Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
14/11 Interventi Onesto non è chi pretende da sé il rigore è chi in ogni circostanza sceglie il proprio migliore aspetto e la soluzione più utile da dare alle situazioni, conservando la chiarezza e la coerenza col proprio sentire. L'animo ha mille risvolti, scegliere non di necessità il più altruistico, ma il più adatto per conservare il migliore ordine delle cose
13/11 Ambiente Conserva il suo fascino nonostante alcuni anni di anzianità di servizio. Ora del primo mattino, settembre inoltrato, il traffico sul Viale è ridotto, si animerà in giornata. Oggi andare a Viareggio non rappresenta per me una gran spesa, l'esborso del pernottamento è abbattuto dalla possibilità di contare su alloggi messi a disposizione da amici
12/11 Interventi La frase è emblematica di una filosofia che è più profonda di quanto possa apparire. Rhett Butler, interpretato da un grandioso Clark Gable, la pronuncia alle ultime battute del film. Potrebbe sembrare una sconfitta, al contrario è una conquista definitiva. C'è qualche ragione al mondo per prendersela?
11/11 Interventi Ho rivisto lo stesso signore elegante una mattina di queste, a Genova, ancora mentre facevo colazione ai tavolini di un caffè di Circonvallazione a Monte (eh sì, vado matto per cappuccino e brioche). Entrato nel locale, vi è rimasto anche questa volta una decina di minuti, poi è uscito, mi ha dato una lunga occhiata, e si è allontanato
9/11 Interventi Una fotografia decisamente simpatica per i significati che esprime ma una circostanza abituale per Maria Augusta Carpineti e Enrico Franceschi che hanno fatto abitudine dell'aiuto a giovani che a Genova così trovano una strada negli studi o nel lavoro, complimenti alla coppia benefica. Cliccando sotto conferenza di Junyang Li, Dottorato di Ricerca
clicca qui
8/11 Interventi Al pianoforte Anna Geniushene ha suonato musiche di Muzio Clementi (1752 - 1832) e Sergej Vasilevic Rachmaninov (1873 - 1943). Al termine del concerto sono esplosi gli applausi e standing ovation per Anna Geniushene che ha ringraziato il pubblico con un bis su musica di L. van Beethoven
6/11 Interventi Il dolore insanabile di tanti, il crollo del Ponte Morandi, e poi la speranza, la ricostruzione del Ponte San Giorgio su progetto del grande architetto genovese Renzo Piano e realizzazione della Fincantieri S.p.A.in tempistiche sorprendenti. Cliccare sul tasto sottostante per assistere al video/audio dell'evento di Rapallo
5/11 Interventi Persone piacevolissime, di cultura e di spirito. Una serata come quelle cui il Covid ci aveva disabituato. Ciascuno con la propria abitualità da raccontare non senza autoironia e savoir faire. Un gruppo bene assortito. Risultato pari alle migliori attese, si è mangiato, conversato, sorriso alle battute di questo e di quest'altro, un successo
4/11 Sport Tekno di Piero Arduino, con al timone Giannetto Gualandi, una nostra conoscenza protagonista di indimenticabili Giraglie, ha vinto in categoria Orc Crociera-Regata. Tra gli Orc Gran Crociera si è imposto Mira, di Fortunato Usali, che non ha mancato neppure un traguardo ed ha concluso con 5 primi posti
3/11 Interventi Al termine dell'Incontro tenutosi presso la sede della Croce Rossa di Bordighera sulla tematica inerente la prevenzione delle patologie prostatiche abbiamo incontrato il dottore Elvio Cantagallo per raccogliere da lui una breve sintesi dei temi affrontati
3/11 Interventi È con emozione che mi accingo a scrivere di un recentissimo ritrovamento fotografico. La mia raccolta di fotografie stereoscopiche si è inaspettatamente arricchita in questi giorni di 6 nuove immagini. Ben quattro di queste immagini riportavano sul retro una firma di appartenenza ed erano datate con date progressive degli ultimi mesi del 1881
2/11 Interventi Venerdì 12 novembre e lunedì 22 e 29 novembre, alle 18.00, presso il Tempio valdese di Via Assarotti 21, sarà possibile partecipare alle conferenze del nuovo ciclo Bibbia e arte. Approfondiremo l'intreccio tra l'arte di Vincent Van Gogh, Marc Chagall, Paolo Paschetto e la Bibbia
2/11 Interventi Dopo le presentazioni di rito, inizia Rosboch rifacendosi al libro «Elogio del diritto» di Cacciari e Irti, edito nel 2019, dove è esaminato lo scontro fra Dike e Nomos; sarà forse Dike, la Giustizia, figlia degli Dei, costretta, alla fine del suo destino, a coincidere con Nomos, il Diritto posto dalla volontà umana uscita da una guerra vittoriosa?
