grande prestigio di carattere musicale, letterario e culturale. Particolarmente interessante la visita di Palazzo Lignana di Gattinara, in Rivalta Bormida sede della Fondazione e Museo della famiglia de Rothschild
28/7 Interventi In Piazza De Ferrari con il sole allo zenith rifratto dai luminosi diamanti inanellati nei flussi d'acqua della sua fontana stroboscopica, mi trovai a pensare a Genova. Poi ospite al Carlo Felice della perfetta Nicoletta Tassan Solet, rividi, in preda alle mie riflessioni, quello stesso palcoscenico di storia e civiltà. Genova era un vulcano acceso
27/7 Interventi Tra i molti eventi previsti fino al 7 agosto, venerdì 29 luglio a partire dalle ore 19.00 una quarantina di artisti esporranno le loro opere nella Galleria dell’Open Air Museum Italo Bolano, messa a disposizione dalla Fondazione Italo Bolano per la prima grande collettiva internazionale all’Elba. Con grande piacere veli presentiamo uno ad uno
25/7 Interventi Gli organizzatori hanno deciso di utilizzare l’arte, ma non solo, per incoraggiare tutti i partecipanti a diventare a loro volta messaggeri dell'acqua, lanciando messaggi positivi e di speranza, perché l’acqua è vita e la vita è il bene più prezioso che fa della nostra Terra l’unico luogo vivibile di tutto il Sistema Solare
18/7 Interventi Prosegue la mostra di Giampiero Palmieri La Barca: Italo Bolano e Mario Luzi - Documenti e immagini di un'amicizia. La scoperta della formidabile documentazione messa insieme da Bolano nel corso di oltre un ventennio per dar conto della vita e dell'attività del poeta, accanto ad articoli che documentano il sodalizio artistico tra i due artisti
17/7 Ambiente L'ambiente paesaggistico assolutamente impagabile, i riferimenti storici che vanno dalle significazioni medicee a quelle napoleoniche. Una compagnia gradevolissima, i contatti con un ambiente artistico di grande interesse. Tutto ciò valeva ben la pena di non essere lasciato cadere per tempi indefiniti
16/7 Ambiente Il cambiamento in meglio passa soprattutto attraverso l'impegno personale, il mettersi in gioco in prima persona, il rischio di sconfitte e maldicenze. Invece chi cerchi di avere iniziative e pensiero personali positivi e in qualche modo risolutivi di almeno parte del tutto viene tacciato di padreternismo viene considerato un alieno ed un asociale
14/7 Interventi I guerrieri erano tutti sulla pista del bisonte. Cercavano quanto necessario per sfamare le proprie famiglie. Arrivò un drappello di Giacche Azzurre comandate da un generale di vent'anni (forse proprio il generale Custer) e non esitò a radere al suolo il villaggio. Quando i guerrieri tornarono dalla caccia non trovarono nessuno vivo. Clicca sotto
clicca qui
14/7 Interventi Una kermesse attraverso le seriosità della società, una sarabanda che mette a nudo le ipocrisie e le pretese di autoreferenzialità. E si conclude poi in un riconoscimento dei propri limiti che è grandezza infinita. Aver scritto una canzone del genere ha il segno del genio. Cliccare sul tasto sottostante per ascoltare la canzone
12/7 Ambiente Se sia meglio l'una o l'altra soluzione è opinione personale. Qui a noi preme osservare come, preferita l'una o l'altra via non sia né opportuno né lecito, così nel mondo giuridico come in quello della nostra quotidianità, saltare da una metodologia all'altra secondo propri vantaggi. Definita la regola di massima quella va seguita di necessità
9/7 Ambiente Terza mostra prevista per consolidare il connubio tra artisti elbani e Galleria dell’Open Air Museum Italo Bolano. Lunedì 11 luglio Giampiero Palmieri esporrà 30 scatti che vogliono riportarci ai luoghi dell'anima del poeta, la Siena della giovinezza e la Val d'Orcia degli ultimi anni, unite dalla strada tortuosa richiamata nei suoi versi
