Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
5/2 Interventi Il Monferrato Classic Festival da anni propone giovani musicisti talentuosi che si possono ascoltare ogni domenica pomeriggio in località prestigiose del territorio Monferrino e adesso allarga i suoi orizzonti nella Lomellina. La pianista Sabrina Lanzi e la sindaca Silvia Ruggia hanno inaugurato i concerti nell'ex chiesa di San Rocco
30/1 Interventi Nel giorno della Memoria l'Istituto Musicale Soliva di Casale Monferrato, la cui direttrice artistica è la nota pianista Sabrina Lanzi, ha voluto ricordare Elio Carmi mancato recentemente ai suoi cari, alla Comunità Ebraica e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e hanno potuto apprezzare il suo operato. Elio Carmi era presidente della Comunità
22/1 Interventi In quest'articolo riporto alcuni scritti di critici d'Arte che hanno recensito l'opera di Andrea Silvio Boero e che sono in mio possesso, come il quadro che lo stesso Boero ha desiderato regalarmi nel 1977 in occasione del mio matrimonio con mio marito Mario Ferrando. Andrea Silvio Boero era il marito di Lidia Bruzzone, cugina della mia mamma
20/1 Interventi A questo proposito inizio parlandovi di una mostra inaugurata recentemente al Castello di Casale Monferrato dal titolo «Tre visioni della geometria» a cura di Giovanni Granzotto e organizzata da «Verso l'Arte». L'esposizione contempla le opere pittoriche di tre artisti: Rino Sernaglia, Sergio Colussa e Massimo Salvadori
24/12 Ambiente L'antica costruzione è interamente costruita con la «pietra da cantoni», tipica pietra della zona con la quale sono state costruite la maggior parte di case e cascine in questo territorio. Si tratta di un forno a legna della Comunità dove, regolarmente, le famiglie della zona si recavano a cuocere il pane fatto da loro per il proprio fabbisogno
12/12 Interventi Come d'accordo con Niccolò e Alessandro Calvi di Bergolo mi accingo a invitare gli artisti interessati all'annuale mostra «Fossili Moderni» presso il Castello di Piovera. Il prossimo anno la mostra si svolgerà nei mesi di aprile e maggio per permettere alle scolaresche di visitare ed eventualmente partecipare alla stessa
7/12 Interventi La nuova direttrice artistica Sabrina Lanzi, già responsabile e direttrice artistica di M.C.O.e M.C.F., ha presentato i nuovi maestri che terranno corsi musicali dei rispettivi strumenti. L'Open Day continua la prossima domenica con altri maestri e cantanti lirici, sempre nell'Auditorium (ex chiesa di Santa Chiara) in Casale Monferrato
2/12 Interventi Precederanno l'inaugurazione, i saluti istituzionali dell'Avv. Stefano Savi (vicepresidente C.O.A.) e dell'Avv. Gabriella de Filippis (responsabile degli eventi artistici e culturali del C.C.F.A.F.- O.A.Ge). Anche in quest'occasione alla mostra collettiva, di arti varie, hanno partecipato moltissimi artisti con le loro cartoline d'auguri
27/11 Interventi Decidemmo di acquistare l'appartamento al terzo piano di via dei Grani, per comodità di Mario che aveva il pullman per andare al lavoro praticamente sotto casa e mia che potevo raggiungere comodamente la stazione in venti minuti circa a piedi. Dalle finestre sul lato Nord nelle giornate serene si vede il Monte Rosa nella sua maestosità
13/11 Interventi Nel mese di novembre proseguono in Casale Monferrato, le domeniche pomeriggio nell'Auditorium di Santa Chiara, i concerti-esposizioni e nel castello dei Paleologi e dei Gonzaga, prosegue l'interessante mostra biennale di Grafica ed Ex Libris
17/10 Interventi Al via la quindicesima mostra internazionale biennale di grafica ed ex libris il 21 ottobre al castello dei Paleologi in Casale Monferrato (Al) organizzata da A. Barbato, P. C. Barola e G. Cavalli; l'edizione di quest'anno sarà dedicata alla rivista «L'Eroica» periodico mensile italiano fondato a La Spezia agli inizi del ventesimo secolo
12/10 Interventi L'artista Vincenzo Lagalla torna ad esporre al Castello di Piovera con «Le radici della violenza»; la mostra delle installazioni è a cura di Sandro Ricaldone. Continuano i concerti del Monferrato Classic Festival nell'Auditorium in Quattordio; in questo mese di ottobre la pittrice Josa espone i suoi dipinti impressionisti ai lati del pianoforte
5/10 Interventi La mostra dal titolo Cartolina d'Artista è realizzata in occasione della Giornata Mondiale della Posta il 9 Ottobre e aderisce alla diciannovesima giornata del contemporaneo organizzata dall'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani
