Username:
Password:
Accedi
Arenzano Avegno Bargagli Bogliasco Borzonasca Busalla Camogli Campo Ligure Campomorone Carasco Casarza Ligure Casella Castiglione Chiavarese Ceranesi Chiavari Cicagna Cogoleto
Cogorno Coreglia Ligure Crocefieschi Davagna Fascia Favale di Malvaro Fontanigorda Genova Array Gorreto Isola del Cantone Lavagna Leivi Lorsica Lumarzo Masone Mele Mezzanego
Mignanego Moconesi Moneglia Montebruno Montoggio Ne Neirone Orero Pieve Ligure Portofino Propata Rapallo Recco Rezzoaglio Ronco Scrivia Rondanina Rossiglione
Rovegno San Colombano Certenoli Santa Margherita Ligure Santo Stefano d'Aveto Sant'olcese Savignone Serra Riccò Sestri Levante Sori Tiglieto Torriglia Tribogna Uscio Valbrevenna Vobbia Zoagli
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Genova:
Ok
14/1 Ambiente Le entità in salute tendono a crescere, legge di natura ed anche caratteristica del mondo economico. Aspirazione personale di chi abbia gioia dal conoscere dall'esplorare da percorrere vie nuove senza abbandonare quelle già tracciate, preziosa esperienza e punto di partenza. Spazio per collaborazioni chi la consideri un'opportunità si faccia avanti
12/1 Economia Ad aver messo a punto questo Cruscotto sono due realtà di eccellenza in Italia, On Coaching ed A A M s.r.l.capitanate rispettivamente da Elena Tonengo corporate coach esperta in Marketing strategico e direzione manageriale ed il Dr. Luca Lanteri, dottore commercialista eccellenza italiana in Controllo di gestione e Balanced ScoreCard
8/1 Sport Nomi che rappresentano miti nella storia dello sport, assieme a loro quelli di Jean Robic, Jacques Anquetil, Raymond Poulidor nel ciclismo e quelli di Guy Perillat e Leo Lacroix nello sci. Autentiche leggende da ricordare e raccontare come esemplari nel gesto sportivo e nella vita. Grande classe e profonde umanità
1/1 Ambiente I fiori sono ancora presenti in tante varietà e quantità distribuite ovunque. Si teme per i destini delle api cui sono legati ecosistemi insostituibili per la stessa nostra vita. Sanremo in Liguria è il primo polo florovivaistico in Italia Pescia in provincia di Pistoia il secondo, simbologie delle fioriture più belle. Auguri per il migliore 2023
25/12 Economia Reteluna Business Srls Start Up con diverse destinazioni produttive le più tradizionali e altre di nuovo argomento e concezione. La sede sarà scelta in base ai migliori criteri finanziari, fiscali, di strategia aziendale e di marketing, vicinanze con Camera di Commercio attenta alle nuove imprese. Partenza, nelle sue fasi preparatorie, già in atto
clicca qui intervista ottobre 2018
22/12 Interventi Considero il movimento presente e necessario in noi e nelle cose (non è propriamente una mia scoperta) perciò i miei auguri volgono ad effetti nei quali la staticità è di troppo. Auguri a raggiungimenti, a traguardi volanti ad attese giustificate e non troppo prolungate, agli atteggiamenti volti al meglio, alle prospettive, fermarsi è utopia
20/12 Interventi Purtroppo anche quest'anno che finisce è stato molto difficile per molti di noi, per tanti altri non è più possibile dirlo. Si dovrebbe dire di no e mettere fine alla violenza, ai femminicidi, alla prevaricazione, alle ingiustizie, alla sopraffazione, ai soprusi, alla criminalità, alle guerre, ma forse questa è solo un’utopia
16/12 Interventi Musica dal vivo da parte di professionisti di grande talento in diversi ambiti specifici. Pubblicazioni di autori prestigiosi su argomenti di attualità, di storia, di cultura, di vita e tradizione genovese. L'Editore Stefano Termanini oggi fra i più noti per l'impegno d'avanguardia e di testimonianza sulle tematiche di maggiore risonanza
clicca qui
16/12 Interventi Articoli di varia natura, si rifanno anzitutto all'esperienza aziendale e professionistica in ambito Risorse Umane Relazioni Industriali Diritto del Lavoro. Poi le mie attenzioni hanno seguito percorsi articolati. Reteluna Genova ha rappresentato palestra della mia quotidianità personale oltre che del mio lavoro, spesso con digressioni molto mie
16/12 Interventi Contenuti di prestigio e di evidente interesse generale. Questa prima parte rappresenta premessa necessaria per comprendere il mio iter aziendale e professionale sfociato in proposte plurime di Eventi di progetto articolato. La mia storia di lavoro non ha mai avuto significati lontani da quella personale, l'una e l'altra come mix reciproco
12/12 Interventi Nel castello di Casale Monferrato è stata inaugurata un'esposizione permanente di «Portabottiglie d'artista», curatore della mostra è l'artista e critico d'arte Piergiorgio Panelli. Nella cantina «Cinque Quinti» in Cella Monte prosegue l'esposizione itinerante di «Bottiglie artistiche» a cura dell'artista Laura Chiarello
29/11 Interventi La mia conoscenza di Paolo e Ines tramite una comune amica artista avvenne 4 o 5 anni fa. Erano arrivati da Milano passando per Arenzano, il centro della city genovese consacrò definitivamente le grandi doti di passione, dinamismo, gusto per il lavorare bene ed elargirne i risultati. Casana11, una perla per la cultura genovese (con ritmi milanesi)
26/11 Cronaca Matteo Renzi per due amministrazioni ottimo sindaco di Firenze in età ancora molto giovanile, raggiunse poi la carica di presidente del Consiglio dei ministri con una coalizione di sinistra. Scelte di governo criticate da una parte e dall'altra lo portarono alla caduta in termini politici ed alla persecuzione personale. Da qui mie considerazioni...