8/7 Interventi Lunga esperienza aziendale nelle Risorse Umane, Relazioni Industriali, Diritto del Lavoro maturata in Fincantieri e Confindustria Firenze e successivamente in realtà di minori dimensioni anche nell'ambito Servizi. Pubblicati 6 romanzi brevi, caporedattore di Reteluna Genova, promotion, scrittura persuasiva, branding, tel 3343323181
7/7 Interventi Il confronto alla pari sul piano delle idee è quanto di meglio ci possa essere nel rapporto tra le persone. Se, nel nostro conversare o comunque nel nostro rapportarci tu mi dimostri di avere idee migliori delle mie, io sono disposto a cambiare il mio punto di vista, addirittura a sostituire il mio modo di vedere le cose a favore del tuo
6/7 Interventi I vantaggi del classico lavoro fra le quattro mura aziendali e quelli derivanti da una scelta free lance della prestazione lavorativa. Opinioni a confronto, arduo definire una soluzione univoca e onnivalente, meglio affidare di volta in volta le scelte a quanto suggeriscono le circostanze, l'ambiente, le esperienze, le aspettative dei casi concreti
6/7 Ambiente Scrivo tutto ciò solo ora, dopo tanto tempo, perché fino ad oggi ho sperato di poter risolvere l'intricato problema senza danneggiare nessuno. Resomi ora conto che questo non è possibile, non mi rimane che rendere conosciuta la vicenda. Chi ha tenuto certi comportamenti si assuma le proprie responsabilità
5/7 Interventi A Moneglia presso la Torre Villafranca ritorna il celebre evento Doppio Giallo giunto alla sua 16ma edizione. Inizio il giorno 6 Luglio: alle ore ore 21,15 presentazione da parte delle Autorità e, a seguire, la conferenza I Nemici Invisibili. Proseguirà secondo un programma riportato con tutti i dettagli nel sito ufficiale: www.doppiogiallo.it/
4/7 Ambiente Padre, finita la giornata uscivi/ le belle sere/ a prendere l’aria di mare. Sedevi/ fuori dell’osteria che non c’è più/ che aveva un nome così fresco, pinto/ in azzurro di lettere leggere/ sulla bianca maiolica. Hanno stinto/ il tempo ed il salino/ tante in me cose e non quel nome: spira/ dal tuo celeste ancora/ la bella brezza
4/7 Interventi Niccolò Calvi di Bergolo ha sottolineato l'importanza di allestire Mostre d'Arte Contemporanea nelle cascine per farle rivivere e non abbandonarle al degrado e all'oblio. Secondo il conte Niccolò è «un rischio fare rivivere le cascine e le dimore storiche» e si rivolge ai politici che dovrebbero fare una legge opportuna
3/7 Ambiente Personalmente verificheremo nelle sedi adatte la realizzabilità di finanziamenti di carattere comunitario, legati alle tematiche del Fondo Sociale Europeo, presente da tempo a Bruxelles con scopi di sostegno alla cultura ed alla conoscenza. Vie non agevoli da percorrere, ma di cui val la pena di verificare nel concreto la plausibilità applicativa
30/6 Ambiente Nella foto la visione spettacolare della spiaggia delle Ghiaie, una fra le più rinomate dell'isola d'Elba, sia per la coreografia del luogo sia per le sintonie di un ambiente marino ricchissimo in termini di varietà ittiche. Posto di felice incontro di più doni naturali
27/6 Interventi Dopo due anni di pausa, causa Covid, la Pro-Loco del Comune di Piovera (Al), il Conte Niccolò Calvi di Bergolo, l'artista Gabriella Oliva e la sottoscritta Maria Grazia Dapuzzo inaugureranno il primo di luglio l'annuale Mostra di Arte Contemporanea «Fossili Moderni duemilaventidue»
23/6 Interventi Il mare, i sassi, la sabbia. L'azione del mare sui sassi produce la sabbia. L'azione del vento sulla sabbia crea le dune del deserto. A me - dice Antonella - la sabbia serve per creare le onde dei vigneti, le onde del mare, le colline sinuose. Ascoltando la musica trasformo la sabbia in onde sonore, sinuosità neuronali, spirali mistiche, tantriche