1/11 Ambiente Se una sera ti senti un po giù, ma sei disponibile a migliorare, l'Alle Volte è quel che ci vuole. Se vai lì per fare il tristanzuolo o l'incazzato, lascia perdere, non andarci. Ma se sei disposto a prendere per il verso giusto buon cibo, musica, allegria, splendide ragazze sudamericane non sempre vestitissime, allora è il posto adatto
30/10 Interventi In sintesi, ritenendo che l'azienda possa essere considerata un microcosmo di socializzazione e di interscambio risulta irrinunciabile la correttezza dei rapporti. Una delle più importanti forme di aggregazione sociale, forse quella che dai tempi moderni è reso più informante per lo stesso vivere. L'azienda è un codice che va interpretato
28/10 Interventi Chi non ha soldi non può adempiere ad incombenze come l'esigenza alimentare ed il pagamento delle bollette; ma non può neanche fare un regalino alla propria figlia che ha tante spese per il bimbo che arriva, offrire un caffè ad un/a amico/a, regalare due spiccioli al marocchino simpatico. Si diventa tristi, si vive male, a volte ci si ammala
27/10 Interventi Non ho mai pensato che la mia militanza prima nella Marina Militare poi nella Fincantieri, che produce anche naviglio armato, avesse qualcosa di inadatto alla mia coscienza, non solo perché la Capitaneria ha compiti di ogni tipo fuorché improntati alla belligeranza offensiva e la Fincantieri costruisce navi con scopi difensivi per l'Italia
26/10 Interventi Milena Antonucci, Antonella Vella, Aldo Carpineti ci portano in loro mondi che definiremmo il sogno della realtà, con una espressione che può esserne comune denominatore; sono facilmente raggiungibili basta scorrere del tutto questa homepage... e troverete espressioni fra le migliori di questi autori tutti dalla variegata personalità
25/10 Spettacolo Una serata con i controfiocchi, e non poteva essere altrimenti con musicisti del calibro di Maffi Barbera e Cervetto. Il grande talento e l'esperienza di questi artisti ha mandato in visibilio il pubblico accorso numeroso. La musica il drink l'ambiente la compagnia. Cliccare il tasto qui sotto per il Tg3 Liguria
23/10 Interventi Questa ricerca della propria vita e dei modi di essa non può non passare attraverso il lavoro; l'atteggiarsi del lavoro, le nuove forme del lavorare devono perciò adeguarsi al modo di pensare e non viceversa. Il lavoro fa parte di un mondo globale non può esserne avulso o addirittura in contraddizione. Valori nuovi urgono al mondo della produzione
23/10 Interventi Ieri presso il Museo Civico di Moncalvo è stata inaugurata la mostra di Labar, dal titolo «Nostalgia del mare». Labar, non solo grande artista ma anche interessante personaggio, si è presentato al pubblico intrattenendolo piacevolmente, raccontando di sè, dei suoi vissuti e del suo grande amore, il Mare. Non si sarebbe finito di ascoltarlo
22/10 Ambiente Ricorderò sempre che una vicina di casa che ha il balcone in alto di fronte al mio giardino, una volta mi disse: Sappi che dal tuo giardino tu sei giudicato. Una frase che mi lasciò incredulo ed interdetto. A parte il fatto che il cancello è aperto per chi venga ad aiutarmi nel giardinaggio, credo che a volte ci possano essere priorità diverse
21/10 Interventi Rispetto alla camminata (tuttavia da non abbandonare) e la corsa offre il vantaggio di non avere il proprio peso sulle gambe e sui piedi, ma di far lavorare le articolazioni inferiori seduti su un sellino. Il che significa poter fare esercizio anche per molti che la corsa non se la possono più permettere. I benefici sono evidenti
20/10 Spettacolo Comunicato: Come prima data si esibiranno in trio i noti jazzisti Paolo Maffi al sax, Riccardo Barbera al contrabbasso e Rodolfo Cervetto, batteria. Il concerto inizierà alle 21.30, come da tradizione. Per accedere al locale sarà necessario prenotare l'ingresso via whatsapp al numero: 348 8621153 oppure scrivere in chat alla nostra pagina Facebook
19/10 Interventi Si svolgerà il 30 ottobre alle 15: 30 presso la sede della Croce rossa di Bordighera l'incontro a sostegno della prevenzione della patologia prostatica con la partecipazione del Dr. Elvio Cantagallo specialista urologo ed esperto in nutrizione. Il dottore incontrerà il pubblico per parlare della patologia prostatica in generale
Dr. Elvio Cantagallo in palestra
18/10 Interventi Mai come per i 72 la festa è stata festa, amici numerosi ed allegri, famigliari cari ed affettuosi, quanto di meglio si poteva desiderare da questa ricorrenza, soprattutto allietata dalla attesa di Giulia, l'arrivo di Cesare avverrà a metà di gennaio prossimo, saremo uno in più e lo accoglieremo con tutti gli onori e l'amore di cui siamo capaci
15/10 Interventi Giulia e Oliver mi regalano un nipotino, il lieto evento a metà del gennaio prossimo, con loro domenica sarà festa grande insieme anche agli altri componenti la famiglia... una nuova svolta, nuove motivazioni. Grande festa anche con i fantastici amici di Viareggio, Riccardo Alessandra Alberto Bettino, sarà un settantaduesimo di piena soddisfazione
15/10 Ambiente Nei pressi del Rifugio Chivasso (m. 2593 s.l.m.) si dipartono vari percorsi con diversi livelli di difficoltà. Noi in passato siamo arrivati diverse volte sia al Col Rosset (m. 2935) sia al Col Leynir (m. 3084). Quest'anno abbiamo deciso di vedere, entrambe le volte, la serie dei laghi che presentano un'acqua limpidissima e trasparente