22/11 Interventi Rimedi popolari ma sicuramente efficaci, tra un po riesumeranno il cilicio come necessario non per tutti ma soltanto per quelli che si permettono di avere idee proprie, ti fanno i conti in tasca e dicono che spendi troppo, poi hanno spese fisse da far rabbrividire, coperte con sistemi a rate ed altri imbrogli oggi legittimi
21/11 Interventi Nato in Salita Multedo 12/1 il 3 maggio 1947 visse qui la maggior parte della sua vita. Abitò per lungo tempo anche a Sori per essere vicino al Liceo Scientifico Nicoloso a Recco dove insegnava Filosofia. Fu sportivo di eccellenza soprattutto nella Pallavolo (o Volley) dove militò nel Gruppo Sportivo Sirio che giunse fino alla serie C nazionale
17/11 Sport Lettera personale a Ferrero e pubblica su Reteluna. Ho affetto per Massimo Ferrero ne ammiro il coraggio la coerenza e soprattutto (ed è quel che conta di più per i tifosi) le capacità di mantenere la Sampdoria su livelli qualitativi di classifica. Le avversarie dirette erano Atalanta e Fiorentina, il seguito da parte della tifoseria era entusiasta
17/11 Interventi Sabato prossimo s'inaugura nella cantina «Cinque Quinti» in Cella Monte (Al) la mostra «Arte in Cantina», un'esposizione di bottiglie artistiche. Laura Chiarello, anima e organizzatrice dell'interessante progetto artistico, ha proposto l'esposizione in diversi spazi espositivi del Monferrato
12/11 Ambiente E il naufragar m'è dolce in questo mare... Leopardi aveva riferimenti adriatici, qui la tirrenicità e la regola. Ma soprattutto il versetto leopardiano esprimeva le realtà di uno stato d'animo. Pur preferendo Mogol e, per certa parte della propria produzione artistica, anche Vasco Rossi al vate di Recanati ammetto che Giacomo sapeva rendere l'idea
8/11 Economia Saperne di più sul mondo del lavoro, una esigenza che non è solo dei giovani. Incontri con tante aziende disposte ad assumere in mansioni e settori diversi. Informazioni e notizie di carattere generale e specifico per ogni esigenza personale
6/11 Spettacolo Nessuno strumento si è prestato a tante differenti interpretazioni ed ha espresso famigliarità e spontaneità adeguatezza a più circostanze. Una festa in casa di amici un pullman in gita invernale una scolaresca al ristorante 15 giorni prima dell'esame di maturità, spunta una chitarra e l'ambiente prende quota, al Louisiana un grande professionista
4/11 Interventi Kafka e la storia dei Papi. Non so quanto lo scrittore, certo molto colto e quindi non sprovveduto sull'argomento, abbia coltivato studi sui Pontefici. Tema dell'articolo risuona di reciprocità fra le due realtà, quella dello scrittore boemo e quella della successione papale. Proponendo un pensiero che può essere giudicato da diverse angolazioni
28/10 Spettacolo Era partenopeo fino al midollo, dalla bombetta fino alla punta delle scarpe nere a punta. Ma il suo insegnamento superò ogni confine territoriale. Non soltanto i motteggi ma le espressioni, la mimica facciale, uno che la sapeva lunga, un autentico Maestro
27/10 Ambiente Seguire l'impulso ovvero che cosa succede quando ti svegli a mezzanotte in punto e senza indugi ti metti a camminare in quartiere Marco Polo direzione Passeggiata a Mare. Può capitarti di perdere la bussola ed ogni capacità di ritrovarne gli indirizzi, allora quel che ti rimane è andare avanti... alla ricerca...
24/10 Ambiente Poi la giornata piano piano si rivelerà le risultanze delle prime luci indicative del percorso giornaliero. Le mete potranno essere le più diverse, lo spirito ne colorirà gli aspetti... l'animo aperto alle migliori aspettative sarà condizione di probabilità negli intenti, di qualsiasi natura essi siano, bicchiere mezzo pieno e l'altro mezzo anche
24/10 Ambiente Ridimensionate le circostanze vivo una mia vicenda personale molto complessa e pesante, chi voglia conoscerne i dettagli mi contatti in privato. Sulle pagine di Reteluna a volte do interpretazioni ispirate a questi fatti, di solito non rendo pubblici nomi e cognomi per diverse ragioni. Miei riferimenti di contatto sono noti a chi frequenti Reteluna
20/10 Economia Diverse le problematiche in gioco, di ordine sindacale, di natura finanziaria, di coordinamento tra gli addetti ai lavori e di guida spedita agli scopi. L'idea della nomina di un Commissario, quella di allargare i numeri della forza commerciale con gli impiegati ora in esubero, l'utilizzo della nuova normativa in materia di crisi aziendale
19/10 Interventi Mi è costato una fatica ed un'attenzione incredibile, ma ora dicono che l'hanno scritto altri. Già molti anni fa quello scemo di Angelo, il vecchione del Chiosco di Deborah in corso Solferino a Genova (cui ne avevo affidato gran numero di copie) diceva che il libro andava a ruba... un'espressione davvero idiota
17/10 Interventi I quattro artisti espositori sono: Roberta Omodei Zorini, Antonio Barbato, Pio Carlo Barola e Giampaolo Cavalli. La mostra, recensita dal critico d'arte Carlo Pesce, presenta le opere dell'artista Omodei Zorini, oltre alle opere del gruppo storico casalese Barbato - Barola - Cavalli