27/9 Interventi Care lettrici e lettori di Genova Reteluna dopo una pausa prolungata dovuta al mio cambio di residenza, riprendo a scrivere comunicandovi l'inaugurazione di una mostra importante che farà il giro del mondo. Trascrivo il comunicato stampa e la locandina che ho ricevuto da Albina Dealessi, artista scelta per rappresentare l'Italia
1/8 Interventi La pittrice Rossella Sartorelli ha all'attivo un interessante curriculum vitae; presente nell'Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea edito da Mondadori e in Profili d'Artista a cura di Mario Napoli, i suoi quadri sono in mostra permanente all'Art Ristò Il Capriccio di Serravalle Scrivia
1/7 Interventi Ho conosciuto Lagalla lo scorso anno alla mostra Fossili Moderni in Piovera e ho potuto apprezzare la sua opera «Mia madre mi disse». Quest'anno si è presentato con un'installazione dal titolo «Woh Man» e in contemporanea ha presentato nel Castello di Piovera la mostra fotografica «L'Attraversamento»
12/6 Interventi Prosegue la Mostra d'Arte Contemporanea nella Bergamina presso il castello di Piovera che si concluderà l'ultima domenica giugno. Gli artisti si sono cimentati sul tema «No; Negare il negativo». Giuseppe Castelli, Niccolò Calvi di Bergolo e Anna Maria Calvi hanno espresso il loro pensiero su quest'argomento che ha suscitato molte e forti emozioni
2/6 Interventi Sabato prossimo a Mede è inaugurato il Monumento in onore di Regina Cassolo presso il piazzale Costituzione (piazzale stazione). L'evento benefico è a favore di Emergency per l'alluvione di Faenza con il patrocinio del Comune di Mede e il Centro Arte e Cultura «La Fucina di San Rocco»
29/5 Interventi Nell'Auditorium di Cella Monte le domeniche pomeriggio di giugno continuano i concerti del Monferrato Classic Festival, la cui direttrice è la nota pianista Sabrina Lanzi. In sinergia con i concerti per tutto il mese ho invitato a esporre, in una mostra bi-personale, i coniugi Lucia Caprioglio ed Eugenio Gili
29/5 Interventi Per tutte le lettrici e lettori di Genova Reteluna informo che anche quest'anno ci sarà la manifestazione Vivere in Campagna 2023 in Terruggia Monferrato, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco. La Ventottesima Edizione, Orto, Giardino e prodotti tipici, è ricca di appuntamenti nelle due giornate di sabato 3 e domenica 4 giugno
17/5 Ambiente Santa Caterina è uno dei monumenti barocchi di maggior valore artistico del Piemonte, la cui cupola ellittica interamente affrescata è seconda in Regione, dopo il Santuario di Vicoforte, per dimensioni, ricchezza decorativa e unicità costruttiva
4/5 Interventi In sinergia con i concerti, per tutto il mese nell'Auditorium (ex-chiesetta di Sant'Antonio) ho invitato a esporre, in una mostra bi-personale, le pittrici Giovanna Chiaramonte e Stella Ferrari che ho avuto il piacere di conoscere durante la mostra «Fossili Moderni» presso il castello di Piovera
27/4 Interventi Quest'anno il conte Niccolò Calvi di Bergolo, artista e padrone di casa, mi ha chiesto espressamente di dare un maggior richiamo agli scultori, per tornare alle origini dell'annuale mostra «Fossili Moderni - Sculture in Piovera»; ideata più di vent'anni fa come esposizione di opere scultorie dislocate nel castello e in tutto il paese di Piovera
22/4 Interventi S'inaugura al M.A.M.in Montecarotto (An) la Mostra Internazionale di Arte Postale Archivio Amazon - Mail Art di Ruggero Maggi a cura di Stefano Schiavoni. Interveranno il sindaco Giuseppe Paoloni, l'assessore alla cultura Marta Giovanetti, il direttore del M.A.M.e curatore Stefano Schiavoni, il critico Mauro Carrera e l'artista Ruggero Maggi
30/3 Interventi Durante i concerti si potranno ammirare le opere pittoriche di Josa Smilovic, in arte Josa, da me invitata a esporre in una sorta di connubbio fra arte e musica; i quadri che presenterà al salone di Palazzo Bricherasio sono stati esposti nella sua personale al museo campano di Capua
18/3 Interventi Negli anni successivi abbiamo girato per il mondo, ma come ci ha detto un poliziotto, con il quale ci siamo fermati a parlare appena sbarcati, «...il mondo è lì, in Sardegna». In effetti la Sardegna è un continente dove si può trovare tutto
2/3 Interventi I concerti del Monferrato Classic Festival, la cui direttrice è la nota pianista Sabrina Lanzi, nel mese di marzo fuoriescono dal territorio del Monferrato per approdare nella Lomellina; per tutto il mese i concerti si tengono nell'Auditorium di Valle Lomellina (Pv) alle ore 17,30
10/2 Interventi La Mediazione familiare ed il Coaching oggi aprono nuove porte alla definizione di vertenze e problematiche familiari grazie all'applicazione del modello G.R.O.W.di John Whitmore, un potente strumento negoziale che guida facilmente alla definizione di un accordo tra le parti
clicca qui
video, clicca qui